il "massaro" conservava il sangue per lo stesso motivo.
ripeto. la scena che ho visto mi ha segnato. avevo 5 o 6 anni a dopo 20 e passa ancora ce l'ho vivida nella memoria. da un certo lato però devo essere grato a mio padre perchè col senno di poi è bene che l'abbia vista
nella zona da dove vengo ce ne sono parecchie di masserie, e capita abbastanza spesso che alle scuole elementari/medie si vada a fare un giro per far avere un contatto diretto tra bambini ed animali. mia madre insegna matematica e scienze in una scuola media, e capita spesso che sia lei quindi a portare le scolaresche... i bambini spesso si meravigliano che le galline abbiano le piume (non come nel banco frigo), o che ci siano un maiale da 3 quintali (sempre, non piccolo come nel banco frigo), o che alla vista di un pavone scappano terrorizzati....