Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    Ciao, ho eseguito il push dopo aver inserito username e password e mi da questo:

    Immagine 7.jpg


  2. #32
    O kappa....
    Semplice hai inizializzato il repository github con il file readme e ovviamante non avendo questo file (o meglio quel commit) nel tuo local repository git si incacchia. Quindi :
    git pull origin

    Ti dovrebbe dire qualcosa del tipo :
    warning: no common commits
    You asked to pull from the remote 'origin', but did not specify
    a branch. Because this is not the default configured remote
    for your current branch, you must specify a branch on the command line.

    Cioè in parole povere ti sta dicendo che non ci sono commit in comune e quindi non può fare il pull e quindi noi gli diremo di fare il merge tra il repo locale e quello remoto:

    git merge origin/master

    Dai che la sfalanghiamo....

  3. #33
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    Quote Originariamente inviata da francesco.muia Visualizza il messaggio
    O kappa....
    Semplice hai inizializzato il repository github con il file readme e ovviamante non avendo questo file (o meglio quel commit) nel tuo local repository git si incacchia.
    Mah, se quello che dici è vero non capisco come si sia avuto ciò....cioè quando ho creato il repository, github stesso mi ha inserito come unico file del repository il file readme(che tra l'altro non ho nemmeno visto cosa contiene), ora dire che ho fatto questa inizializzazione "consapevolmente" non è proprio la verità, quindi ti ripeto che non so come si sia creata questa situazione. Comunque appena torno a casa faccio "git merge origin/master" e cerchiamo di risolvere

  4. #34
    Durante la creazione del repository github te lo chiede se vuoi inizializzarlo appunto con il file readme (è un file che usa github che presenta la descrizione del repository).

  5. #35
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    Ok, è andata

    Questo è il progetto Struts1 cheh o usato come layer di presentation
    https://github.com/enrico84/Proj_Struts1_GestoreOrdini

    e questo invece è ciò che c'era "sotto" il livello presentation, ovvero il progetto con gli EJB 3.0
    https://github.com/enrico84/Stralcio...o-ejb3-struts1

    Vedi se ti piace la struttura e dammi un tuo giudizio, in riferimento sempre alla primissima domanda che riguardava l'architettura e la tecnologia da usare per una web application di medie dimensioni

  6. #36
    La struttura è come avevamo discusso e mi sembra la via più corretta.
    una cosa che mi piace poco e il fatto che vai a mettere in sessione le classi come CGestioneClienti, cioè quelle classi che effettuano il lookup degli ejb e svolgono da delegate per loro, in sessione perché, tralasciando il fatto che non fanno altro che delegare senza aggiungere nulla di più quindi una semplice classe di utilità, mettendole in sessione ti effettui un solo looukup per sessione e questo non è una cosa buona in quanto su ambienti clusterizzati ( tra l'altro ho visto che stai usando l'interfaccia remote ?!?) è sempre meglio fare il lookup via via che si ha bisogno dei vari ejb in quanto queste chiamate vengono effettuate sotto il regime di load balancing che ovviamente aumenta le prestazioni dell'applicazione

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    grazie per il consiglio! <Nei tuoi esempi hai utilizzato il lookup degli ejb?

  8. #38
    No nei miei esempi non c'era il modulo ejb, quindi niente lookup...
    una cosa che devi tenere presente se vuoi usare l'interfaccia locale più tosto che quella remota è che i due moduli web e ejb devono stare nello stesso EAR.

  9. #39
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    39
    Grazie per i consigli, ne terrò mente !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.