Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31
    Originariamente inviato da valia
    Ora dimmi, come migliori la qualità della vita di una persona che può muovere solo gli occhi?
    Di certo non miglioro la qualità della vita, levandogli la vita. Sei tu che dovresti spiegare come la morte migliori la qualità della vita della persona che muore. Perché mi fai delle domande che non c'entrano?


    E per l'ultima volta e poi davvero chiudo, tanto ormai ho detto ciò che dovevo dire:
    non è una questione personale, ma una questione generale:

    E' giusto o no designare una "commissione" che decide chi può scegliere di morire e chi no?

    PER ME questa cura che dovrebbe sconfiggere il male, la trovo più pericolosa del male stesso perché mette a repentaglio la vita di tanta altra gente.

    Non ti sta bene? Amen, ti do una splendida notizia: per fortuna non sono io il tuo legislatore

  2. #32
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Personalmente ho più paura la condizione attuale che non quella in cui una commissione, in determinate condizioni, valuti una mia richiesta.

    Un consiglio: fai un giro per oncologia, dove ci sono i malati terminali. Fai lo stesso giro da persone nelle condizioni di quest'uomo e poi poniti di nuovo delle domande.

    Non hai ancora capito che nessuno qui difende la scelta di morte della persona, ma la possibilità di poterlo fare in situazioni in cui oggettivamente non è possibile migliorare la qualità della vita delle persone (e tra l'altro non ho sentito proposte, ma solo la ripicca di chi non ne ha rigirando la domanda).

    Personalmente se tu mi dicessi "io voglio lottare fino all'ultimo", sarei la prima a lottare al tuo posto perché tu hai scelto di farlo. Saresti disposto a lottare per me se io avessi scelto il contrario?

    Rispetto e libertà di scelta, si parla di questo. Purtroppo mi rendo conto che sono concetti difficile da far capire.

    Rattristata dal fatto che in Italia ci sia gente come te a decidere per me, vado a prendere un bel gelato...
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #33
    Tralasciando per un attimo tutte le discussioni che possono fare coloro che sono pro o contro l'eutanasia secondo me ci si dimentica di una cosa fondamentale, l'uomo è nato libero, e come tale dovrebbe essere libero anche di poter scegliere se porre fine alla sua vita se una malattia come quella in questione lo costringe ad essere paralizzato da capo a piedi.

    E basta ogni volta tirare in ballo le solite fregnaccie di Dio, la religione e tutte ste cazzate qua
    Qua in Svizzera l'eutanasia è praticata, non dalle istituzioni mediche statali ma tramite delle associazioni, che è già meglio di niente.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da rebelia
    vedi di non fare pipi' in acqua come al solito, che l'ultima volta ci sei costato la bandierina azzurra in almeno tre spiagge
    tranquilla, sono in Grecia...
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  5. #35
    lol
    Mi sa che mi avete messo una etichetta "contro-eutanasia-target-da-eliminare" in fronte e non leggete più quello che scrivo. Non rispondete alle domande, mi accusate di non rispondere alle vostre (quando rispondo), dite che metto in ballo Dio quando l'ho chiamato in causa solo una volta APPUNTO per sottolineare che non c'entra nulla, la mettete sul personale accusandomi di decidere per chissàchi (quando non sono io a decidere nulla)... davvero mi sembra di fare una discussione random

    continuate pure da soli, io vi leggo.. fate finta che vi rispondo.

    riquoto il mio pensiero iniziale:

    Secondo me è un problema più generale.
    Chi può decidere quando la morte è o non è effettivamente un "atto di misericordia"?
    La persona stessa e/o n equipe di medici e psicologi?
    E una volta innescato il meccanismo della morte misericordiosa, chi riuscirà a porre un limite inferiore oltre il quale non è moralmente/legalmente concesso richiedere la propria morte?
    Ciò che temo è che si cominci da casi eclatanti su cui potremmo anche essere d'accordo, e si finisca in casi sicuramente meno gravi (tipo amputazione di arti, o altre malattie sicuramente altamente debilitanti ma non impossibili da affrontare) se non addirittura in "semplici" problemi psicologici/psichiatrici.

    Non lo so.

    Ripeto, non parlo di questo caso specifico.. ma semplicemente al precedente che si può creare di volta in volta abbassando sempre di più l'evidenza o l'eclatanza del caso specifico.

  6. #36
    Originariamente inviato da Nkosi
    tranquilla, sono in Grecia...
    e allora chi e' il colpevole?


    'ndo cacchio e' andato quaestio in ferie!?

  7. #37
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Tony si è spento oggi. Riposi in pace


  8. #38
    Originariamente inviato da Sky
    Riposi in pace
    si

  9. #39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.