argomento:metamorfosi infinite
nucleo:le opere di m.c. escher (arte)
da qui prendo lo spunto della metamorfosi per inglese (dott jekill e mr hide) scienze (la metamorfosi dell'universo,dalla sua nascita alle teorie sul suo sviluppo futuro) latino (l'asino d'oro di apuleio) filosofia (nietzsche e le tre metamorfosi) italiano (ho volutamente evitato kafka,troppo banale,e ho preferito una poesia di cui non mi ricordo ne titolo ne autorema che parlava della storia di una rincorsa da apollo che per sfuggirgli veniva trasformata in alloro)
per fisica ho sfruttato i paradossi nei disegni di escher per parlare di un paradosso nei circuiti elettrici (di cui non mi ricordo più assolutamente niente)
storia volutamente ignorata perchè il prof era un minchione che ignorava i percorsi
il mio consiglio,opposto a quello degli altri,è di portare più materie possibili,perchè se hai loquacità conduci tu l'esame e i prof alla fine sono soddisfatti per tutte le materie e non ti chiedono altro