Non ero una "cima" in latino e contestavo le stesse cose al mio (vecchio) professore ... Se lo incontrassi adesso (ammesso che sia ancora vivo) gli direi che aveva ragione lui ...Originariamente inviato da Ikitt
Non ho mai condiviso piu` di tanto questo ragionamento.
La costruzione della frase in latino e` diversa (ma qui le mie reminiscenze di latino iniziano a sfumare), in italiano non c'e` il neutro, le declinazioni e le coniugazioni possono avere differenze sottili etc. etc. Se voglio imparare a ragionare preferisco studiare la logica (aristotelica, fuzzy...) o direttamente la matematica. Non so se mi spiego![]()
Della logica "fuzzy" quando "crescevamo" professionalmente io e alcuni miei colleghi, era cosciente solamente Lotfi Zadeh ...![]()