Se GIMP non ha una data funzione, vorrà dire semplicemente che, a parte casi isolati come il supporto CMYK, ci metterai un po' più di tempo a fare la stessa cosa.Originariamente inviato da danx reload
Ma che cavolo stai dicendo..?
Se per portare a termine un lavoro ho bisogno di una funzione che GIMP non ha il suo valore è ZERO, ZERO ASSOLUTO.
Il che significa che GIMP non è a costo zero, perchè:
1)Non ha TUTTE le funzioni che ha PS, e quindi ti richiede un po' più lavoro per fare certe cose, lavoro in più che ha un valore, anche se non credo che sia poi molto il lavoro in più
2)Richiede uno studio per adattarsi ad un nuovo programma (e questo mi è sempre sembrato di capire che fosse una cosa TREMENDA per la maggior parte dei grafici, che infatti in gran parte snobbano anche Corel Photopaint SOLO perchè è diverso da PS, visto che nelle ultime versioni non ha nulla da invidiare, esattamente come snobbano GIMP...)
In sostanza, con tutto quel che costa Photoshop, a mio modesto avviso GIMP è un concorrente interessante, perchè ha costi molto più contenuti, perchè è Open Source (e questo è un vantaggio non da poco, non so se avete letto delle recenti scoperte su PS CS che ti impedisce di scansire una banconota... !!!), e non ultimo perchè pur essendo molto più giovane di PS ha già raggiunto un livello di maturità e di prestazioni notevolissimo.
Poi ci si può scannare in eterno, ma ho idea che quello di danx e di molti altri sia un po' un partito preso, e che lui in fondo non cambierebbe mai, non foss'altro perchè non ha voglia di doversi ristudiare un altro programma...![]()