Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39

Discussione: questioni legali

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da cyberman
    Premesso che bisognerebbe leggere il contratto, puoi diffidarlo al pagamento entro un termine di 15 giorni con raccomandata AR.
    L'ingiunzione è un'altra cosa ed ha altri presupposti.

    In linea teorica in un contratto a prestazioni corrispettive come il tuo se una delle due parti è inadempiente l'altra non è tenuta alcompimento della sua prestazione.

    Ora, la tua prestazione si è già compiuta e consegnata e atti ritorsivi possono comportare danni e/o mancati guadagni al cliente che possono ad es. essere maggiori al valore del contratto stesso, esponendoti a richieste di risarcimento del danno

    Diverso sarebbe stato il caso in cui tu non consegnavi il lavoro perché lui non ti aveva pagato nel qual caso sarebbe stato tuo diritto non ottemperare alla prestazione per intero non consegnando il sito.

    D'altro canto nel contratto si accenna anche a un'assistenza non meglio specificata il che puo' dar adito a fraintendimenti.

    Comunque, al di fuori di complessi ragionamenti di diritto, se il cliente non paga non penso che cambi idea con una diffida (sebbene necessaria per ogni eventuale azione legale). A quel punto non ti resterebbe che adire le vie legali coinvolgendo un legale e un giudice.
    In un eventuale giudizio il tuo cliente, che a quanto ho potuto capire è un bel tipino, potrebbe oppore una tua inadempienza contrattuale facendo leva proprio su quella assitenza che fornisci nel contratto.

    Insomma il tutto diventa molto aleatorio (anche se, ripeto, senza leggere il contratto stiamo un po' leggendo nella palla di vetro), pertanto, come dice astro cerca prima di addivenire ad una soluzione pacifica della faccenda.

    La prossima volta carica il cms su un tuo spazio e quando hai l'ok dal cliente e il pagamento è effetuato, lo trasferisci su un suo spazio. In questo modo se qualcosa va storto sarà lui a dover mettere in piedi l'ambaradam legale.

    Il contratto prevedeva che se lui non pagava in corso d'opera io potevo sospendere il mio lavoro
    Tengo a precisare che mentre io facevo il nuovo sito ho lasciato ancora il vecchio online in modo che lui comunque poteva continuare a lavorare.

    L'assistenza prevedeva un periodo sul posto e un altro periodo online compresa nel prezzo e comprendeva eventuali info in merito al funzionamento della nuova piattaforma, aggiunte, modifiche e correzioni.

    la soluzione pacifica e durata per molto tempo...

    come ti ho detto il nuovo sito è stato creato nello stesso server ma lasciando il vecchio attivo.. se il server del cliente non lo prevede lo faccio sul mio server... ho sempre fatto cosi.... soprattutto per evitare problemi con i motori di ricerca...

  2. #32
    Ho letto un po' per curiosità questa discussione e mi ha colpito questo pezzo di un tuo post:

    ma molto tanto fa casino con i calcoli dell'iva...


    Non vorrei deluderti tanto, ma credo che dovresti vedere meglio cosa hai fatto con quel prestashop in quanto l'unica versione che qualche settimana fa ho avuto modo di studiare un attimo era una versione ormai vecchia dove per l'appunto vi era un bug (per di più reso noto dagli utenti che conoscono prestashop in modo allucinante) che dava errori nel calcolo dell'iva e roba associata a questo...

    Nell'ultima versione, invece, questi problemi non si verificano (abbiamo provato ad eseguire 20.000 ordini con un software, tutto in automatico, e non c'è stato alcun problema nemmeno inserendo più prodotti con iva differente nello stesso ordine) anche se nel nostro caso abbiamo dovuto mettere mano ai prezzi per un errore generato dal cliente.

    Credo però che dovresti controllare meglio quanto hai fatto e con ancora più attenzione ciò che avevi all'inizio e sul quale hai lavorato.

    Comunque considera sempre questo, forse anche gli altri potranno confermare: il cliente ti paga per una cosa funzionante al 100% non per una al 99%

    I test sul corretto funzionamento sono sempre d'obbligo e vanno fatti prima di consegnare quanto sviluppato o assemblato.


