Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38
  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    [supersaibal]Originariamente inviato da longline
    Veramente la frase in sè "Libertà non è godersi la vita" è già castrante di suo.

    Comunque, è tremendamente riduttivo vedere la felicità realizzata esclusivamente attraverso la dedizione agli altri, come è sbagliato dedicarsi al totale menefreghismo ed egoismo. Il papa sta cercando di combattere un estremismo con un altro estremismo, e per questo, secondo me, si merita di essere denigrato. [/supersaibal]
    Sono d'accordo. Infatti per me in chiave ideologica il comunismo della dottrina è castrante per l'individuo. Ora: tutto sta nell'intepretare il messaggio con quel senso della misura che, a quanto pare, è estranea sia ai fedeli ortodossi, che agli irriducibili difensori dell'individualismo a oltranza di questo forum.

    In generale in questo ambito si leggono troppi thread che iniziano con un link e un giudizio piazzato lì, senza argomentazione alcuna, giusto per fare baretto dello sport. Segue orda digitante amenità in un senso e in un altro. Insomma, poco spazio alla discussione e tanto alle chiacchiere.

  2. #32
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: "La libertà non è godersi la vita"

    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    sono un astante [/supersaibal]
    Bere, non essere così riduttiva, nei tuoi confronti: susu, un po' di autostima
    Il re è nudo (cit).

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sono d'accordo.

    Comunque, tanti altri hanno criticato il papa in questo (ed altri) thread. In fin dei conti ognuno ha i suoi motivi, ed io preferisco parlare di ciò che dice il papa, piuttosto che andare ad analizzare tutti i commenti dei partecipanti a questo thread... a questo punto i loro motivi non mi interessano.

    Forse si può dire che il mio fine giustifica i mezzi degli altri? In fin dei conti io a loro non ho chiesto nulla

  4. #34
    Per me questo papa può dire ciò che vuole ai seguaci della chiesa cattolica
    purchè non li istighi a comportamenti che entrano in conflitto coi diritti/doveri di un cittadino, rendendo l'obbedienza che un cattolico deve alla parola del papa "pesante" in termini di capacità di influenzamento della politica di uno stato sovano, può anche invitarli a rimanere in bilico su un piede solo, per quel che mi interessa

  5. #35
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Per me questo papa può dire ciò che vuole ai seguaci della chiesa cattolica
    purchè non li istighi a comportamenti che entrano in conflitto coi diritti/doveri di un cittadino, rendendo l'obbedienza che un cattolico deve alla parola del papa "pesante" in termini di capacità di influenzamento della politica di uno stato sovano, può anche invitarli a rimanere in bilico su un piede solo, per quel che mi interessa [/supersaibal]
    appoggio in pieno

  6. #36
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Per me questo papa può dire ciò che vuole ai seguaci della chiesa cattolica
    purchè non li istighi a comportamenti che entrano in conflitto coi diritti/doveri di un cittadino, rendendo l'obbedienza che un cattolico deve alla parola del papa "pesante" in termini di capacità di influenzamento della politica di uno stato sovano, può anche invitarli a rimanere in bilico su un piede solo, per quel che mi interessa [/supersaibal]
    secondo me nel caso che citi tu (riferito, perdonami se sbaglio, anche allo specifico dei recenti referendum) a sbagliare non è tanto il papa quanto quelli che poi rinunciano a pensare di testa propria e assecondano pedissequamente le sue parole.

    nulla contro quelli che erano allora, o sono e saranno in futuro daccordo con lui per una loro personale opinione e con personali motivazioni.

  7. #37
    [supersaibal]Originariamente inviato da s3th_one
    secondo me nel caso che citi tu (riferito, perdonami se sbaglio, anche allo specifico dei recenti referendum) a sbagliare non è tanto il papa quanto quelli che poi rinunciano a pensare di testa propria e assecondano pedissequamente le sue parole.
    [/supersaibal]
    se parli di gente che si è tappetinizzata di fronte a qualunque sbadiglio esca dalla bocca del papa (pronta, però, a dimenticarsi "sbadatamente" delle regole che vanno a intaccare certe personali comodità), stai parlando di decerebrati
    ma la responsabilità della Chiesa rimane in ogni caso, se si configura il reato di un tentativo di ricatto alle coscienze per influenzare le scelte politiche di uno Stato

    Nessuno vieta ad un papa di dire alle sue pecorelle "votate no", ma nessun papa può arrogarsi il diritto di spingere all'astensione, là dove uno Stato chiede che i propri cittadini esprimano un parere

    ma è un discorso fatto e rifatto....

  8. #38

    Re: "La libertà non è godersi la vita"

    [supersaibal]Originariamente inviato da s0r4
    "La libertà non è godersi la vita"[/supersaibal]
    Sfigato e' chi non si gode la liberta' e la vita
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.