a volte penso che si dia troppa libertà al cliente.Originariamente inviato da rebelia
secondo me entro un certo limite rientra nei nostri compiti cercare di spiegar loro le cose; poi sono d'accordo che alcuni s'impuntano e non ne esci, allora devi trovare un compromesso o rinunciare ad aggiungere il sito al tuo portfoliopero' non esistono solo il cliente illuminato e quello ottusissimo, esiste tutta una gamma di possibilita' intermedie, molte delle quali sono "convincibili", quando si riesce a portar loro motivazioni plausibili e concrete
io penso alla costruzione di una casa (avendo studiato da geometra): il cliente vuole anche qui le supercazzole volanti, ma ci sono dei limiti (grazie a Dio) imposti per legge (che sia quella di gravità o quella italiana cambia poco).
le fondamenta vanno fatte in un certo modo e se son fatte male e crolla la casa è colpa del progettista/costruttore, ma se il cliente abbatte per i fatti suoi un muro portante e gli crolla addosso il tetto, la colpa è ancora del costruttore perché non ha messo un cartello rosso sul muro con scritto "sei sicuro di volerlo abbattere?" ? o il muratore doveva dare la possibilità di spostare i muri a piacimento?