boh.. io l'ho provato e praticamente non mi ha riconosciuto niente![]()
cmq parlavo del browser dell'ultima relase
boh.. io l'ho provato e praticamente non mi ha riconosciuto niente![]()
cmq parlavo del browser dell'ultima relase
Gli sviluppatori di qnx hanno cambiato un po' la politica.. prima rilasciavano versioni non commerciali per l' utente privato.. ora rilasciano DEMO come per l' ultima relase 6.3.0 che cmq ha requisiti harware molto più elevati di un 133..
Anche perchè non è da dimenticare cmq cmq QNX è un prodotto commerciale per utenze che richiedono altissima affidabilità da un so.. tipo industrie, centrali elettriche ecc.. insomma missioni critiche che non si possono permettere un crash del sistema..
però le vecchie versioni non commerciali si possono rivelare "utili" per gli smanettoni di vecchi pc.. richiede davvero poche risorse.. è stata anche questa l' ottima caratteristica di qnx..
Sicuramente le versioni commerciali (costano un patrimonio) sono i so più affidabili disponibili.. nulla a che vedere con win linux ecc..
hanno anche un architettura diversa..
ciao
ps: per qnx non intendo le versioni exe da installare sotto win (schifo) ma le iso che permettono di bruciare i cd da avviare con il floppy in modo da installarlo nativamente..
pps: forse con harware recente si hanno dei problemi tipo sulla scheda video o audio... schede tipo nic o modem sono sempre le solite..
Originariamente inviato da Steel
Gli sviluppatori di qnx hanno cambiato un po' la politica.. prima rilasciavano versioni non commerciali per l' utente privato.. ora rilasciano DEMO come per l' ultima relase 6.3.0 che cmq ha requisiti harware molto più elevati di un 133..
Anche perchè non è da dimenticare cmq cmq QNX è un prodotto commerciale per utenze che richiedono altissima affidabilità da un so.. tipo industrie, centrali elettriche ecc.. insomma missioni critiche che non si possono permettere un crash del sistema..
però le vecchie versioni non commerciali si possono rivelare "utili" per gli smanettoni di vecchi pc.. richiede davvero poche risorse.. è stata anche questa l' ottima caratteristica di qnx..
Sicuramente le versioni commerciali (costano un patrimonio) sono i so più affidabili disponibili.. nulla a che vedere con win linux ecc..
hanno anche un architettura diversa..
ciao
ps: per qnx non intendo le versioni exe da installare sotto win (schifo) ma le iso che permettono di bruciare i cd da avviare con il floppy in modo da installarlo nativamente..
pps: forse con harware recente si hanno dei problemi tipo sulla scheda video o audio... schede tipo nic o modem sono sempre le solite..
mi potresti dare un link da dove scaricare questo SO che richiede pochissimi requisiti ed ha anche una buona veste grafica?
p.s.
ho solo 24MB di ram.
So, so you think you can tell heaven from hell, blue skies from pain
Can you tell a green field from a cold steel rail? A smile from a veil,
do you think you can tell?
openqnx.com
Esattamente...
Per il tuo sistema ti consiglio la versione 6.0
Ti devi registrare ma è gratis
SCARICA LA ISO e NON l' exe da installare su win.. (~90MB)
Bruci la iso su un cd-r ti crei il floppy di boot se non puoi avviare da cd e sei a cavallo..
Ti sconsiglio il rescrivibile in quanto sul vecchio pc il lettore cd(vetusto pure lui) faticava a leggere e impiegava un macello di tempo..
CIAO