Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 43 su 43

Discussione: La morte

  1. #41
    Originariamente inviato da fivendra
    dunque....
    dragon ball l'ho visto tutto dalla prima serie fino all'ultima film compresi...
    Riguardo ai fumetti, ho letto tutto dragon ball z (me lo passava un mio amico)
    esiste comunque anche dragon ball gt in manga anche se non so se è stato tradotto e distribuito in italia.
    anche se dragon ball gt è davvero assurdo come trama..........
    Per me dopo dragonball z non esiste nulla. Finisce lì
    gt è una bambinata con una trama che non si regge in piedi. inoltre gt esiste in forma di manga solo come trasposizione dell'anime ma non è nato come tale. Se non erro non è neppure stato creato da toryama (il padre di db) che si è limitato a fare delle consulenze a livello grafico.
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  2. #42
    Originariamente inviato da fivendra
    dunque....
    dragon ball l'ho visto tutto dalla prima serie fino all'ultima film compresi...
    Riguardo ai fumetti, ho letto tutto dragon ball z (me lo passava un mio amico)
    esiste comunque anche dragon ball gt in manga anche se non so se è stato tradotto e distribuito in italia.
    anche se dragon ball gt è davvero assurdo come trama..........
    Il "manga" di dragon ball gt altro non è che la trasposizione delle tavole del cartone animato, e non è fatto da toriyama (infatti è inguardabile, un accozzaglia senza senso) la serie Z a mio avviso doveva finire con Cell.

    Edit, ho letto ora snake, devo imparare a leggere tutto prima di rispondere
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    sono d'accordo...
    fino al cell game era tutto abbastanza okkei e guardabile, dopo domina una fantasia piatta
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.