Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 36 su 36

Discussione: Mai veri esperti

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da mxa
    Io non sono un Java developer, tra le cose che faccio c'e' anche "un po'" di Java. Quella lista onestamente non mi sembra niente di che. Uno che abbia un paio d'anni d'esperienza in ambiente Java enterprise in un modo o nell'altro le ha viste tutte quelle cose, IMHO.
    chiedono ottima conoscenza
    un conto è averle usate, un conto la ottima conoscenza insomma...
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #32
    Originariamente inviato da partime
    Ci sono così tante cose da conoscere che qualcuna te la puoi perdere o puoi non conoscerla.
    Consiglio di dare uno sguardo a questa presentazione, riguardo le tecnologie web recenti (che galoppano a velocità allucinanti)

    https://speakerdeck.com/chriscoyier/...web-technology

    In generale, ti consiglio di iscriverti a qualche newsletter settimanale che ti invia una raccolta di novità salienti del tuo ambiente. Purtroppo, per Java non conosco nulla (googlando ho trovato javabytesweekly.com, prova).
    Altra cosa è seguire qualche guru su G+ o Twitter.

    Ti impegna poco e pian piano ti risuoneranno sempre più familiari concetti/framework/pattern nuovi, che potrai decidere di approfondire successivamente se noti che hanno una buona risonanza e un buon indice di sopravvivenza col passare del tempo. (se per tre mesi te la menano con la stessa cosa, magari vale la pena di darci una lettura approfondita)

    Non so se per Java è lo stesso...

  3. #33
    Originariamente inviato da Kahm
    ho fatto una breve ricerca:
    al secondo link per JAVA ecco che mi capita davanti:

    in pratica cercano un geniaccio che sappia tutto
    è matematicamente IMPOSSIBILE!!!!!!!

    sono rimasto 10 minuti a rileggere le cose che il candidato deve conoscere
    mah..io direi..nel tuo caso: vai digli di si che sia tutto e il giorno prima ti studi uqello ceh chiedono,tanto chi ha scritto questo annuncio non sa niente di programmazione
    Ho letto l'annuncio , certo non chiedono poco , ma neanche tanto , all'incirca sono tutte competenze che un programmatore senior possiede (non tutte assieme , ma un 90-95% si)

    P.S. : certo puoi anche imbrogliare e leggerti qualcosa il giorno prima , ma quello che leggo nell'annuncio lo puoi ottenere solo con anni di pratica. Può essere che al colloqui passi e magari poi nel lavoro che andrai a fare non userai niente di quanto richiesto , ma può anche capitare il contrario.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da CBRFelix
    Ho letto l'annuncio , certo non chiedono poco , ma neanche tanto , all'incirca sono tutte competenze che un programmatore senior possiede (non tutte assieme , ma un 90-95% si)

    P.S. : certo puoi anche imbrogliare e leggerti qualcosa il giorno prima , ma quello che leggo nell'annuncio lo puoi ottenere solo con anni di pratica. Può essere che al colloqui passi e magari poi nel lavoro che andrai a fare non userai niente di quanto richiesto , ma può anche capitare il contrario.
    rispondi ad un'altra domanda allora
    diciamo che si esce ad una età media di 28 anni dall'UNI
    che 4 anni diventi senior (se lavori continuativamente)

    diciamo anche che ovviamente verso i 30-35 ci si sposa, figli etc...
    ma come fai a conciliare il tutto con lo studio e tenersi aggiornato?
    per me già ora è quasi impossibile
    in pratica mi aggiorno mentre ci lavoro sopra la tecnologia! altrimenti sarei fuori dal campo

    ho altri amici che lavoravano in VB5,COBOL....tutti hanno cambiato lavoro (chi lo ha trovato, lil resto è disoccupato )
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #35
    Originariamente inviato da Kahm
    rispondi ad un'altra domanda allora
    diciamo che si esce ad una età media di 28 anni dall'UNI
    che 4 anni diventi senior (se lavori continuativamente)

    diciamo anche che ovviamente verso i 30-35 ci si sposa, figli etc...
    ma come fai a conciliare il tutto con lo studio e tenersi aggiornato?
    per me già ora è quasi impossibile
    in pratica mi aggiorno mentre ci lavoro sopra la tecnologia! altrimenti sarei fuori dal campo
    Non sto dicendo che è facile anzi , però è così ... almeno lo è per me. Del resto infatti in un altra discussione quando si parlava di retribuzioni ho parlato di cifre che a molti sono sembrate di un altro pianeta (ovvio che se chiedi certe competenze le devi pure remunerare adeguatamente).

    In questo campo non si finisce mai di studiare quindi quoto in pieno la tua frase "mi aggiorno mentre ci lavoro".

    Io per l'appunto da 39 anni , lavoro solo io ed ho una moglie ed un figlio piccolo. Però non mi lamento affatto. Trovo che nonostante tutto l'informatica sia ancora un campo lavorativo che se la passa "bene".

    Prova a guardare solo chi lavora nella grande industria , o nel settore auto o anche in quello edilizio. Li si che sono dolori !!!

  6. #36
    Originariamente inviato da mamo139
    Sarebbe interessante sentire da chi ci lavora i motivi per cui l'informatica non paga... anche se sono sicuro che a qualcuno paga e anche molto bene
    Qui paga bene, però lo faccio di secondo lavoro senza tanti sbattimenti..

    Decido io chi lavora con me.. non il cliente. Io garantisco la massima professionalità ma pretendo di avere un cliente serio e che sappia quel che vuole, altrimenti non perdo neanche tempo.
    Me lo posso permettere proprio perchè il mio stipendiucolo lo prendo già...

    Per quanto riguarda l'essere "esperti", io conosco a menadito il manuale di PHP, i patterns comuni e non comuni e ho accumulato esperienza da un bel po' di tempo.
    Framework, CMS e balle varie sono la diretta applicazione del manuale quindi una volta capiti i processi principali dell'applicazione ci fai quel che ti pare...

    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.