Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 47 su 47
  1. #41

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    cultura <> bravura
    questo è un errore che fanno tutti gli universitari... siccome han studiato devono esser bravi
    Questo è un errore che tutti quelli che non hanno studiato pensano che i laureati facciano.
    Hai capito il significato della frase precedente o è troppo complicata?

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003

    Re: Re: re

    Originariamente inviato da magnus
    A me quelle sapere quelle cose mi sembra poco a dir la verità...
    Non lo riterrei affatto un esperto.
    Sapere "di tutto un pò" è un conto, sapere "tutto di un pò" ne è un altro.
    Un'esperto del primo tipo oggi, ha fatto spendere alla sua azienda 650 € di giornata sistemistica, perchè ci ha chiamati "perchè non funziona il ponte wireless".
    2 ore di viaggio, abbiamo attaccato il cavo ethernet (che era staccato) e ci siamo rifatti altre 2 ore di viaggio.
    Per parargli il culo, sul rapportino d'intervento, non abbiamo specificato cosa abbiamo fatto, ma solo il risultato.
    Un esperto avrebbe saputo che su quegli apparati non si attiva la parte wireless se la parte wired non è attiva.
    Non basta sapere cos'è un indirizzo ip per dirsi "esperti di networking" così come non basta conoscere il costrutto if-then-else per dirsi "esperto di programmazione".

  3. #43
    Ti posto le tariffe in euro che applica l'azienda dove lavoro (non si parla di tecnici del web, ma nemmeno di ingegneri nucleari). Semplicemente tecnici specializzati nel loro lavoro:
    il limite min-max è la differenza tra tecnico e tecnico specializzato.

    Ora di lavoro normale: 81,50-106,00
    Per ognuna delle prime due ore straordinarie eccedenti le 8 ore giornaliere: 96,50-126,50
    Per ogni ora eccedente le 10 ore in giornata feriale e per ogni ora di lavoro festivo: 105,00-140,00
    Sabato, Domenica o giorno di attesa inoperosa a disposizione del cliente: 336,00-436,00 (al giorno)

    Diaria giornaliera complet di vitto è alloggio: 97,00
    Viaggio con ns.automezzi 0,42/km
    Altri mezzi: a piè di lista.

    Nota: la manovalanza, gli aiuti, gli attrezzi di qualunque genere e qualsiasi materiale occorrente agli operatori si intendono a carico del cliente.

  4. #44
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Questo è un errore che tutti quelli che non hanno studiato pensano che i laureati facciano.
    io non lo penso, lo vedo.. diversa la cosa.
    cmq a ciascuno la sua sfiga

    e cmq non ho ben capito, non avendo fatto 10 anni di università son son all'altezza
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  5. #45

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    io non lo penso, lo vedo.. diversa la cosa.
    cmq a ciascuno la sua sfiga

    e cmq non ho ben capito, non avendo fatto 10 anni di università son son all'altezza
    Ci sono laureati idioti (vedi me ) ed ignoranti idioti. La generalizzazione che fai tu sa di preconcetto e magari di una punta di invidia.

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Ci sono laureati idioti (vedi me ) ed ignoranti idioti. La generalizzazione che fai tu sa di preconcetto e magari di una punta di invidia.
    essenzialmente puntavo il concetto su cultura <> intelligenza.

    generalizzo, ma ti dico nel mio piccolo ne ho visti pochi, veramente pochi, umili e disposti ad imparare..


    devo altresì dire che hanno una metodologia di studio ben impostata.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #47

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    essenzialmente puntavo il concetto su cultura <> intelligenza.

    generalizzo, ma ti dico nel mio piccolo ne ho visti pochi, veramente pochi, umili e disposti ad imparare..
    L'intelligenza è una dote innata, che al massimo puoi coltivare. La cultura è quella che apprendi a scuola (ed anche e soprattutto per conto tuo). Il buonsenso, l'esperienza e l'umiltà si dovrebbero apprendere nel corso degli anni, indipendentemente dal fatto che tu sia istruito o meno. Il nozionismo è ciò che spesso si insegna a scuola o sul lavoro e che poco ha a che vedere con la cultura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.