Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50

Discussione: automobilisti a me....

  1. #41
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da dAb
    Li ho letti, e in nessuno di essi e` indicato che sia consentito il sorpasso in un incrocio non regolato da semaforo. A meno che B, come precisa arrows, non avesse manifestato l'intenzione di svoltare a sx.
    E' irrilevante se lui potesse o meno sorpassare. Veniva da destra. Punto. Come però ho detto nel mio primo post un avvocato potrà dargli un concorso di colpa e in un mio post successivo ho spiegato anche perché è irrilevante.
    Comunque se non si rintraccia B o qualche altro testimone, non è avvenuto nessun sorpasso...

  2. #42
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Veramente l'art.148 recitando "E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico" indica che sia rilevante si`.

  3. #43
    piccola parentesi CID:


    nella parte centrale(il punto 12) sono elencate le dinamiche di inizio dell'incidente(per il veicolo A e B).

    io non trovo nulla che faccia al caso si A.....o sbaglio?


    un esempio di CID è qui....http://www.cid-ania.it/modulo/nuovo_cid.pdf
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  4. #44
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da dAb
    Veramente l'art.148 recitando "E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico" indica che sia rilevante si`.
    Non è rilevante nel caso in questione. Le violazioni sono rilevanti quando contrubuiscono a causare danno agli altri, qui C ha sicuramente avuto la peggio.
    Io ho colpito un veicolo che proveniva da destra, ma aveva i fari spenti nella pioggia ed onestamente non l'ho visto. I vigili urbani hanno dato la multa a lui per i fari, a me per la precedenza e l'assicurazione mi ha dato il 90% della colpa.

    Comunque siamo su due posizioni contrarie, e solo un giudice potrebbe dirimerle. Che non ti capiti mai.

  5. #45
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    ???

    C con la sua violazione ha causato danno sia a se stesso che ad A. Anche se ne puo` aver riportato danni piu` gravi non mi spiego come fai a trovare la sua condotta irrilevante. Nei confronti di A applichiamo il cds e nei confronti di C lo ignoriamo? E` una logica che mi sfugge.

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    secondo me ha torto la moto
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #47
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da dAb
    ???

    C con la sua violazione ha causato danno sia a se stesso che ad A. Anche se ne puo` aver riportato danni piu` gravi non mi spiego come fai a trovare la sua condotta irrilevante. Nei confronti di A applichiamo il cds e nei confronti di C lo ignoriamo? E` una logica che mi sfugge.
    No, A si è causato danno non rispettando la destra, e ha pure fatto danno a C; è irrelevante il fatto che C sorpassasse, andasse troppo veloce, avesse il bollo scaduto o quant'altre violazioni potesse aver commesso. Ripeto per l'ennesima volta, forse si può trovare un concorso di C, forse.
    Dopodiche, ognuno resti della propria opinione. Per quanto mi riguarda, thread chiuso.

  8. #48
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Ma il danno e` avvenuto perche` C ha sorpassato in una situazione dove non poteva, sta tutta qui la rilevanza. E` questa la violazione da considerare, mica che andava senza casco o altro. Se non sorpassava non succedeva nulla. A me sembra di una limpidezza cristallina, ma forse mi spiego male.

  9. #49
    io vorrei solo sapere se la precedenza può esere ceduta.

    secondo me no!

  10. #50
    Originariamente inviato da spizzico
    piccola parentesi CID:


    nella parte centrale(il punto 12) sono elencate le dinamiche di inizio dell'incidente(per il veicolo A e B).

    io non trovo nulla che faccia al caso si A.....o sbaglio?


    un esempio di CID è qui....http://www.cid-ania.it/modulo/nuovo_cid.pdf

    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.