Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37
  1. #31
    Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
    Sicuramente formato elettronico.
    ok, mi avete convinto


    1) Se lo invii per posizioni che richiedono skill ed esperienze che non c'entrano col CV allora vai di formato europeo...orripilante secondo me, ma è una buona scusa per infilarci dettagli al contorno.

    2) Se lo mandi alle interinali o a head hunter alla Personnel Page per intenderci (dubito ricada nella Michael Page come profilo) allora vai di CV Europeo
    una tragenda, 'sto cv europeo


    3) Se sei nel caso 1) ma lo stai inviando per posizioni che richiedono "creatività" (grafico, progett. interni, webdesign, scenografo, , etc) allora niente cv europeo.
    nuop!

    CV Stile libero.

    Intestazione con dati anagrafici (importanti età, città, mail, cell)
    tutti ben chiari in cima e con la fotina di fianco

    Corpo centrale esperienze di lavoro in ordine cronologico discendente. Ogni entry deve specificare:

    - Data e Datore di lavoro (il datore di lavoro è un dato molto significativo, fa capire in che contesto/ambiente sei stato immerso)
    - Descrizione molto breve, non più di 2 frasi in cui si specifica: a) che ruolo/mansione si aveva b)Che cosa si è fatto di concreto, cercando di dare evidenza del beneficio apportato all'azienda.
    piu' o meno ci siamo; per il resto ok, grazie

  2. #32
    Della serie "ogni tanto ritornano gli stessi argomenti"...

    Una cosa che non capisco è perché si consiglia, quando ci si presenta ad un colloquio, di portare dietro una stampa del proprio curriculum anche se lo si ha già mandato per e-mail. A parte il fatto che solitamente già se lo stampano loro e lo usano per prendere appunti durante il colloquio, quale bella figura dovrebbe far fare? A me sembra uno spreco di carta... e lo dice uno che ha stampato la propria tesi di laurea fronte e retro!

    Un'altra cosa che mi lascia perplesso è quando pongono la domanda "perché ha scelto proprio la nostra azienda?", normalmente da scrivere nella lettera di presentazione, più comune all'estero, ma anche in Italia ho trovato aziende che la chiedono. Lettera di presentazione, secondo il modello americano, in cui bisogna far capire all'azienda che si è proprio la persona giusta per l'azienda e bla bla bla...
    Alla domanda "perché ha scelto proprio la nostra azienda?" risulta però difficile rispondere con un sincero "perché sto mandando curriculum a varie aziende e voi siete una di queste"...

  3. #33
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Alla domanda "perché ha scelto proprio la nostra azienda?" risulta però difficile rispondere con un sincero "perché sto mandando curriculum a varie aziende e voi siete una di queste"...
    e' vero a meta', nel senso che si, e' vero che e' "una delle aziende", ma e' anche vero che difficilmente lo manderemo a uno studio di avvocati o a... che ne so... uno studio pubblicitario, quindi in un certo senso E' perche' si ritiene che l'azienda possa essere interessante/interessata

  4. #34
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Della serie "ogni tanto ritornano gli stessi argomenti"...

    Una cosa che non capisco è perché si consiglia, quando ci si presenta ad un colloquio, di portare dietro una stampa del proprio curriculum anche se lo si ha già mandato per e-mail. A parte il fatto che solitamente già se lo stampano loro e lo usano per prendere appunti durante il colloquio, quale bella figura dovrebbe far fare?
    Non sempre guarda. Oppure a volte se lo portano insieme ad una risma di altri 300 mila documenti che gli serviranno per fare altre robe dopo che non hanno nulla a che fare col tuo colloquio.
    Al che porgergli una copia del tuo CV gli semplifica la vita in quel momento e sicuramente li predisponi bene nei tuoi confronti. Inoltre a tutti i pipparoli mentali delle HR questa cosa ti fa apparire come un tipo organizzato, previdente, bla bla bla ed altre amenità simili.




