Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 45 su 45
  1. #41
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Originariamente inviato da tognazzi
    può essere. a quel punto però esiste un limite al numero di rinnovi che io sappia. e chi ci ha capito una mazza, solo la legge biagi ha una quarantina di tipi di contratto differenti
    era un interinale secondo me.

    e la storiella del limite ai rinnovi si riferisce a rinnovi "consecutivi" ma sono almeno 6 anni che la vedo aggirare senza scrupoli col giochino dello stop&go (ti lasciano a casa 1 mese e poi si può ripartire da capo, alè)
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  2. #42
    io avrei delle parole per la legge 30 che se le dico saibal mi smodera, mi banna e mi manda a casa di nillio per punizione

  3. #43
    Originariamente inviato da jonnym78
    io avrei delle parole per la legge 30 che se le dico saibal mi smodera, mi banna e mi manda a casa di nillio per punizione
    ma l'hai provata di persona?

  4. #44
    Vorrei sapere se questo giochino dello "stop&go" è legale. Lavoro nell'ambito alberghiero e ci sono molti miei colleghi che lavorano nella stessa struttura da anni ma con contratti da 6 mesi che si susseguono...io invece sapevo che dopo 6mesi + 6mesi o venivi assunto a vita o te ne andavi, non è così? ma ci sono davvero delle agevolazioni fiscali per i datori di lavoro ad assumere a 6 mesi e così via??

    Certo bisogna ammettere che a ogni fine contratto equivale una liquidazione e quindi in un anno si prendono diciamo 14 stipendi (più le varie tredicesime e quattordicesime)...

    Io invece lavoro con l'interinale e quindi "a chiamata" l'anno scorso (2007) ho firmato 150 contratti da 1,2,7 giorni, il mio datore di lavoro a detto che preferiva questa soluzione invece del "contrattino" anche perchè così potevo lavorare anche 30 giorni di fila ed era tutto legale. Io non mi sono lamentato perchè alla fine o questo o niente. Purtroppo devo far notare che il mese scorso sono andato all'INPS a vedere i contributi versati e anche se erano stati versati una nota mi diceva che non erano copletamente regolari e avevano bisogno di accertamenti...boh!!!

    Per non parlare di quei dipendenti assunti con contratto apprendistato di durata 4 anni, ma non è assurdo?? 4 anni!??!? Sono curioso di sapere che contratto viene proposto alla fine di questi periodo di apprendistato...anche in questo caso credete che si siano alte agevolazione fiscali per il datore??

    grazie

  5. #45
    Originariamente inviato da gianvituzzi
    Per non parlare di quei dipendenti assunti con contratto apprendistato di durata 4 anni, ma non è assurdo?? 4 anni!??!? Sono curioso di sapere che contratto viene proposto alla fine di questi periodo di apprendistato...anche in questo caso credete che si siano alte agevolazione fiscali per il datore??
    certo: lo fanno solo perchè pagano meno tasse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.