Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da mamo139
    Io parlavo di netti pero. Anche tu?
    2400 netti a Londra equivalgono a un lordo di circa sui 40k pound l'anno.
    No. In UK come altri paesi si usa parlare di gross salary - l'Italia e' l'unico paese dove sembra si parli sempre di stipendi netti etc. Tra l'altro 40K per un neolaureato? con meno esperienza di un anno? LOL non puo' essere. Neanche in investment banks un neolaureato senza esperienza guadagna cosi'.

    Quest'anno il take home pay e':

    25 (junior) => ~£1650
    35 (midlevel) => ~£2218
    45 (senior) => ~£2755

    http://www.thesalarycalculator.co.uk/salary.php

    Questi, considerando NI pagata etc. Poi come ho detto questi sono valori "medi" per ogni livello; senior ovviamente parte da 45 fino ad arrivare al cielo per managers etc.
    Di solito un senior developer rimane tale fino ai 65K o qualcosa del genere; poi si parla di VP of X fino agli 80, di li' manager/CTO etc etc. Questi sono valori che ho visto negli anni, ovviamente si varia da azienda a azienda.

  2. #32
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da mamo139
    Laurea va bene quella che vuoi, basta che sia scientifica e che dimostri di avere passione per la programmazione!

    Nel 90÷ dei lavori, sopratutto nei paesi anglosassoni, la laurea ha una principale funzione di creare la forma mentis. Il resto lo impari al lavoro e per passione.
    +1

    Aggiungo, circa i requisiti, che in UK nell'IT la laura ha poco valore per la maggior parte dei lavori come programmatore. Dipende, ma per esperienza -ho vissuto a lungo in UK e ancora ci lavoro- posso garantire che si da' piu' importanza all'esperienza che alla laurea. Io stesso ho assunto negli anni non so quante persone e la laurea etc le ho quasi ignorate... preferendo mettere i candidati sotto seri tests.

    Qui in Finlandia invece il discorso e' un po' diverso; la percentuale di studenti che prosegue con l'universita' e' cosi' alta che il requisito della laurea o' ovvio. Ovviamente, in aggiunta all'esperienza.

    In entrambi i paesi si usa molto la internship per studenti/neolaureati con poca o nessuna esperienza, cmq pagata quasi sempre.

  3. #33
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da Grambo
    questo ruby è na figata =)


    Originariamente inviato da DvL^Nemo
    Scusa non voglio farti i conti in tasca, ma netto piu' o meno a quanto corrisponde ?
    Il netto e' tra le 6000 e 6600, importo non fisso perche' a) in realta' sono self employed, quindi mi pago lo stipendio da me e non e' sempre lo stesso importo in quanto lascio sempre qualcosina nel conto aziendale. b) ho l'azienda da un anno e mezzo e ho agevolazioni fiscali per i primi tre anni.

    Originariamente inviato da URANIO
    Mah...
    Non mi piace molto la sintassi, ma per il resto è simile ad altri linguaggi.
    Ma non l'ho mai usato.
    Come fa a non piacerti la sintassi?


    Originariamente inviato da Grambo
    a me è la cosa che piace di più...sembra molto semplice

    ho intenzione di studiarlo...devo solo capire come iniziare XD
    Per Ruby comincia con questo pezzo di storia e arte
    Ti sembrera' strano ma comincia a leggerlo e vedrai.
    http://mislav.uniqpath.com/poignant-guide/

    Poi dai una occhiata a http://tryruby.org
    E naturalmente i corsi su http://www.codeschool.com.

    Un altro modo per imparare Ruby e' imparando Rails, se sei un web developer.
    I corsi su Codeschool sono molto validi da quello che ho visto.
    Una volta up to speed con Rails, per gioire dei piaceri del coding con Ruby, e vederlo al massimo della sua espressivita', impara test driven development con Rspec per unit testing e Cucumber per acceptance testing.

    Dai una occhiata a questa roba e poi mi dici.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da Little Hawk
    No. In UK come altri paesi si usa parlare di gross salary - l'Italia e' l'unico paese dove sembra si parli sempre di stipendi netti etc. Tra l'altro 40K per un neolaureato? con meno esperienza di un anno? LOL non puo' essere. Neanche in investment banks un neolaureato senza esperienza guadagna cosi'.

