Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 49 su 49
  1. #41
    Originariamente inviato da Ph:l
    le bicilindriche hanno molti più bassi delle quadricilindriche quindi hanno un progressione meno morbida...

    le quadricilindriche invece son molto più lineari nella loro progressione, prendono coppia ad alti giri quindi puoi andar tranquillamente e/o spingere quando vuoi



    le ducati son sempre dal meccanico perchè a causa delle vibrazioni perdono pezzi

    suzuki moto "inculata"

    son ottime moto... soprattutto suzuki in termini di affidabilità



    supersportive vanno molto e per alcuni son più belle.. ovviamente son più ciclistiche..

    per il resto son più scomode e quasi monoposto.. e se hai problemi di schiena lascia perdere

    l'hornet non è il miglior compromesso.. l'hornet è una delle migliori di conseguenza costa parecchio..

    quoto tutto quanto sopra,e sopratutto stai lontano dalle ducati, che poi fanno un casino di ferraglia, madonna mi verrebbe il nervoso solo per 3 minuti.

    il bicilindrico ti aiuta in città, hai coppia più in basso, ma alla fine io penso che in città non serve poi tutta sta coppia... e poi considera che a parità di cilindrata il bicilindrico ha circa il 20% di potenza meno. I 4 cilindri dai 9/10 mila in su ESPLODONO sono divertenti ma anche pericolosi.

    Sono due mondi differenti, io ti dico hornet tutta la vita, i ricambi li trovi ovunque (ma non ti serviranno) non beve troppo, è facile da guidare, leggera, e poi è honda, e sotto le mie mani ne sono passate di honda di tutte le cilindrate, e non ho mai visto niente di più affidabile, anche a chilometraggi sostenuti. Certo sopra i 130km/h ti devi tenere aggrappato protezione aerodinamica pari a zero ma in due non si sta malissimo

    se dovessi consigliarti un alternativa sarebbe il transalp, che è la mia ideale seconda motina


  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di Ph:l
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da jonnym78

    se dovessi consigliarti un alternativa sarebbe il transalp, che è la mia ideale seconda motina

    o il mio ex-Dr

    sigh sigh

    Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da netghost
    adesso la guzzi le sta "svendendo" perché lascia in listino "solo":
    Norge 1200
    Stelvio 1200
    1200 Sport 4v
    Griso 4v
    Breva 1200
    V7 Classic
    V7 Cafè
    Nevada
    California
    Bellagio

    Tutte le altre saranno vendute ribassatissime a prezzi da paura. Esempio Breva 1100 a 8000€ e così anche la Griso 850 o la 1100 base e non la 4v. Pensaci. Io ho detto di no a una 1200 Sport del 2008 con 8000km scarsi a 5000€ (se davo dentro la mia o a 7 se la prendevo così) perché dovevo andare in Giappone.
    Io volevo proprio il 4V, infatti la cerco usata, visti i prezzi. Certo trovassi un 1100 nuovo a 8000 euro, ma non credo.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  4. #44
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da jonnym78
    che brutta sotto
    A me piace proprio per il sotto
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  5. #45
    Originariamente inviato da alexmaz
    Io volevo proprio il 4V, infatti la cerco usata, visti i prezzi. Certo trovassi un 1100 nuovo a 8000 euro, ma non credo.
    MillePerCento







    ecoincentivi guzzi



    griso 1100 usata - moto.it
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  6. #46
    e della bmw f 800 r , che ne pensate?

    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  7. #47
    Originariamente inviato da jonnym78
    che brutta sotto
    sei solo invidioso perche la tua non ha la scatola nera

  8. #48
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    il bicilindrico strappa un po', secondo me anche in città è meglio un 4, tanto la differenza di coppia la senti solo se vai in giro a tirarle il collo o sulle salite.

    comunque guarda, io ho una kawasaki er-5, da tutti denominata "la moto delle autoscuole" per la sua semplicità e relativamente bassa potenza, e mi ci diverto un casino. quindi scegli quella che ti piace di più a pelle e enjoy
    tanto ormai fra le naked 600 jap le differenze sono minime, c'è la categoria più da viaggio (xj6,sv) e quella più sportiveggiante (fz6,gsr) e stop
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  9. #49

    Re: Moto naked da 600cc in poi

    Originariamente inviato da Neptune
    Ciao a tutti,
    stavo pensando di scegliere una moto che sia almeno 600 di cilindrata, per adesso "senza badare a spese", in un secondo momento vedrei Anche il fatto spese.

    Le moto candidate fino ad ora sono:

    Honda hornet;
    Bandits;
    Mv augusta brutale;

    Quindi avete grossomodo capito il genere. Fino ad ora quella che mi interessa di più è proprio la Hornet, almeno come linea, ma devo ammettere che se si parla di "caratteristiche tecniche" non ne capisco molto.

    Avrei bisogno di una moto da città e per viaggi medio-corti, che sia scattante ma abbia comunque una buona velocità massima (per intendersi che se arrivo a 140-160 non deve vibrare come una caffettiera).

    La monster non mi piace molto a dir il vero, e della gamma amaha il fazer e l'xyqualcosadisimile (non è che abbiano nomi molto mnemonici) sembrano belli come linea, ma non se ne vedono motlissimi in giro, come sono sempre da un lato tecnico?

    Ad esempio ho notato che l'hornet e altre moto del genere hanno la coppia migliore a 10.000 giri, la monster a 9.000. La seconda in questione non è appunto "troppo isterica" come moto con una coppia più bassa?

    Datemi qualche dritta

    P.S: Adesso vado con mio padre, mi fa guidare la sua bmw 1100, speriamo non me ne vado a terra moto e tutto
    Da vecchio motociclista io preferisco le super-sportive ma credo che ci sia qualche nuda che quanto a divertimento sia imbattibile.

    Intanto vai su 750-1000 (sempre secondo me), una Kawa Z750 o una Honda CB1000F o Yamaha dato che non badi a spese.
    La Brutale è troppo fuori prezzo ma sarebbe veramente una ottima scelta.

    Poi per quanto riguarda il tiro ai bassi del bicilindrico o del 4 cilindri, io ti consiglio di provare le moto per renderti conto.
    Come potrai constatare con la BMW, è fin troppo pronta in città, al limite da desiderare che avesse meno coppia disponibile nell'apri e chiudi tipico in città, a meno che non sei millimetrico nel polso.
    Questo per le grosse cilindrate, nel 600 tieni conto che le bicilindriche hanno una manciata di cavalli mentre le 4 cilindri ne hanno molti di più.
    Io preferisco le 1000 4 cilindri per il semplice fatto che sono facili da usare in città e quando vuoi andare ci vai veramente, ovviamente è una mia personale opinione, ti dico semplicemente il mio guto, per questo ti consiglio vivamente di provare le moto.
    Ovviamente tu vuoi una nuda perchè ti piace come look, magari prova anche un sportiva e, perchè no, una custom, cosi, tanto per vedere il panorama cosa offre e come ti trovi, poi vedi quale ti soddisfa di più alla guida e poi passerai al modello cilindrata etc.

    Ripeto personalmente solo ipersportive 1000 4 cilindri da girarci (piano) per strada oppure in pista (ci vado troppo poco ultimamente purtroppo ) tanto nessuna Ducati mi è mai andata via all'uscita di un tornante o da una curva in pista tanto sono piene fin dai bassi regimi.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.