argc è il numero di argomenti passati al programma (arguments counter). Di default è 1 perché il primo argomento (cioè la prima stringa di argv) è il nome del programma stesso; è possibile aumentarlo passando appunto degli argomenti al programma, per esempio conOriginariamente inviato da ramy89
In poche parole,argc è il numero dei processi creati,argv è un' array di strighe o una matrice di
in questo caso argc varrà 4 e nel vettore argv ci saranno, nell'ordinecodice:./nome_eseguibile ciao come stai
E' possibile poi stabilire degli argomenti anche in un IDE (senza ricorrere alla riga di comando) sfruttando apposite opzioni che ogni buon IDE dovrebbe fornire (in caso contrario, buttare l'IDE incontanente).codice:argv[0] = ./nome_eseguibile argv[1] = ciao argv[2] = come argv[3] = stai
Attenzione alle informazioni che date sul forum. Se non siete sicuri di quello che dite rischiate di confondere gli altri
E comunque ho l'impressione che questo thread stia andando avanti un po' a casaccio![]()