Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 43 su 43

Discussione: Nerogoogle

  1. #41
    Dato che gira anche come catena di Sant'antonio, riporto una risposta di uno dei miei contatti:

    I signori della societā:

    Heap Media
    PO Box 4078
    Castlecrag, New South Wales 2068
    Australia

    ringraziano sentitamente per il vostro contributo.
    sė.. perchč sono i titolari e creatori dal 24 Gennaio 2007 del sito Blackle.Com
    sviluppato usando la ricerca personalizzata esterna di google,
    personalizzando la veste grafica.

    Penso che questi 750 MEGAWATT/ ORA verranno a breve sprecati in
    termini equivalenti di emissioni nocive, dal MEGAYACHT del signor Toby
    Heap, proprietario e inventore del brillante escamotage

    Invece di cambiare home page, molti i voi possono far installare sul
    tetto dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia
    elettrica. per produrla veramente in modo pių ecologico e autonomo!
    La prima regola di Utonter č: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    C'č un sito governativo citato da Milano Finanza non per ragioni ambientaliste, ma per ragioni di convenienza economica.
    Segnatamente, in http://www.casarinnovabile.it/incentivi.htm č chiaro il punto con quel "Mentre per il Conto Energia il Gestore Servizi Elettrici ti riconoscerā una tariffa pari a quasi tre volte il prezzo di mercato dell’energia elettrica che avrai prodotto con i tuoi pannelli solari".
    Con quegli incentivi di Stato diventa pure conveniente installarli, a prescindere dalle vocazioni ambientaliste.
    Vedi anche, nello stesso sito, http://www.casarinnovabile.it/guadagni.htm e http://www.casarinnovabile.it/5passi.htm .
    Temo che sia l'unica cosa buona fatta da Pecoraro Scanio in questa legislatura
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'č.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    come gia detto nel thread su motori-di-ricerca, č una trovata commerciale.

    le ricerche effettuate sono links sponsorizzati. O meglio.

    Se ho un sito e metto il box di ricerca di google, nel momento in cui viene usato, io prendo una cifra miserrima, centesimi o decine di.

    Questi box, come specificato nelle regole di google AdSense, non possono esser messi in pagine "vuote" ma in siti effettivamente "pieni".

    Il signore in questione ha puntato sul fatto "ehi risparmiamo corrente!" per avere visite ed utilizatori.

    Se si usa quella pagina, ogni volta che is clicca un risultato il gestore prende soldini.

    Di fatto viola le regole di AdSense, ma mi chiedo perche stia ancora in piedi!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.