Non sono richieste qualifiche per quei lavori.
Non è come voler fare il medico, che devi "essere" medico.
Tu lo assumeresti Bill Gates? O Zuckerberg?
... in effetti... in questi ambiti... in queste università... per queste aziende...Da quello che dici sembra quasi che studiare sia inutile.
Che studiano tutti.Nella laurea magistrale in Ing Gest studi materie...
Economia e commercio
Statistica e informatica per l'impresa.
Perfino Scienze politiche
e chi più ne ha ne metta.
Quando vai a colloquio le domanda che ti faranno è:Inoltre non so come fai a dire che un laureato triennale in Ing Inf si può candidare alle stesse offerte di un Ing Gest magistrale: cercando su un qualsiasi sito di cercalavoro è evidente come per le due tipologie di laureati vengano offerti profili diversi.
- ha già fatto questo lavoro?
- lo sa fare?
- quali progetti ha portato avanti? con chi? come sono andati a finire?
Che vuoi che gli freghi al datore di lavoro se sei ingegnere del tortellino o del raviolo
Finirai inquadrato come dipendente al medesimo livello, o pensi che con una laurea in ingegneria gestionale ti assumeranno come dirigente?
In una parola: sìDomanda: e una magistrale in Ingegneria Informatica? La ritieni sempre una perdita di tempo?
Se mi dici "un Phd alla John Paulson" o "la specialistica all'ETHZ" ti dico VAIIIIII...
Le "laurette" italiane per questi impieghi senza specializzazione? perdita di tempo e soldi.
Caspita... se vuoi avere qualcosa "in più" di un altro, devi SAPERE qualcosa che l'altro non sa.
Qual'è il senso (a parte il marketing universitario italiano) di studiare "specialisticamente" qualcosa ontologicamente "aspecifico"?![]()