già...Originariamente inviato da alexmaz
Sai vero che a molti gli straordinari non vengono nemmeno riconosciuti?![]()
già...Originariamente inviato da alexmaz
Sai vero che a molti gli straordinari non vengono nemmeno riconosciuti?![]()
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?
casomai, quale azienda in italia paga gli straordinari?Originariamente inviato da neo-one
Ho appena risentito alla radio un impegno
che il presidente del consiglio si assume con il paese
per tutelare le fasce di popolazione più deboli.![]()
Vorrebbe premiare in primo luogo quelli che si impegnano di più nel lavoro, detassando gli straordinari![]()
Un domanda da ignorante: il fatto che l'azienda paghi meno tasse sugli straordinari
perché si dovrebbe tradurre automaticamente in maggiore stipendio???
Le aziende non potrebbero avere la tentazione di far lavorare di più i propri dipendenti, risparmiare in tasse, senza per questo aumentare gli sdraordinari (cosa che dovrebbero fare grazie appunto ai soldi risparmiati)?![]()
(Pubblica Amministrazione a parte)
è vero. Purtroppo in Italia occorre sempre stare attenti alla furbizia.Originariamente inviato da galz
Tendenzialmente sarei anche d'accordo... Come agiaco, ho paura che questo possa portare ad una diminuzione delle nuove assunzioni (come il rimanere al lavoro anche in età pensionabile)... Insomma, porrei dei limiti per evitare che una legge, che potrebbe essere anche sensata, poi venga abusata e portata all'estremo negativo (vedi precarietà)
Eppure basterebbe che si facessero i controlli... così come per il precariato (spesso ci sono lavori in contratto a progetto che non hanno i requisiti per essere svolti sotto quel tipo di contratto. Ovviamente il lavoratore deve sottostare al ricatto... mentre sarebbe compito delle forze dell'ordine vigilare).
E' che in Italia magari le leggi vengono anche fatte con attenzione.... peccato che poi c'è la consapevolezza "che tanto non controlla nessuno"...![]()
forse ancor di più, occorrerebbe richiedere anche controlli più fitti e più severi. Indipendentemente da qualsiasi riforma del lavoro si voglia e si debba fare...
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
A me sono sempre stati pagati in tutte le aziende dove ho lavorato.Originariamente inviato da hotel_vv
quale azienda in italia paga gli straordinari?
in che senso?Originariamente inviato da alexmaz
Sai vero che a molti gli straordinari non vengono nemmeno riconosciuti?
che per esempio a chi lavora a progetto gli straordinari non vengono pagati,se stai in più, cazzi tuoi. Senza contare le aziende che dovrebbero riconoscerli e non lo fanno.Originariamente inviato da paolinux78
in che senso?
The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.
Da noi li pagavano fino a qualche anno fa, adesso li trasformano in ore da recuperare; se approvano la detassazione che fanno, mi regalano un'ora in più ogni anno?Originariamente inviato da Miles Messervy
A me sono sempre stati pagati in tutte le aziende dove ho lavorato.
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?
Quello che mi preoccupa, è che in Italia c'è già un'idea aberrante dello straordinario ordinario, che con questa cosa verrebbe ancora di più incentivato.
Inoltre, cosi converrà avere 4 persone che lavorano 10 ore al giorno piuttosto che 5 che ne lavorano 8