    Un'altra cosa che mi lascia perplesso è quando pongono la domanda "perché ha scelto proprio la nostra azienda?", normalmente da scrivere nella lettera di presentazione, più comune all'estero, ma anche in Italia ho trovato aziende che la chiedono. Lettera di presentazione, secondo il modello americano, in cui bisogna far capire all'azienda che si è proprio la persona giusta per l'azienda e bla bla bla...
    Alla domanda "perché ha scelto proprio la nostra azienda?" risulta però difficile rispondere con un sincero "perché sto mandando curriculum a varie aziende e voi siete una di queste"...
    La domanda sotto un certo punto di vista è lecita. Certo, fatta nel contesto attuale dove chi cerca lavoro non ha certo 200 opzioni fra cui scegliere risulta un po' ipocrita.
    Io di solito cerco di stare al gioco ma senza trascendere in sceneggiate dove fingo entusiasmo esagerato. Spiego che quando leggo la descrizione di un'offerta di lavoro cerco di informarmi sull'azienda, su quale sia il suo core business, sul suo stato di salute, su quali possibilità di crescita ci sono, etc etc e solo dopo questa analisi decido di inviare un CV, quindi SCELGO l'azienda. Insomma faccio capire che di mia iniziativa ho scartato alcune offerte di lavoro su valutazioni pertinenti unicamente l'azienda offerente (e non su altre tipo l'offerta economica). Che è semplicemente la verità.

  5. #35
    Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
    Al che porgergli una copia del tuo CV gli semplifica la vita in quel momento e sicuramente li predisponi bene nei tuoi confronti. Inoltre a tutti i pipparoli mentali delle HR questa cosa ti fa apparire come un tipo organizzato, previdente, bla bla bla ed altre amenità simili.
    Sì, ma sono tutte scemenze della "prima impressione", "non hai una seconda possibilità" e via dicendo, che poi non trovano sempre riscontro nell'attitudine reale della persona, e questo i "pipparoli" dovrebbero saperlo. Sempre e dico sempre chi mi faceva il colloquio aveva già stampato il mio curriculum, e quando in un caso l'ho portato anche io stampato mi hanno fatto sentire in imbarazzo perché l'avevo già mandato per e-mail, c'è già tanto spreco di carta,... insomma ho fatto la figura dello sprecone che non sono.

    Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
    La domanda sotto un certo punto di vista è lecita. Certo, fatta nel contesto attuale dove chi cerca lavoro non ha certo 200 opzioni fra cui scegliere risulta un po' ipocrita.
    Io di solito cerco di stare al gioco ma senza trascendere in sceneggiate dove fingo entusiasmo esagerato. Spiego che quando leggo la descrizione di un'offerta di lavoro cerco di informarmi sull'azienda, su quale sia il suo core business, sul suo stato di salute, su quali possibilità di crescita ci sono, etc etc e solo dopo questa analisi decido di inviare un CV, quindi SCELGO l'azienda. Insomma faccio capire che di mia iniziativa ho scartato alcune offerte di lavoro su valutazioni pertinenti unicamente l'azienda offerente (e non su altre tipo l'offerta economica). Che è semplicemente la verità.
    La domanda è ipocrita da morire, però il tuo modo di rispondere, comunque sincero, è quello giusto.

  6. #36
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ricevo diversi cv e personalmente quelli che prediligo sono:
    - via email con cv allegato in pdf
    - con fotografia
    - dati anagrafici
    - esperienze professionali in ordine descrescente di data occupazione, dettagli sul ramo di attività della società e ruolo ricoperto
    - esperienze scolastiche e formative
    - lingue straniere
    - disponibilità varie (trasferimenti, lavoro all'estero, etc.)
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #37
    @teo: grazie
    e' lo stile pulito, essenziale e ordinato che prediligo anch'io e col quale ho impostato il cv attuale... finisce che gli do giusto una limata, ma poco altro

    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    La domanda è ipocrita da morire, però il tuo modo di rispondere, comunque sincero, è quello giusto.
    a volte non e' nemmeno tanto la risposta, quella che conta, ma la reazione della persona, imho: la prontezza nel rispondere, la dose di sincerita' e di piaggeria, la disinvoltura... credo contino molto anche questi aspetti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.