  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da Portabile84
    Ho letto un po' per curiosità questa discussione e mi ha colpito questo pezzo di un tuo post:





    Non vorrei deluderti tanto, ma credo che dovresti vedere meglio cosa hai fatto con quel prestashop in quanto l'unica versione che qualche settimana fa ho avuto modo di studiare un attimo era una versione ormai vecchia dove per l'appunto vi era un bug (per di più reso noto dagli utenti che conoscono prestashop in modo allucinante) che dava errori nel calcolo dell'iva e roba associata a questo...

    Nell'ultima versione, invece, questi problemi non si verificano (abbiamo provato ad eseguire 20.000 ordini con un software, tutto in automatico, e non c'è stato alcun problema nemmeno inserendo più prodotti con iva differente nello stesso ordine) anche se nel nostro caso abbiamo dovuto mettere mano ai prezzi per un errore generato dal cliente.

    Credo però che dovresti controllare meglio quanto hai fatto e con ancora più attenzione ciò che avevi all'inizio e sul quale hai lavorato.

    Comunque considera sempre questo, forse anche gli altri potranno confermare: il cliente ti paga per una cosa funzionante al 100% non per una al 99%

    I test sul corretto funzionamento sono sempre d'obbligo e vanno fatti prima di consegnare quanto sviluppato o assemblato.


    infatti non mi deludi....

    perchè io ho installato l'ultima versione e seguito durante lo sviluppo tutti gli eventuali aggiornamenti....

    Come già scritto ho chiesto info su questo problema ma gli stessi autore ne altri utenti mi hanno parlato di questo bug esistente... e ti parlo di forum di assistenza in inglese, in quanto quello italiano se qualcuno ti risponde sei fortunato.....

    quando è stato fatto è stato messo sotto test prima di essere messo in produzione sia da me che dallo stesso utente... infatti questo problema è uscito solo dopo quasi 2 mesi che era online.

    il Cliente come da contratto ed il cliente ha accettato paga per quello che io ho fatto e lui mi ha detto di fare... e come da contratto software di terze parti io sono responsabile in parte cioè nella configurazione, ma se il software in se stesso ha un bug io non posso essere responsabile in quanto non lo costruito io... mi posso limitare a dargli assistenza nel cercare di risolvere il problema e vedere se ho fatto una errata configurazione... per il resto oltre che chiedere assistenza a chi lo ha fatto e fare gli aggiornamenti....

    La questione è opinabile e quindi molto sottile....

  4. #34
    Non capisco una cosa allora: ma il contratto a cosa fa riferimento allora?

    Perchè una cosa è una prestazione per lo sviluppo, un'altra è per la configurazione o aggiornamento, un'altra ancora è per un servizio di inserimento dati.

    Non dico che bisogna essere perfetti, errare humanum est, ma quando scrivi che il problema è uscito solo dopo due mesi mi vien da pensare e non poco...

    IO gli ho venduto come da contratto chiaro e limpido l'istallazione la creazione del DB la conversione del DB la grafica ed le configurazioni come da manuale di prestashop... e l'assistenza gratuita per diversi mesi...
    Purtroppo, magari sbaglio io a valutare la situazione ma mi sembra tanto simile con un'altra che mi era capitata come committenza, ma mi sembra di capire che hai offerto un servizio quasi completo:

    1) installazione della nuova piattaforma scelta dal cliente (Leggendo i tuoi interventi mi vine da pensare ad una versione precedente alla v1.4.7.0 visto che parli di mesi che ti diri dietro questa cosa...)

    2) porting dei dati, grafica e configurazioni

    3) poi c'è l'assistenza (gratuita o meno non cambia, l'hai sempre garantita... dovresti però quantificare questa assistenza in termini di tempo perchè offrendola comunque ti sei impegnato in ciò ed escludendola sei tu che non rispetti il contratto. Il cliente potrebbe dirti che quel servizio che tu hai offerto/garantito è venuto a mancare ancora prima del suo termine).

    Tornando comunque al problema del "ogni tanto esce questo problema", mi è sembrato di leggere ogni 10 utenti... nn è assolutamente poco anzi... è un problema che esce quasi sempre allora.

    10 dieci utenti 2 se ne vanno via, 1/5... su 100 se ne vanno venti... su 1000 sono 200... non è poco e sinceramente, non te lo nascondo, la cosa mi spaventa perchè se dici di aver fatto i dovuti test mi vien da pensare che questi si sono limitati a meno di 10 ordini di prova...

    C'è poi da dire un'altra cosa: una cosa è fare test sul proprio pc, un'altra è fare test sull'hosting che sarà usato in produzione.

