Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48
  1. #41
    John Cale e Lou Reed (e prima di loro John Cage) suonavano con tutte le corde accordate su una nota (mi pare il fa).
    Io ho provato, e a seconda di che musica fai l'effetto è bello.
    Se fai garage acciottola tutto, attacchi un fuzz e sei a posto

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Fran©esco
    ...un accordo di Mib suonato a corde libere, rispetto a un Mib suonato di barrè in sesta posizione, suona diversamente, ha altri armonici.
    Ne ha meno, sostanzialmente.
    La verità vera è semplicissima: il cono di un diffusore oscilla di più -con un'accordatura più bassa- e infatti si sono spesi svariati trattati sui danni ipoteticamente causati da un uso costante di accordature abbassate.

    Per il resto, io -che ho suonato per tanti anni mezzo tono sotto- non credo vada al di là -per la maggior parte delle persone- di una moda diffusasi ampiamente con jimi hendrix e perpetuata da gruppi planetari come i guns o chitarristi stratosferici come malmsteen. Lo stesso jimi non suonava sempre mezzo tono sotto e ancora non si sa con quale criterio scegliesse di registrare alcuni brani in questo modo. Anche perchè -sinceramente, nonostante le paturnie sull'affaticamento- rimango convinto per un cantante non faccia praticamente differenza, quel semitono in meno.

    L'unica grande differenza palesemente percepibile è -per me- la tensione delle corde, che è effettivamente molto minore. Ragione per cui stevie ray vaughan usava corde enormi e si aiutava un po' abbassandone la tensione (suonava anche un tono intero sotto), così come yngwie malmsteen -che fissatisimo con la morbidezza usa da sempre delle 0.08- ama rendere ancora più morbido il setup.

    Il mezzo tono è relativamente percebile, a livello di sonorità; questo penso. E' una cosa che sente chi suona, ma forse solo perchè sa. Non so se mi spiego.

    Mia opinione, eh. Ma sinceramente ritengo che suonare mezzo tono sotto abbia molto fascino e quindi capisco. Fascino; in fondo credo ci si senta un po' più rrrrock.

  3. #43
    L'action delle corde del mio basso è così bassa che, se provo ad accordarlo mezzo tono sotto, mi frizzano le corde nei primi 3 tasti.

  4. #44
    Originariamente inviato da Gren
    così come yngwie malmsteen -che fissatisimo con la morbidezza usa da sempre delle 0.08- ama rendere ancora più morbido il setup.
    difatti ha un suono di merda la maggior parte di volte..

    poi ho letto un "malmsteen stratosferico", spero sia riferito alla sua chitarra e alla sua circonferenza quel termine, perchè ciccioyingwie (oltre al già citato suono orrendo) è un chitarrista rimasto prigioniero di un linguaggio che senza dubbio ha contribuito a sviluppare e che ha avuto molta influenza sui chitarristi venuti dopo (nel bene e nel male), ma sono anni che non fa qualcosa degno di nota, e oltre ad andare alla velocità della luce non sa fare molto altro..

    peccato perchè il primo yngwie non era male..

  5. #45
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Drakkar
    difatti ha un suono di merda la maggior parte di volte..

    poi ho letto un "malmsteen stratosferico", spero sia riferito alla sua chitarra e alla sua circonferenza quel termine, perchè ciccioyingwie (oltre al già citato suono orrendo) è un chitarrista rimasto prigioniero di un linguaggio che senza dubbio ha contribuito a sviluppare e che ha avuto molta influenza sui chitarristi venuti dopo (nel bene e nel male), ma sono anni che non fa qualcosa degno di nota, e oltre ad andare alla velocità della luce non sa fare molto altro..

    peccato perchè il primo yngwie non era male..
    Il primo yngwie non era male? Mi prendi in giro, vero? O prendi in giro te stesso senza nemmeno saperlo? Stai parlando di uno che ha cambiato completamente il corso della storia, "chitarristicamente" parlando; uno con uno stuolo di epigoni sbavanti che da venticinque anni copiano ogni singola nota abbia suonato.
    Non era male? Nel 1983 NON ESISTEVA ciò che lui suonava, nel mondo del rock. Punto. Soprattutto, esistono ancora pochissimi oggi che suonino ciò che lui suona -bello o brutto che sia- nel modo in cui lo suona. Ma solo avendolo visto dal vivo si può capire davvero.

