Pagina 5 di 18 primaprima ... 3 4 5 6 7 15 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 171
  1. #41
    come ho detto sono tendenzialmente contraria, ma ammetto di dover sentire motivazioni per farmi un'idea chiara.
    Cmq, al di là di tutti i problemi che i bambini possono incontrare a causa della società in cui viviamo, problemi che si possono risolvere solo col tempo e con l'abbattimento di questi tabù, io penso anche e soprattutto ai bisogni di un bambino o di una bambina che durante la crescita - la pubertà in particolare - si troverà di fronte a situazioni che un genitore (uomo e donna) ha già vissuto e potrà spiegargli. E' vero che certi discorsi si approfondiscono con gli amici, ma è la famiglia che deve "prepararti".
    La fase dello sviluppo per una bambina è molto delicato e le parole di una madre, ma anche il suo modo di vivere e affrontare ogni giorno certe situazioni davanti la bambina, secondo me è indispensabile.
    E' vero, un uomo può sempre spiegare queste cose alla figlia, ma una bimba che vive e vede il comportamento della madre è sicuramente più agevolata nel capire che tutto quello che accade/accadrà è naturale.

    @nick: non credo sia ipocrisia (forse ignoranza, come ho detto...): sono d'accordo con il matrimonio perché è giusto che le coppie gay abbiano ogni agevolazione legale e patrimoniale delle coppie etero. Per la storia dei figli, mi baso su considerazioni diverse: non si parla di denaro, ma di ben altro.
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

  2. #42
    Originariamente inviato da Corinna
    Mi arrendo...
    Ma continuo a pensare che se dovessi dare in affido mio figlio tra la Famiglia Cuore e due uomini innamorati sceglierei la famiglia cuore.
    Guarda che il babbo della famiglia Cuore, sì quello là tutto perfettino, in realtà è un bucone da competizione, e la mamma fa la mistress il sabato sera e la domenica mattina insegna il catechismo.

  3. #43
    Originariamente inviato da catrin

    La fase dello sviluppo per una bambina è molto delicato e le parole di una madre, ma anche il suo modo di vivere e affrontare ogni giorno certe situazioni davanti la bambina, secondo me è indispensabile.
    si ma in orfanotrofio, mica ce l'hai una madre... ti stai confondendo con la fecondazione eterologa.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  4. #44
    Originariamente inviato da seifer is back
    si ma in orfanotrofio, mica ce l'hai una madre... ti stai confondendo con la fecondazione eterologa.
    in un orfanotrofio ci sarebbero più persone, ci sono gli altri ragazzi e ragazze che diventano la tua famiglia.
    Piuttosto non so come vengano gestiti gli orfanotrofi: spero siano strutture affidabili e controllate.
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

  5. #45
    Originariamente inviato da catrin
    La fase dello sviluppo per una bambina è molto delicato e le parole di una madre, ma anche il suo modo di vivere e affrontare ogni giorno certe situazioni davanti la bambina, secondo me è indispensabile.
    A parte che non capisco come mai lo sviluppo sia delicato per la bambina e basta (siamo mica ancora alla teoria che le bambine sono più buone e sensibili?), l'alternativa è l'orfanotrofio.

    Poi vabbè, un genitore vedovo che fai, gli togli i figli per affidarli a una coppia?

  6. #46
    Il problema della mancanza della figura del sesso opposto secondo me si pone relativamente poco... io sono figlia di divorziati e come milioni di bambini avevo solo la mamma, ma mica per questo ho delle idee strane o sono diventata una pazza omicida, credo. Secondo me è principalmente, appunto, un problema di "impatto sociale" in una comunità per forza di cose bigotta.

  7. #47
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da skidx
    In soldoni i risultati dei vari monitoraggi mostrano che questi ragazzi siano tali e quali ai coetanei cresciuti da coppie etero tranne per due aspetti: maggior tolleranza e maggior propensione a fare esperienze sessuali diverse (etero o omo)
    bella roba!

  8. #48
    Originariamente inviato da Corinna
    in una comunità per forza di cose bigotta.
    un motivo in più per cambiarla.

    Approposito del divorzio, prima che lo legalizzassero quelli contrari sollevavano spesso le stesse tematiche sollevate in questo caso: i figli di divorziati non verranno accettati, la società non è pronta, etc. etc.

  9. #49
    Originariamente inviato da carnauser
    bella roba!
    mica deve piacere a te.

  10. #50
    Originariamente inviato da skidx
    A parte che non capisco come mai lo sviluppo sia delicato per la bambina e basta (siamo mica ancora alla teoria che le bambine sono più buone e sensibili?), l'alternativa è l'orfanotrofio.
    Originariamente inviato da catrin
    come ho detto sono tendenzialmente contraria, ma ammetto di dover sentire motivazioni per farmi un'idea chiara.
    Cmq, al di là di tutti i problemi che i bambini possono incontrare a causa della società in cui viviamo, problemi che si possono risolvere solo col tempo e con l'abbattimento di questi tabù, io penso anche e soprattutto ai bisogni di un bambino o di una bambina che durante la crescita - la pubertà in particolare - si troverà di fronte a situazioni che un genitore (uomo e donna) ha già vissuto e potrà spiegargli. E' vero che certi discorsi si approfondiscono con gli amici, ma è la famiglia che deve "prepararti".
    ho riportato l'esempio della bambina perché ne ho esperienza...quello che succede ad un bimbo è sicuramente altrettanto importante e delicato, ma non posso esprimermi... Avrei voluto specificarlo, ma credevo fosse inutile dopo la frase che ho sottolienato ora.

    Per il genitore vedovo...ovvio che la situazione è completamente diversa: intanto perché si viene a creare "dopo" e non prima e chiaramente il figlio avrà molti disagi che saranno inevitabili in questo caso, ma avrà anche il conforto del genitore rimasto, genitore a cui è legato.
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.