Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 45 su 45
  1. #41
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da GnoKy
    anche un tentacolo fa un male cane.
    Non sono cosi grandi da "finire in mezzo"

    [IMG]http://weblogs.mozillazine.org/roc/archives/images/SeaCreature.jpg[IMG]
    Quello non è lo stesso animale che dico io, e nemmeno quello delle foto che hai postato tu prima, oppure è un cucciolo

    Inoltre, lì è fuori dall'acqua

    È composta da una sacca galleggiante lunga circa 15 cm costituita da un organismo pneumatoforo. Ad essa sono attaccati dei tentacoli lunghi fino a 10 metri e fortemente urticanti costituiti da individui dattilozoidi incaricati di ricercare e catturare il nutrimento e dirigerlo verso gli individui gastrozoidi. Della riproduzione si occupano invece gli individui gonozoidi.
    Se ad una Physalia physalis arrivi ad essere preso in mezzo, i 'tentacoli' (e ne ha tanti) ti si avvolgono intorno a tutto il corpo come quelli di una piovra, altrochè
    Il re è nudo (cit).

  2. #42
    Originariamente inviato da nillio
    Quello non è lo stesso animale che dico io, e nemmeno quello delle foto che hai postato tu prima, oppure è un cucciolo

    Inoltre, lì è fuori dall'acqua



    Se ad una Physalia physalis arrivi ad essere preso in mezzo, i 'tentacoli' (e ne ha tanti) ti si avvolgono intorno a tutto il corpo come quelli di una piovra, altrochè
    E' lo stesso. Possono arrivare a 15 cm ma normalmente sono cosi. I tentacoli sono molto più lunghi. Quella li ad occhio, sembra essere + o - di circa 7 o 8 cm ed era ormai mezza maciullata anche se, manco cosi la toccherei.

    Comunqnue, tentacoli cosi grandi non ho mai visto, per fortuna.

  3. #43
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da GnoKy
    E' lo stesso. Possono arrivare a 15 cm ma normalmente sono cosi. I tentacoli sono molto più lunghi. Quella li ad occhio, sembra essere + o - di circa 7 o 8 cm ed era ormai mezza maciullata anche se, manco cosi la toccherei.

    Ci sono diverse specie del genere Physalia, quella bastarda è P. physalis.

    Come sopra: finire in mezzo ai tentacoli di una di quelle è, appunto, un evento raro.
    Il re è nudo (cit).

  4. #44
    Mi accorgo solo ora di aver scritto ammoniaca invece di candeggina!!!
    evvai il rincoglionimento ormai si è impossessato di me!

  5. #45
    Originariamente inviato da nillio
    http://it.wikipedia.org/wiki/Physalia_physalis

    E' uno degli incontri che sono felice di non aver mai fatto

    Sì, è molto velenosa.
    una volta ho visto un documentario e c'erano dei tipi del MIT che si facevano i viaggi mentali pensando all'evoluzione delle specie future ( milioni di anni ) e questa era una di quelle prese in considerazione... in pratica diventavano enormi, tipo di diversi metri e grazie alla simbiosi cacciavano e si nutrivano anche dell'energia solare ( clorofilla, ovviamente )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.