    1984, sideman per gli alcatrazz di graham bonnet: http://www.youtube.com/watch?v=YT3Auukor3g
    Semplicemente spaventoso, soprattutto considerando l'hanno di registrazione (come se poi ce ne fossero stati tanti anche in futuro, a suonare con la sua totale scioltezza).

    Il suo suono? E' sempre stato spaventosamente imitato in tutti in modi, perchè oggettivamente ha bucato il mix come nessun altro suono di chitarra rock nella storia. Soggettivamente, a me piace da morire. Solo lui poteva domare una strato con un'action di mezzo centimetro di altezza, corde leggerissime, tastiera scalloped e non morire sotto il chorus di 24 testate marshall tutte funzionanti. Insuonabile, eppure...

    In ogni caso, il fatto che tu possa puntare la tua attenzione sul suo ingrassamento successivo agli anni '80, fornisce già al sottoscritto un'idea esatta della tua competenza e maturità personale e musicale. Ho voluto risponderti lo stesso, comunque; non per criticarti -per carità-, ma solo per invitarti a riascoltare un po' meglio, in particolare associando i parametri soggettivi -il tuo gusto personale- a quelli oggettivi -la storia, innanzitutto-. Magari, potresti riuscire ad arrivare a evitare giudizi che poco riscontro trovano nella realtà, in favore di un semplice "non mi piace". Sarebbe già sufficiente.

    Riguardo all'essere rimasto prigioniero... bè, sono veramente pochi quelli che sanno rinnovarsi continuamente. Su questo ti capisco. Sull'essere degno di nota, per me lo è sempre e l'incontenibile forza con cui riesce a suonare il suo solito stile è semplicemente bruta. Due video dei tempi "ciccio":
    http://www.youtube.com/watch?v=a4l1Jk3ZCb4
    http://www.youtube.com/watch?v=8HVyLJ1fx-c

    In ogni caso, ynqwie può anche benissimo fare schifo; ci mancherebbe.

  6. #46
    ellamadonna il mio fanboy-o-meter è scattato al massimo livello.
    so perfettamente che malmsteen ha profondamente cambiato il modo di suonare la chitarra rock.
    A suo tempo nessuno suonava come lui, assolutamente vero e resta uno dei chitarristi rock più imitati e copiati (ripeto, nel bene e nel male).
    peccato che secondo me già dal terzo/quarto album avesse finito le idee ed ha continuato a suonare le stesse cose per anni, per carità se ti piacciono (tu generico eh) hai trovato il tuo nirvana.

    quella sulla stazza era una battuta, dai.. giudicare la mia 'maturità personale' da quello mi pare un pò eccessivo..

    per me ciccio all'inizio è stato indubbiamente un chitarrista fenomenale con tecnica e IDEE (se ripenso a far beyond the sun!!), ma quest'ultime sono finite alla svelta e ha cominciato a compensare con solo tecnica (tutto imho per carità)

    sul suono mi sono espresso male scusa, intendevo che ho visto video più o meno recenti di suoi concerti e ha un suono che non mi piace, oltre a essere diventato un pò (troppo) sporco nell'esecuzione..


    il G3 del 2004 è stato emblematico per me, come mi puoi piazzare delle minori armoniche al fulmicotone in little wing?

  7. #47
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Drakkar
    il G3 del 2004 è stato emblematico per me, come mi puoi piazzare delle minori armoniche al fulmicotone in little wing?
    Ma è il suo stile... in effetti, lui suona molto "yngwie" qualunque cosa faccia: hendrix, deep purple, blues o neoclassico che sia. Io su questo sono perfettamente d'accordo. Sicuramente si è creato uno stile e l'ha semplicemente perpetuato nel tempo; hai ragione da vendere.

    Rispondevo solo sul suono di merda (sentire per credere) e sul fatto che all'inizio "non fosse male"... dai. E poi aggiungevo che ancora oggi suona in un modo (il "come", non il "cosa") che io non ho mai e poi mai ritrovato in nessun altro musicista rock: è una slavina di potenza e adrenalina; io sono rimasto male, quando l'ho visto, in un locale piccolissimo... credo che potrebbe essere in grado di fare pogare una mummia suonando un fraseggio da solo, solo chitarra. In questo senso l'ho sempre trovato miracoloso, così come ho sempre trovato miracolosa la naturalezza totale con cui suona; la stessa cosa l'ho sempre vista -per dire, cambiando completamente genere e stile- su wes montgomery. E come chitarrista sono sempre rimasto basito.

    Va bè, mi fa comunque piacere ci si sia trovati su qualche punto comune.

  8. #48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.