Quando si comincia coi link wiki lascio immediatamente stare, capisco subito che si discute a vuoto.Originariamente inviato da shodan
No, era così per dire. Del resto a Nicea (...)
Non hai la minima idea di cosa siano gli studi biblici. Vabbè pazienza, nuovamente è inutile discutereAnche sentire Stephen Hawking o Dario Fò fa impressione da quanto sono eruditi. Anche un professore di matematica fa impressione da quanto è erudito. Tutti fanno impressione quando sono eruditi. E un professore di teologia non fa eccezione.
Hai preso pessimi esempi.
Beh, azzarderei a dire che su Garibaldi abbiamo un po' più di documentazione sulla sua vita, così come su Giulio Cesare o Ramses II.
Su Ramses si sa tra il poco e il nulla, su Garibaldi... chissà. Wikipedia non c'era a quei tempi, quindi sono fonti sospetti.
Per Giulio Cesare nuovamente non hai la minima idea, quindi cambia esempio
Legittima curiosità. A me piacerebbe sapere cosa faceva Garibaldi a quindici anni.A me piacerebbe sapere che faceva Gesù a venti anni anni per esempio. Ma gli evangelisti, dispettosi, ci dicono solo di quando è nato, di quel che ha fatto a 12 anni e degli ultimi tre anni di vita. Un po' poco per soddisfare la mia curiosità.
Un po' poco per soddisfare la mia curiosità