    Quest'anno il take home pay e':

    25 (junior) => ~£1650
    35 (midlevel) => ~£2218
    45 (senior) => ~£2755

    http://www.thesalarycalculator.co.uk/salary.php

    Questi, considerando NI pagata etc. Poi come ho detto questi sono valori "medi" per ogni livello; senior ovviamente parte da 45 fino ad arrivare al cielo per managers etc.
    Di solito un senior developer rimane tale fino ai 65K o qualcosa del genere; poi si parla di VP of X fino agli 80, di li' manager/CTO etc etc. Questi sono valori che ho visto negli anni, ovviamente si varia da azienda a azienda.
    Si lo so. Pero' io odio parlare di lordo e quindi avevo messo le cifre nette. Pero' si, lordo siamo fra i 35k e i 40k nella divisione IT in investment bank per neolaureato senza esperienza o comunque esperienza minore di un anno.
    Dopo due/tre anni di lavoro, quando si viene promossi da analyst ad associate (quindi almeno 2/3 anni di esperienza lavorativa) diventano 55k-60k in media. I gradini successivi non conosco nessuno che me li abbia confermati per esperienza diretta e quindi non li cito neanche.
    Te lo assicuro perche' io sono neolaureato esperienza minore di un anno e lavoro in un'altra divisione, ma conosco coetanei che lavora proprio nella IT!

    Poi ci sarebbero i bonus, ma per la divisione di IT non sono mai un gran che da quel che so.

  5. #35
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da mamo139
    Si lo so. Pero' io odio parlare di lordo e quindi avevo messo le cifre nette. Pero' si, lordo siamo fra i 35k e i 40k nella divisione IT in investment bank per neolaureato senza esperienza o comunque esperienza minore di un anno.
    Dopo due/tre anni di lavoro, quando si viene promossi da analyst ad associate (quindi almeno 2/3 anni di esperienza lavorativa) diventano 55k-60k in media. I gradini successivi non conosco nessuno che me li abbia confermati per esperienza diretta e quindi non li cito neanche.
    Te lo assicuro perche' io sono neolaureato esperienza minore di un anno e lavoro in un'altra divisione, ma conosco coetanei che lavora proprio nella IT!

    Poi ci sarebbero i bonus, ma per la divisione di IT non sono mai un gran che da quel che so.
    E tu invece, qual è il tuo ruolo/lavoro? Giusto curiosità

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da Little Hawk
    Mandati un cv, do' una occhiata
    era più una battuta la mia




    cioè quasi, fra un paio di settimane ti dico

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da Little Hawk
    +1

    Aggiungo, circa i requisiti, che in UK nell'IT la laura ha poco valore per la maggior parte dei lavori come programmatore. Dipende, ma per esperienza -ho vissuto a lungo in UK e ancora ci lavoro- posso garantire che si da' piu' importanza all'esperienza che alla laurea. Io stesso ho assunto negli anni non so quante persone e la laurea etc le ho quasi ignorate... preferendo mettere i candidati sotto seri tests.

    Qui in Finlandia invece il discorso e' un po' diverso; la percentuale di studenti che prosegue con l'universita' e' cosi' alta che il requisito della laurea o' ovvio. Ovviamente, in aggiunta all'esperienza.

    In entrambi i paesi si usa molto la internship per studenti/neolaureati con poca o nessuna esperienza, cmq pagata quasi sempre.
    Da quel che vedo molte societa' del settore finanziario qui in UK adesso neanche leggono il CV se hai un voto di laurea inglese inferiore a 2:1. C'e' pure scritto sui siti in cui fai domanda di lavoro che non ti assumono se hai meno di 2:1.

    Nell'IT non legato alla finanza c'e' questa "regola"?

    Originariamente inviato da Little Hawk
    E tu invece, qual è il tuo ruolo/lavoro? Giusto curiosità
    risposto in privato.

  8. #38
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da mamo139
    Da quel che vedo molte societa' del settore finanziario qui in UK adesso neanche leggono il CV se hai un voto di laurea inglese inferiore a 2:1. C'e' pure scritto sui siti in cui fai domanda di lavoro che non ti assumono se hai meno di 2:1.

    Nell'IT non legato alla finanza c'e' questa "regola"?

    Mai sentita nel mio settore; personalmente quando intervisto candidati richiedo inglese fluente nel job spec, poi faccio un phone screening prima della technical interview. Quindi mi faccio una idea se il candidato è effettivamente fluente oppure no.

    risposto in privato.
    Ora leggo

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di fedrock
    Registrato dal
    Jun 2009
    residenza
    Milan
    Messaggi
    342
    Minchia. (cit.)

    I SHOULD TELL YOU SOMETHING NEW:
    don't want you here.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.