Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37
  1. #31
    Originariamente inviato da colde
    esattamente, se io faccio un sito con lo scopo di divulgare le mie ricerce e info, sicuramente non sarà in flash ma in CSS.

    Un sito è fatto su misura del cliente e di quello che vuole "pubblicizzare".

    "Il web ha la gigantesca potenzialità di ampliare il sapere umano mettendo in relazione l'esperienza di tutti gli abitanti della Terra."

    Questa secondo me è solo utopia. Era l'idea in origine, ottima direi, ma non in linea con la società attuale. Il sapere e la conoscenza non è cosa da tutti, non nell'attuale società che ti fa sapere e credere di sapere solo quello che i potenti vogliono e come vogliono loro. Anche la televisione era nata per divulgare informazioni..ora fanno vedere il grande fratello, amici, la fattoria e puttanate del genere.

    Fosse per me, il web diventerebbe la prima fonte di conoscenza libera sulla Terra in cui inserire info disponibili per tutti in modo che la gente apra gli occhi su tutte le banfate che raccontano i governi e le istituzioni. Allora non ci sarebbe più il petrolio, le centrali a carbone, probabilmente meno guerre e tutto quello che ne consegue. Purtroppo solo utopia.


    Allora su le maniche e miglioriamo questo, il nostro, mondo!

  2. #32
    Le risposte agli altri sono nella pagina precedente.

  3. #33
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    172
    Da dove cominciamo?

  4. #34
    Originariamente inviato da colde
    esattamente, se io faccio un sito con lo scopo di divulgare le mie ricerce e info, sicuramente non sarà in flash ma in CSS.
    XHTML e CSS volevi dire vero?
    Un sito è fatto su misura del cliente e di quello che vuole "pubblicizzare". Se il cliente non capisce una banana e fa un sito in flash che riguarda il suo albergo, il problema è del sito o del cliente che lo vuole fatto in quel modo? Se perde clienti sono affari suoi, anche qui si deve usare la testa, non solo per sviluppare siti ma anche per capire quale sia la cosa migliore per quel cliente.
    Fa parte dei tuoi compiti (come web designer) sapere quali tecnologie usare e come farlo al meglio no?
    Poi suggerisci tu al cliente come fare per non perdere clienti no?
    "Il web ha la gigantesca potenzialità di ampliare il sapere umano mettendo in relazione l'esperienza di tutti gli abitanti della Terra."

    Questa secondo me è solo utopia. Era l'idea in origine, ottima direi, ma non in linea con la società attuale. Il sapere e la conoscenza non è cosa da tutti, non nell'attuale società che ti fa sapere e credere di sapere solo quello che i potenti vogliono e come vogliono loro. Anche la televisione era nata per divulgare informazioni..ora fanno vedere il grande fratello, amici, la fattoria e puttanate del genere.

    La tecnologia non è cattiva di per se ma è come viene utilizzata che conta.
    Fosse per me, il web diventerebbe la prima fonte di conoscenza libera sulla Terra in cui inserire info disponibili per tutti in modo che la gente apra gli occhi su tutte le banfate che raccontano i governi e le istituzioni. Allora non ci sarebbe più il petrolio, le centrali a carbone, probabilmente meno guerre e tutto quello che ne consegue. Purtroppo solo utopia.
    rimane utopia finchè non la si mette in pratica...

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Let's lead the web to its full potential.
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  6. #36
    Originariamente inviato da Cheope
    Let's lead the web to its full potential.
    :master: mi sembra di averla già sentita questa...
    che sei la sorella di Pierofix? :maLOL:
    ritornando in argomento vorrei concentrarmi sul rapporto tra usabilità e accessibilità e vorrei segnalare un po' di articoli da cui credo abbiamo tutti da imparare.
    I limiti delle WCAG 1.0 nel rapporto usabilità-accessibilità
    Usabilità, accessibilità e limiti delle linee guida
    Usabilità, Accessibilità e Qualità. Che rapporto hanno con la ''Creatività''?
    Il rapporto tra accessibilità e usabilità e i limiti attuali dell'accessibilità
    La sfida dell'accessibilità
    magari qualcuno di questi li avete già letti...

  7. #37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.