l'ho detto e lo ripeto: Vista è ottimo, tutto il resto sembra preistoria (voto 9 1/2)
l'ho detto e lo ripeto: Vista è ottimo, tutto il resto sembra preistoria (voto 9 1/2)
Alberto is here
quando ho letto il tuo post ero scettico... Poi ho deciso di provare: Windows xp home + office 2000. Creato un account limitato, nessun problema nè di salvataggio nè di altro tipo. Per cui non so a cosa sia dovuto esattamente il problema da te riscontrato... sicuramente era altro dato che nelle proprie cartelle un utente limitato può fare quello che vuole.Originariamente inviato da soichiro
si allora mi spieghi perche con un utente limitato non si riesce a salvare un file con word 2000? (ho fatto una figura di m.... con un cliente che aveva necessità di un account da novellinoho detto usiamo quello limitato poi il giorno dopo mi chiama e dice che non riusciva a salvare i file con word nella dir documenti)
In ogni caso, esistono sicuramente programmi di tipo non amministrativo, che per qualche motivo non girano su un account limitato. Questo non è assolutamente colpa di Windows, ma dei programmatori che hanno scritto l'applicazione incriminata.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
Io direi che windows è usato da gente che sa come si accende un pc e non becca virus, ma anhce da lamer assurdi che prenderebbero il virus anche nella cassetta della posta di casa, mentre linux è utilizzato da gente più esperta e quindi meno vulnerabile a questi attacchi...Originariamente inviato da arrows
Questo è vero solo per l'utenza desktop, se andiamo sui Server la situazione è totalmente diversa. Ma anche non considerando l'ambito server, i veri motivi sono altri:
Per quanto riguarda l'access list la trovo ottima, adsso che la microsof ha fatto un ottimo lavoro in sicurezza, soprattuto anche per quanto riguarda sulla programmazione .net, non vedo perchè criticarla...
I driver devo dire di non aver avuto nessun problema, fa tutto lui, mi beca anche gli aggiornmenti in rete e mi dice dove andare a prenderli (vedi scheda video ati), che dopo aver montato la ATI HD 2900 mi ha detto di andare a prendere l'ultimo driver uscito sul sito della ati (con tanto di link), perchè c'era stato un restart del pc a causa di un problema video...
Certo effettivamente è un pò peso, adesso lo sto utilizzando anche dal portatile (2Gb di ram), 1,8Ghz core 2 duo che alla fine sono i semplici requisiti di chi vuol giocare ai game di ultima generazione...
Per l'ufficio c'è da segnalare la marea di migliorerie e strumenti che veramente fanno risparmiare tempo e sbattimento...
Ultima cosa Windows Mail mi piace molto
PS: Non vedo l'ora che usciranno le nuove versioni\service pack, io valto Vista come la nuova innovazione un pò come il salto da windows 3 a windows 95, e si sa che il 95 non fu proprio affidabile, ma con il Windows 2000 le cose sono cambiate....
Nel 2009-2010 spero che vista diventi un istema maturo e perfettamente funzionante, in quanto come detto in altri post, molte cose non sono state terminate....
hai detto veramente una cosa giusta....! :quote:Originariamente inviato da alberto_summers
l'ho detto e lo ripeto: Vista è ottimo, tutto il resto sembra preistoria (voto 9 1/2)
@skorpion
stai insinuando che quelli che usano win non possono essere esperti come quelli che usano linux???![]()
![]()
per il resto tutto quotato...
Intendevo dire che lo usano esperti e non, a differnza di linuxOriginariamente inviato da SkOrPiOn`87
Io direi che windows è usato da gente che sa come si accende un pc e non becca virus,![]()
ah, allora funziona...![]()