Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38
  1. #31
    Originariamente inviato da krakovia
    no guarda, son figlia di terroni nata al nord.. non è questione di mangiare tanto, è proprio un'esagerazione, da star male.. e non sto parlando dei matrimoni con 30 portate, ma anche del normalissimo pranzo della domenica o in settimana.. vai in una qualunque trattoria sicula e ordina un piatto di spaghetti, e ordinalo in piemonte in una trattoria pari livello, poi mi sai dire..
    ...e questa è solo la nostra generosità

    cmq vero...molti poi ti danno un piatto di pasta da 250 gr ...così puoi ordinare un primo da dividere in due e due secondi
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #32
    Originariamente inviato da Goo21
    ...e questa è solo la nostra generosità

    cmq vero...molti poi ti danno un piatto di pasta da 250 gr ...così puoi ordinare un primo da dividere in due e due secondi
    io mangio come una fogna bulimica ma ti assicuro che a pranzi puglio/siculo/calabresi ho alzato bandiera bianca.. con amici e parenti che delusi "ma come, molli dopo 4 antipasti e un primo? e mo' la grigliata, la zuppa, i 3 contorni, i formaggi, e il capicollo della zia? E la macedonia? la nonna s'è alzata stamattina alle 5 per cucinare? e i dolci che li diamo ai cani??? noi contavamo su di te, che delusione!! "

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da krakovia
    no guarda, son figlia di terroni nata al nord.. non è questione di mangiare tanto, è proprio un'esagerazione, da star male.. e non sto parlando dei matrimoni con 30 portate, ma anche del normalissimo pranzo della domenica o in settimana.. vai in una qualunque trattoria sicula e ordina un piatto di spaghetti, e ordinalo in piemonte in una trattoria pari livello, poi mi sai dire..
    boh io sarò un eccezione(da quel che sento dire e penso sul cibo al nord i posti in cui mangi bene e tanto sono veneto,emilia,toscana...) però quando vado a cena della mia ragazza che è calabrese quando torno a casa chiedo a mia mamma se c'è qualcosa di avanzato perchè nel 90% dei casi ho ancora fame... sulle trattorie non ti so dire venendo da una famiglia di agricoltori abbiamo sempre cercato posti che sapevamo come si mangiava(più o meno le persone le conosciamo e alcuni sono parenti)... tra l'altro è bello che all'agriturismo di un nostro amico(tutto naturale come deve essere un agriturismo) vada poca gente mentre l'agriturismo vicino(che ormai è risaputo compra tutto alla coop e ti fa pagare un pranzo normale 30 euro) sia sempre stracolmo e riceva molti elogi.
    ma come, molli dopo 4 antipasti e un primo? e mo' la grigliata, la zuppa, i 3 contorni, i formaggi, e il capicollo della zia? E la macedonia? la nonna s'è alzata stamattina alle 5 per cucinare? e i dolci che li diamo ai cani??? noi contavamo su di te, che delusione!!
    boh da noi è sempre cosi se viene qualcuno a pranzo o a cena a parte forse la grigliata

    cmq ripeto saranno le "culture sul cibo" di alcune regioni(in primis veneto, emilia e valle d'aosta) che saranno simili a quelle del sud

  4. #34
    Originariamente inviato da krakovia
    io mangio come una fogna bulimica ma ti assicuro che a pranzi puglio/siculo/calabresi ho alzato bandiera bianca.. con amici e parenti che delusi "ma come, molli dopo 4 antipasti e un primo? e mo' la grigliata, la zuppa, i 3 contorni, i formaggi, e il capicollo della zia? E la macedonia? la nonna s'è alzata stamattina alle 5 per cucinare? e i dolci che li diamo ai cani??? noi contavamo su di te, che delusione!! "
    ma daiii...non è così tragica la cosa...ai bei tempi in casa mia nelle grandi occasioni si faceva solo un antipasto, due primi, 2/3 secondi, frutta (che non mangiava mai nessuno), gelato (o tiramisù) e i dolci portati dagli ospiti...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #35
    Io continuo a credere che il paesello rurale del nord sia abbastanza simile al sud come gusto dello stare a tavola. Il cibo viene auto prodotto e chi l'ha allevato, coltivato e preparato tende a non tollerare che tu ti alzi da tavola se non alla fine di tutte le scorte alimentari, praticamente rimosso dai paramedici. La adoro sta cosa, ti capita anche all'estero ma sempre e solo nei paeselli che producono cibo o, ancora meglio, vini

