Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 46 su 46
  1. #41
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da skidx
    perché dovrebbero dirti una balla?
    Ti senti meno virile come italiano se il nostro stato risarcisce le malefatte fatte in passato?
    guarda hai preso proprio l'elemento meno patriottico nazionalista che esista, fosse per me gli avrei già appiccato fuoco a sto paese

    sto solo dicendo che:

    - o è un accordo commericale bilaterale, cioè ci guadagnano entrambi, e mi sta bene
    - o se deve essere un bel gesto e basta per compiacersi agli occhi del mondo, di lasciar perdere perchè già che economicamente non stiamo bene, non mi sembra il caso di andare a buttare altri soldi
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  2. #42
    Originariamente inviato da King TB
    - o è un accordo commericale bilaterale, cioè ci guadagnano entrambi, e mi sta bene
    - o se deve essere un bel gesto e basta per compiacersi agli occhi del mondo, di lasciar perdere perchè già che economicamente non stiamo bene, non mi sembra il caso di andare a buttare altri soldi
    è un risarcimento sotto forma di investimenti in infrastrutture, il che è molto meglio che dar loro gli euri e bon, "ci facciano quello che vogliono", tipo comprarci armi.

    C'è nulla da compiacersi perché stiamo pagando il dovuto, mica stiamo facendo beneficenza.

  3. #43
    Originariamente inviato da skidx
    è un risarcimento sotto forma di investimenti in infrastrutture, il che è molto meglio che dar loro gli euri e bon, "ci facciano quello che vogliono", tipo comprarci armi.
    beh però se si scannassero tra di loro.....
    [...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]

  4. #44
    Originariamente inviato da agiaco
    ci sono delle risoluzioni ONU che ci impongono di risarcire la Libia
    Non c'è una risoluzione che imponga a Gheddafi di restituire i beni confiscati -- sarebbe meglio dire rubati -- agli italiani?

  5. #45
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Non c'è una risoluzione che imponga a Gheddafi di restituire i beni confiscati -- sarebbe meglio dire rubati -- agli italiani?
    no perchè a seguito del persistente inadempimento delle autorità italiane quei beni sono stati considerati un acconto, e difatti il loro valore è stato detratto dall'entità del risarcimento dovuto.

    L'origine di quei beni e patrimoni era comunque coloniale, perciò sarebbero in ogni caso dovuti passare alla libia, anche se con maniere più civili, salvo che l'italia non li avesse riscattati cash.

    E' l'italia che è sotto processo perchè risarcisca quegli italiani, visto che il suo inadempimento ha causato l'esproprio da parte delle autorità libiche, ma l'italia non ci sente neanche da questo orecchio, ci vorranno secoli.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  6. #46

    Punti di vista

    Le scuse per le crudeltà commesse (oggettive e non ignorabili) sono dovute e tardive.
    L'accordo si può interpretare da diversi punti di vista: politica interna ed estera di Tripoli, opportunità commerciali italiane in Libia e non solo, contrasto all'immigrazione clandestina.
    Proprio su quest'ultimo punto ci sono molti dubbi perchè il modo in cui verrà ( se verrà) rispettato l'accordo si presta a nuove sofferenze per i disperati in cerca di prospettive.
    La cifra del risarcimento invece che preoccupa i più è ben poca cosa se raffrontata con la bilancia commerciale di interscambio Italia-Libia.

    Ma anche se confrontata con quanto gia incamerato , infatti la Libia nel 1970 ha confiscato i beni degli italiani per 400 Miliardi di Lire del 1970 ed i contributi previdenziali dichiarandolo un acconto sul risarcimento dovuto dallo Stato Italiano.

    I beni degli italiani erano tutelati dalla risoluzione ONU ( risoluzione 388 del 15 dicembre 1950) e dall'accordo Italo Libico ( Caccordo 1956 ratificato dal Parlamento Italiano con legge 843 del 1957) con la quale L'Italia restituiva alla Libia tutte le proprietà demaniali, le opere pubbliche, le terre bonificate ( 40.000 ettari) e pagava un risarcimento pèer danni coloniali di circa 4,8 miliardi di lire del 1957.
    Tanto per precisare, le opere costruite dall' Italia furono regolarmente cedute con il trattato del 1957 e non è pensabile metterle in conto oggi come qualcuno vorrebbe far credere.
    Quindi i 5 Miliardi di dollari in 25 anni sono realmente ben poca cosa.
    Il dramma dei 20.000 italiani cacciati in attesa di equo risarcimento dallo stato italiano (e non dalla Libia) resta irrisolto, ne ha dato atto in questi giorni anche l'illustre Prof. del Boca che è notoriamente imparziale su questi temi. Lo stato ha dato indennizzi di acconto irrisori e falcidiati dalla svalutazione promettendo di occuparsene e scatenando una guerra tra poveri.
    Dietro ognuno dei 20.000 che ha pagato di tasca propria un debito di stato c'era un essere umano, ai bambini di allora è stato portato via anche qualcosa che non ha prezzo: la spensieratezza dell'infanzia (per saperne di più www.tripolini.it)
    Massimo Russo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.