Peccato, un cavallo di battaglia da sempre enunciato dal PD come simbolo di democraticità
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...otare/2526268/
Peccato, un cavallo di battaglia da sempre enunciato dal PD come simbolo di democraticità
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...otare/2526268/
Errare humanum est, perseverare ovest
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...rt-ue/2533459/
Robe da manicomio: al parlamento europeo il pd vota la porcata ma il ministro Martina dice che si oppongono:
http://www.corriere.it/economia/16_m...88106330.shtml
Martina: «Senza garanzie continueremo a opporci»
Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina: «Rimango fermamente contrario a qualsiasi aumento permanente del contingente di olio tunisino. Come ministero delle Politiche agricole abbiamo posto delle condizioni chiare sull’attuazione e sulle quote mensili dei contingenti e su questi punti non intendiamo cedere. Se non avremo garanzie continueremo a opporci all’adozione del regolamento da parte della commissione. Nel frattempo gli organismi di controllo del ministero, a partire da Capitanerie di Porto, Corpo forestale e Ispettorato repressione frodi intensificheranno le ispezioni ai porti sul prodotto in arrivo. La filiera dell’olio italiano è tra le più controllate in assoluto e negli ultimi due anni abbiamo alzato il livello della risposta contro possibili frodi come mai accaduto in passato».
Vietato protestare:
http://www.repubblica.it/politica/20...?ref=HREC1-7#1
Vietato protestare per i dipendenti della Provincia di Vibo Valentia - da cinque mesi sono senza stipendio e che prestano servizio in un ente ormai finanziariamente disastrato – determinati a raggiungere il premier Matteo Renzie, oggi a Mormanno, per abbattimento dell'ultimo diaframma dell’omonima galleria. Il loro pullman è stato bloccato da una pattuglia della Polizia stradale all'altezza di Tarsia, che ha impedito loro di proseguire per "motivi di ordine pubblico".
Su questo concordo con Natalino Balasso:
Secondo me non è sbagliato che non ci siano dazi (tutt'altro), ma secondo me dovrebbe essere precisamente indicato da dove arrivano i prodotti, dove vengono lavorati, dove vengono confezionati.Leggo delle proteste per i prodotti stranieri che fanno l'ingresso nel nostro paese. Io ho sempre sostenuto che quel che va combattuto sono soprattutto le menzogne. E quelle ci sono da un bel po' di anni e i nostri produttori, anche quelli che protestano, ci hanno sguazzato. Ad esempio c'è una legge che non mi obbliga ad indicare la provenienza delle olive nel mio olio extravergine prodotto in Italia e così io posso spremere olive algerine e produrre tranquillamente olio italiano.
La nostra mania di grandezza, oltretutto ci fa credere che qualunque roba italiana sia di gran lunga migliore delle cose straniere, ma per finta, visto che compriamo tecnologia straniera da sempre.
La cosa ridicola è che parliamo del made in Italy come del fenomeno tra i più esportabili nel mondo. Ma come? Quando si tratta di andare noi negli altri mercati facciamo i ganassa, e quando arrivano gli altri è uno scandalo?
Che sia il consumatore poi a scegliere se acquistare olio tunisino o italiano o salcazziano...
Giachetti lancia la provocazione al M5s: "nessun indagato nelle liste del PD".
Copioni![]()
Emiliano non l'ha presa bene
https://www.facebook.com/micheleemil...55177096303084
- La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
(Vecchio proverbio russo)
io c'ero già da prima, solo che mi limitavo ad osservare
Mi ricorda molto il "pomodorino di sorrento", dove diverse aziende importano i pomodorini dai paesi africani, li lavorano nella penisola sorrentina e li spacciano per tali.
N.b. : sull'etichetta c'e' scritto "Confezionato nello stabilimento di : ..... " però il titolo del prodotto è appunto con l'intendo di far credere al consumatore che la materia prima proviene da quella zona.
Beh...dai....ha ragione. Tutti quelli che ora possono presentarsi non son indagati. Quelli che lo erano, son già quasi tutti in cella.
E comunque il PD copia molto del programma del M5S, solo che gli cambia nome e lo sponsorizza per una propria idea...
Non proprio copioni, ma emulatori.
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela