anche secondo me hanno le idee un po' confuseOriginariamente inviato da dAb
Ah, esteso 156 miliardi e vecchio 14.. vabbè :master:![]()
anche secondo me hanno le idee un po' confuseOriginariamente inviato da dAb
Ah, esteso 156 miliardi e vecchio 14.. vabbè :master:![]()
certo, è la gente che ci lavora ad avere le idee confuse.Originariamente inviato da vonkranz
anche secondo me hanno le idee un po' confuse![]()
Leggi gli articoli e capisci la differenza.Originariamente inviato da vonkranz
anche secondo me hanno le idee un po' confuse![]()
Flectere si nequeo superos acheronta movebo
No no è che fino al 2002 era di 20 miliardi la larghezza stimata.Originariamente inviato da dAb
Non intendevo quello, era un vabbè per dire che evidentemente ricordavo male.
E' dal 2004 che hanno cambiato idea in base a nuove stime di congruenza.
Flectere si nequeo superos acheronta movebo
beh, considerando che nel corso di 40 (?) anni hanno gia' formulato le teorie piu' disparate, non mi pare che questo sia segno di "solide basi comprovate".Originariamente inviato da fred84
certo, è la gente che ci lavora ad avere le idee confuse.
in questo settore ne sappiamo talmente poco che tutto (o quasi) puo' andar bene.
Originariamente inviato da vonkranz
beh, considerando che nel corso di 40 (?) anni hanno gia' formulato le teorie piu' disparate, non mi pare che questo sia segno di "solide basi comprovate".
in questo settore ne sappiamo talmente poco che tutto (o quasi) puo' andar bene.
No non è che hanno forumlato teorie tanto disparate.
Hanno solo modificato la visione in base ai dati raccolti. La teoria non è che cambia molto, è l'out put della teoria in base al raccoglimento dei dati che cambia.
Pensa che se non c'era Edwin Hubble a dire che quelle strane masse di stelle che si vedevano erano galassie e non piccole dubi intorno alla nostra galassia staremmo ancora pensando che l'universo è grande come la galassia.
Flectere si nequeo superos acheronta movebo