Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 33 su 33
  1. #31
    Niente, c'era linux libero in posizione favorevole, ma ora è finito in fuorigioco.

  2. #32
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    ma che c'entra internet?

    E' il telefono che si collega alla rete, non viceversa.

    Ragioniamo senza dettagli (visto che li ignoro anche io) : è sufficiente che sia prevista una apposita "casella" per i messaggi broadcast, il gestore si limita a depositare il testo dentro questa casella, e i vari telefoni quando si agganciano alla rete scaricano questo messaggio. [/supersaibal]
    no no è la rete che invia gli sms verso i gsm non il contrario (almeno credo) basti vedere come funziona un modem gsm...
    comunque è proprio la codifica gsm che permette di inviare su un sms come mittente un nome invece che un numero...

  3. #33
    [supersaibal]Originariamente inviato da V1RuZ
    no no è la rete che invia gli sms verso i gsm non il contrario (almeno credo) [/supersaibal]
    beh, che non fosse il telefono ad autoinviarsi i messaggi l'avevo intuito
    è ovvio che l'informazione dell'sms vada dalla rete verso il gsm e non viceversa , ma non credo che all'invio di un sms questo venga inoltrato a macchia d'olio in tutte le celle sul pianeta alla ricerca del destinatario (dovresti avere un database in ogni cella). Viene salvato in centrale e quando il telefono da segno di vita a una antenna gli viene inviato. In questo senso dicevo "è il telefono che si aggancia alla rete".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.