Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 32 su 32
  1. #31
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da shodan

    No, era così per dire. Del resto a Nicea (...)
    Quando si comincia coi link wiki lascio immediatamente stare, capisco subito che si discute a vuoto.
    Anche sentire Stephen Hawking o Dario Fò fa impressione da quanto sono eruditi. Anche un professore di matematica fa impressione da quanto è erudito. Tutti fanno impressione quando sono eruditi. E un professore di teologia non fa eccezione.
    Non hai la minima idea di cosa siano gli studi biblici. Vabbè pazienza, nuovamente è inutile discutere

    Beh, azzarderei a dire che su Garibaldi abbiamo un po' più di documentazione sulla sua vita, così come su Giulio Cesare o Ramses II.
    Hai preso pessimi esempi.
    Su Ramses si sa tra il poco e il nulla, su Garibaldi... chissà. Wikipedia non c'era a quei tempi, quindi sono fonti sospetti.
    Per Giulio Cesare nuovamente non hai la minima idea, quindi cambia esempio
    A me piacerebbe sapere che faceva Gesù a venti anni anni per esempio. Ma gli evangelisti, dispettosi, ci dicono solo di quando è nato, di quel che ha fatto a 12 anni e degli ultimi tre anni di vita. Un po' poco per soddisfare la mia curiosità.
    Legittima curiosità. A me piacerebbe sapere cosa faceva Garibaldi a quindici anni.
    Un po' poco per soddisfare la mia curiosità

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Originariamente inviato da lanciafiamme
    Quando si comincia coi link wiki lascio immediatamente stare, capisco subito che si discute a vuoto.
    Mica è colpa mia se sono sempre i primi a saltare fuori
    http://www.vatican.va/archive/catech...122a3p1_it.htm
    Va meglio questo?

    Non hai la minima idea di cosa siano gli studi biblici. Vabbè pazienza, nuovamente è inutile discutere
    In effetti ho questa lacuna. Come ho molte lacune in astrofisica, in letteratura e varie altre cose. C'est la vie

    Su Ramses si sa tra il poco e il nulla,
    http://www.britannica.com/EBchecked/...0824/Ramses-II
    Giusto un filino in più.
    su Garibaldi... chissà.
    http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-garibaldi/

    Wikipedia non c'era a quei tempi, quindi sono fonti sospetti.
    Wikipedia non va bene, gli altri sono sospetti.
    Insomma per esistere uno deve finire in TV.
    Però Lui non si vede in TV. E' esistito allora?

    Per Giulio Cesare nuovamente non hai la minima idea, quindi cambia esempio.
    D'accordo. Silvio Berlusconi! Va meglio ora?

    Legittima curiosità. A me piacerebbe sapere cosa faceva Garibaldi a quindici anni.
    Un po' poco per soddisfare la mia curiosità
    LOL. Touché. Ma almeno di Garibaldi si sa per certo che a quindici anni facesse qualcosa.

    Si, è inutile discutere ancora e comunque la discussione inizia ad annoiarmi.
    Per quel che mi riguarda il thread è chiuso.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.