Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50
  1. #41
    1) Non si può pretendere che il presidente verbalizzi ogni minchiata.
    2) È prassi comune, in elezioni o referendum multipli, ritirare solo le schede delle elezioni o dei referendum a cui interessa partecipare (cioè, rifiutare quelle di elezioni o referendum ai quali non si vuole partecipare).
    3) Le schede rifiutate vengono già verbalizzate: risultano dalla differenza tra le schede consegnate alla sezione e quelle utilizzate dalla sezioni.
    4) Andare al seggio, farsi timbrare il certificato elettorale, girare direttamente i tacchi e tornarsene a casa è una perdita di tempo: tanto vale starsene direttamente a casa.

    Ormai la tastiera risponde a memoria...

  2. #42
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    1) Non si può pretendere che il presidente verbalizzi ogni minchiata.
    2) È prassi comune, in elezioni o referendum multipli, ritirare solo le schede delle elezioni o dei referendum a cui interessa partecipare (cioè, rifiutare quelle di elezioni o referendum ai quali non si vuole partecipare).
    3) Le schede rifiutate vengono già verbalizzate: risultano dalla differenza tra le schede consegnate alla sezione e quelle utilizzate dalla sezioni.
    4) Andare al seggio, farsi timbrare il certificato elettorale, girare direttamente i tacchi e tornarsene a casa è una perdita di tempo: tanto vale starsene direttamente a casa.

    Ormai la tastiera risponde a memoria...
    In più, gli studiosi di flussi elettorali considerano la differenza tra "astenuti strutturali" e "astenuti intermittenti", quindi se uno vuole proprio dare un segnale forse quello migliore è non andare al seggio.

    Ovviamente si perde il diritto di lamentela, l'ho già detto.

  3. #43
    Originariamente inviato da Martin
    Mah, qui a Firenze i nonnini nelle scuole a raccontare la lotta partigiana ce li mandano, lui potrebbe essere adatto
    ah, avevate pensato a chemako come insegnante...
    Avevo capito un'altra cosa

    Come no, come no: chi meglio di lui può raccontare alle giovani leve usi e costumi del mondo ante guerre puniche! Mi sembra che sia specializzato in storia etrusca, vero?
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

  4. #44
    Originariamente inviato da galz
    Io avevo anche pensato a Chemako...
    Questa e' la sezione STORIA del Museo di OT, per la PREISTORIA prosegua dritto, giri a destra dove vede le barzellette di Carletto, prosegua lungo il corridoio delle lamentazioni @rgo, scavalchi la sezione "calzature orribili: un Martin un perche' " e li' trovera' la sezione "Preistoria, quando il chemakus cantierensis popolava le tundre toscane"
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

  5. #45
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da andrea_o
    Questa e' la sezione STORIA del Museo di OT, per la PREISTORIA prosegua dritto, giri a destra dove vede le barzellette di Carletto, prosegua lungo il corridoio delle lamentazioni @rgo, scavalchi la sezione "calzature orribili: un Martin un perche' " e li' trovera' la sezione "Preistoria, quando il chemakus cantierensis popolava le tundre toscane"

    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  6. #46
    Originariamente inviato da Martin
    ..........
    Ovviamente si perde il diritto di lamentela, l'ho già detto.
    interessante 'sta cosa, quindi al prossimo argo 3g post 14 Aprile argo dovrà postare una scansione dell cedola elettorale, se manca il timbro ... ZAC ... chiusa la discussione.

    bell'idea vero?


  7. #47
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    interessante 'sta cosa, quindi al prossimo argo 3g post 14 Aprile argo dovrà postare una scansione dell cedola elettorale, se manca il timbro ... ZAC ... chiusa la discussione.

    bell'idea vero?

    Esatto, funzionerà esattamente così...

  8. #48
    Originariamente inviato da andrea_o
    Questa e' la sezione STORIA del Museo di OT, per la PREISTORIA prosegua dritto, giri a destra dove vede le barzellette di Carletto, prosegua lungo il corridoio delle lamentazioni @rgo, scavalchi la sezione "calzature orribili: un Martin un perche' " e li' trovera' la sezione "Preistoria, quando il chemakus cantierensis popolava le tundre toscane"

  9. #49
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    sono pulito

  10. #50
    Originariamente inviato da andrea_o
    Questa e' la sezione STORIA del Museo di OT, per la PREISTORIA prosegua dritto, giri a destra dove vede le barzellette di Carletto, prosegua lungo il corridoio delle lamentazioni @rgo, scavalchi la sezione "calzature orribili: un Martin un perche' " e li' trovera' la sezione "Preistoria, quando il chemakus cantierensis popolava le tundre toscane"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.