    Per il fatto che poi parli di Ar...., anche qui avrei da ridire... perchè sono anni ormai che ho dei server da loro e non mi è mai capitato di avere grossi problemi di questo genere. Un altro dubbio che mi viene è: non è che il tutto gira su servizi low cost?

    Molti pensano che: low cost? Ci sta quel software? Bene... lo prendo... poi magari alla prima occasione di server messo sotto sforzo succede il macello...

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da Portabile84
    Non capisco una cosa allora: ma il contratto a cosa fa riferimento allora?

    Perchè una cosa è una prestazione per lo sviluppo, un'altra è per la configurazione o aggiornamento, un'altra ancora è per un servizio di inserimento dati.

    Non dico che bisogna essere perfetti, errare humanum est, ma quando scrivi che il problema è uscito solo dopo due mesi mi vien da pensare e non poco...

    Purtroppo, magari sbaglio io a valutare la situazione ma mi sembra tanto simile con un'altra che mi era capitata come committenza, ma mi sembra di capire che hai offerto un servizio quasi completo:

    1) installazione della nuova piattaforma scelta dal cliente (Leggendo i tuoi interventi mi vine da pensare ad una versione precedente alla v1.4.7.0 visto che parli di mesi che ti diri dietro questa cosa...)

    2) porting dei dati, grafica e configurazioni

    3) poi c'è l'assistenza (gratuita o meno non cambia, l'hai sempre garantita... dovresti però quantificare questa assistenza in termini di tempo perchè offrendola comunque ti sei impegnato in ciò ed escludendola sei tu che non rispetti il contratto. Il cliente potrebbe dirti che quel servizio che tu hai offerto/garantito è venuto a mancare ancora prima del suo termine).

    Tornando comunque al problema del "ogni tanto esce questo problema", mi è sembrato di leggere ogni 10 utenti... nn è assolutamente poco anzi... è un problema che esce quasi sempre allora.

    10 dieci utenti 2 se ne vanno via, 1/5... su 100 se ne vanno venti... su 1000 sono 200... non è poco e sinceramente, non te lo nascondo, la cosa mi spaventa perchè se dici di aver fatto i dovuti test mi vien da pensare che questi si sono limitati a meno di 10 ordini di prova...

    C'è poi da dire un'altra cosa: una cosa è fare test sul proprio pc, un'altra è fare test sull'hosting che sarà usato in produzione.

    Per il fatto che poi parli di Ar...., anche qui avrei da ridire... perchè sono anni ormai che ho dei server da loro e non mi è mai capitato di avere grossi problemi di questo genere. Un altro dubbio che mi viene è: non è che il tutto gira su servizi low cost?

    Molti pensano che: low cost? Ci sta quel software? Bene... lo prendo... poi magari alla prima occasione di server messo sotto sforzo succede il macello...

    Inizio col dire che lo stesso cliente ha la pw ovviamente dell'area administrator... e lui fa aggiornamenti sui prodotti ed eventuali moduli....
    Questo ha comportato che mesi fa ha fatto casino con il database... fortunatamente il sito non era ancora online... è questo già la dice lunga.

    Nel contratto è stato definito il tipo di assistenza, data di inizio e data di fine e puoi star tranquillo che il servizio non è mai mancato anzi è andato ben oltre sia nelle date che in quello che dovevo fare....

    chi ha detto che io ho lavorato in locale.... se leggi bene il sito è stato creato nel suo server ed era visibile in una cartella separata della root principale... visto che era ancora operativo il sito vecchio....

    per quanto mi riguarda Aruba è il peggio server che ho visto in rete... poi sai ogniuno ha le proprie esperienze e idee... questa è la mia....

    ora vado a dormire... ;-)

  6. #36
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da ravint
    per quanto mi riguarda *** è il peggio server che ho visto in rete...
    è la seconda seconda volta che lo dici, evita queste uscite
    che poi è da dimostrare che abbia a che fare col tuo problema

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    è la seconda seconda volta che lo dici, evita queste uscite
    che poi è da dimostrare che abbia a che fare col tuo problema

    Infatti non lo mai detto che centra con il problema attuale... ma di sicuro è volontà anche del cliente andarsene per diverse ragioni che anche lui ha potuto constatare....

  8. #38
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da ravint
    Infatti non lo mai detto che centra con il problema attuale...
    e allora perché lo tiri in ballo?

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    e allora perché lo tiri in ballo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.