    Ecco, magari può esser questa la differenza, al sud è una cosa diffusissima, familiare, mentre al nord è più tipica dei paeselli di allevatori, cacciatori e viticultori.

    A proposito di luoghi comuni ieri sera ho rivisto una cosetta... c'entra il giusto ma dovevo postarla
    http://www.youtube.com/watch?v=jLFywJ3hLwE
    Satori, l'accendiamo?

  6. #36
    Originariamente inviato da Marie
    posso chiderti una cosa ?
    Dove ti trovi ora in Lombardia come mai i rapporti umani non sono "semplici e lineari" ? Sei riuscito ad integrarti e crearti qualche amico ?
    Avendo girato per il mondo hai molta esperienza e sai come sono le persone, cioè conosci diverse tipologie e non parlo solo di cultura e pelle....
    sono a varese, non so come mai i rapporti non sono così stretti e secondo me non c'è l'idea di amicizia, quella vera, oggi esci con una persona poi d'un tratto sparisce senza che tu le abbia fatto qualcosa, chiamate, sms, nada... non so perchè ma ho come l'impressione che le persone qui non abbiano la voglia di stare insieme, oppure abbiano voglia dis stare insieme solo con persone dello stesso rango, se ci sei anche tu poi sai le disturbi...

    La mia ragazza è di varese e quando è andata all'Un. gli amici che aveva li ha persi tutti, non uno, ma tutti e non riesce a spiegarsi il perchè... nel posto dove lavorava vedeva che i colleghi anche davanti a lei organizzavano per vedersi e a lei neanche la calcolavano, solo dopo 2 anni hanno iniziato a chiederle se voleva uscire, nonostante sia di Varese, ma poi sono sempre sparite tutto d'un tratto...

    meno male ho l'harley e con quella ho conosciuto delle persone e ci si sente almeno per fare il giro la domenica, altrimenti senza moto qui la vita sociale per me sarebbe 0

    Non ho mai avuto tanta difficoltà, in USA era davvero facile e nonostante lavorassero tutti si riusciva sempre a stare insieme, come all'università ma lì è sempre facile credo.

    Voi che siete più bravi di me, insegnatemi per favore ad avere una vita sociale e farmi egli amici perchè a Varese proprio non va, sia io che la mia ragazza non siamo persone chiuse, ma molto socievoli, ci piace stare con le persone, ma...
    Born to ride

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da cope90/1
    sono a varese, non so come mai i rapporti non sono così stretti e secondo me non c'è l'idea di amicizia,
    non so perchè ma ho come l'impressione che le persone qui non abbiano la voglia di stare insieme,
    prendi e torna in du paesiello! FACILE

    Originariamente inviato da cope90/1
    Voi che siete più bravi di me, insegnatemi per favore ad avere una vita sociale e farmi egli amici perchè a Varese proprio non va, sia io che la mia ragazza non siamo persone chiuse, ma molto socievoli, ci piace stare con le persone, ma...
    non sei simpatico quando scrivi 2 righe in un forum, figuariamoci dal vivo!!
    settimana prossima vengo a varese per lavoro, se vuoi ci beviamo un caffè?
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #38
    Originariamente inviato da bootzenn
    prendi e torna in du paesiello! FACILE



    non sei simpatico quando scrivi 2 righe in un forum, figuariamoci dal vivo!!
    settimana prossima vengo a varese per lavoro, se vuoi ci beviamo un caffè?
    anche un aperitivo per me va bene, fammi sapere quando vieni
    Born to ride

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.