Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 40
  1. #31
    Originariamente inviato da andr3a
    ops
    Client API version 3.23.57
    Quella e' la versione del CLIENT MySQL installata su PHP. Nulla a che vedere con la versione del SERVER RDBMS....

    Se vuole sapere la versione del server puo' fare una query:

    SELECT VERSION();


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #32
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    Scusate ma non si potrebbe semplicemente dire che fare un editor PHP in PHP e' una grandissima minch***** e finire di perdere del tempo?
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  3. #33
    Originariamente inviato da frinkia
    Scusate ma non si potrebbe semplicemente dire che fare un editor PHP in PHP e' una grandissima minch***** e finire di perdere del tempo?

    Vistro che è una minkiata tu come faresti a programmare in PHP cercando di capire il codice senza un editor che ti colori il codice...


    Fin da ora mi sono bruiato gli occhi con Notepad ma volevo avere uno strumento che mi permettesse almeno di capire meglio il
    codice...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  4. #34
    Originariamente inviato da Barman@83
    Vistro che è una minkiata tu come faresti a programmare in PHP cercando di capire il codice senza un editor che ti colori il codice...


    Fin da ora mi sono bruiato gli occhi con Notepad ma volevo avere uno strumento che mi permettesse almeno di capire meglio il
    codice...
    hai letto la funzione che ti ho scritto di la ??? :master:



    per piero ... al solito, ho fagianato
    credevo fose la mysql_version()
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #35
    Originariamente inviato da andr3a
    poco male visto che la lettura e l' highlight di stringa vanno ... prova cosi'
    codice:
    function highlight_myfile($file, $bool = true) {
    	$file = file_get_contents($file);
    	return highlight_string($file, $bool);
    }
    
    
    $file = "classXML.php";
    echo highlight_myfile($file);



    [editato]
    P.S. lol ... disabled mysql_list_dbs ... se fai una query con show databases che fai ti ritrovi quelli degli altri utenti ?

    FUNZIONA
    !!!!!!!!!!!!!!!!!



    provate a vedere
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  6. #36
    Originariamente inviato da Barman@83
    Fin da ora mi sono bruiato gli occhi con Notepad ma volevo avere uno strumento che mi permettesse almeno di capire meglio il
    codice...
    C'e' un thread cha parla di editor per php ...

    Non mi dire che lo hai perso o che non lo conosci... lo trovi nei thread in rilievo. Se devi scrivere un poema non e' necessario che tu inventi carta e penna. Avrebbe solo valenza didattica.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #37
    Originariamente inviato da piero.mac
    C'e' un thread cha parla di editor per php ...

    Non mi dire che lo hai perso o che non lo conosci... lo trovi nei thread in rilievo. Se devi scrivere un poema non e' necessario che tu inventi carta e penna. Avrebbe solo valenza didattica.


    Piero.mac mi fai cosi fagiano

    il problema e che nell'azienda non posso installare software estrerno che non sia autorizzato dalla direzione.

    Pensa che neanche la chiavetta USB mi fanno mettere ...
    figurati installare un editor!!!!!!!!

    e poi qui sviluppano in ASP principalmente php neanche lo considerano....

    se sapessero che io invece mi dedico alla programmazione in php penso che mi fucilerebbero...........
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  8. #38
    Mi spiace ma devo dirti che hai torto marcio. PhP non e' una fede a cui necessita il tributo di sangue.

    Sei in una azienda pagato per fare il lavoro che ti viene indicato, con mezzi aziendali, ed obiettivi aziendali.

    Per il php o altro di personale, prendi un PC a casa tua, installi quello che ti pare, e sviluppi nei tempi e modi che ritieni opportuni.

    Tutte le aziende con un minimo di organizzazione informatica proibiscono l'installazione di software non autorizzato, per problemi di sicurezza aziendale, privacy e/o di licenze software, ed e' giusto e doveroso che lo facciano.

    Non me ne avere se sono stato crudo....

    Prendi un pc a casa, per sviluppare software puoi anche usare un pc datato.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #39
    Originariamente inviato da piero.mac
    Per il php o altro di personale, prendi un PC a casa tua, installi quello che ti pare, e sviluppi nei tempi e modi che ritieni opportuni.
    come fa gioiosamente anche Fabio Heller tutti i giorni
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #40
    ma io programmo anche nel linguaggio che serve all'azienda ma oggi mi serviva avere la colorazione del codice per la classe XML e anzicche installare un editor ho preferito creare uno script che mi facesse vedere il codice colorato...

    (che poi senza il vostro intervento non ci sarei riuscito è un altro discorso.)

    Diciamo che mi diletto con php nei momenrti liberi (ecco perchè sono ancora molto inesperTO
    Ovviamente in azienda se c'è da lavorare con Flash lo si fa e lavoro sodo.

    Quando posso permettermi di svagare un po allora lavoro con php
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.