Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 45 su 45

Discussione: pena di morte

  1. #41
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da nickcrazy
    Eppure è stato nella pratica fatto più volte quello che dico anche senza usare la forza:

    # Assemblea costituente di El Salvador - formata nel 1982 a El Salvador come parlamento provvisorio e per elaborare una nuova costituzione
    # Assemblea costituente della Colombia - formata in Colombia nel 1991 per elaborare la nuova costituzione, e sciolta lo stesso anno
    si ma che c'entra il salvador?

    lì magari non hanno una costituzione rigida ma uno flessibile come lo statuto albertino, o è prevista questa procedura di modifica.

    Da noi non è prevista.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  2. #42

    Re: pena di morte

    Originariamente inviato da lookha
    "se venisse indotto un referendum sulla restaurazione della pena di morte in Europa, vincerebbero i si".
    In realtà tutti i sondaggi di opinione indicano che i favorevoli alla pena di morte in Italia, ma pure nel resto d'Europa, sono una netta minoranza.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #43
    Originariamente inviato da alexmaz
    Al di la delle implicazioni morali cmq, essere a favore della pena di morte vuol dire non rendersi conto che non è un deterrente, vedi USA.
    al di là degli Usa ci sono atri paesi nel mondo dove è prevista e praticata. E questi paesi la giustificano proprio con la motivazione che sia un formidabile deterrente.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #44

    Re: pena di morte

    Originariamente inviato da lookha

    La moratoria sulla pena di morte è una iniziativa lodevole, non lo metto in dubbio, ma parte secondo me da una visione del mondo proposta da una elite politica e culturale e non da quella popolare, che invece dovrebbe essere sovrana.

    Pertanto, la domanda è: quando l'elite politica ha il dovere di non ascoltare ció che chiede il popolo e quando invece ha il dovere di ascoltare e dare al popolo ció che il popolo chiede?
    sembra un'analisi del perche' la sinistra e il centrosinistra hanno perso le elezioni.

  5. #45
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da lookha
    quindi saresti a favore di un referendum sulla pena di morte e ne rispetteresti l'esito?
    Personalmente si, ma ad aspettare i politici si fa sempre la muffa.

    Ah e io voterei a favore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.