Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 45 su 45
  1. #41
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Parli come se avessimo 945 illustri dottori competenti che hanno a cuore le sorti del paese.
    Rispondendo alla tua domanda: forse no.
    Ma è così riprovevole? Sinceramente...
    Considerando la situazione degli altri italiani?

    Sì, senza alcun dubbio. Così come sono riprovevoli i nuovi politici "assunti" per capire se e come diminuire il numero di politici, gli altri politicanti assunti per verificare come spendiamo gli incentivi europei, i 210 milioni di euro stanziati per altre auto blu blindate, per i parcheggi dei deputati, eccetera eccetera tutte quelle cose che non solo non vengono fatte per ridurre gli sprechi, ma che di fatto li aumentano mentre tutti gli altri italiani vanno sempre più (metaforicamente) a puttane.


    Senza contare che i 945 saranno dottori competenti o idioti patentati, ma son li per fare esattamente questo e se non sono in grado di farlo dovrebbero essere buttati fuori dai coglioni senza tanti complimenti. Secondo me.

  2. #42
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Sarà pure un altro discorso... ma fatto sta che proprio i Padri della Costituente nel '46 concepirono gli artt. 102 e 108 che prevedono la partecipazione non "di soli esperti" ma del popolo all'amministrazione della giustizia (per le corti di assise).
    E proprio i temi sono quelli meno tecnici e più etici
    Ripeto: se io voglio un parere di un esperto, chiamo un esperto.
    Poi se voglio un parere etico su un qualcosa posso fare un referendum.

    Per cui tu pensa agli esperti piuttosto che ai sondaggi sul web (di cui non ho mai parlato), mentre lasciami pensare che ci possa essere la valida alternativa che oltre agli "esperti" ci possano essere anche dei buoni cittadini che sappiano discernere
    Ma sicuro. E tu, Presidente della Repubblica, che vuoi una consulenza tecnica sulla questione italica... chiami un buon cittadino secondo quale criterio?

    E invece no... Se approfondisci le tue conoscenze storiche e quelle giuridiche vedrai che riuscirai a seguirmi, e che non c'era alcuna falla.
    Il problema, voglio essere chiaro, è che tanti, troppi, sanno solo che tutto andava bene e che ad un certo punto sono arrivati i cattivi... E non si sa come hanno preso il potere senza ammazzare nessuno, perchè proprio nessuno si oppose... nè il Re (che avrebbe voluto perchè sapeva che sarebbe diminuito il suo potere) nè i deputati (che non erano poveri spettatori ma che semplicemente per oltre un anno non avevano proferito parola contro il fascismo, ben sapendo che, se lo avessero fatto, avrebbero semplicemente contrariato la gran parte dell'elettorato).
    Ho risposto in base a ciò che hai scritto. Hai detto, se non ho capito male, che Mussolini ha avuto sempre più potere con il consenso del Popolo, del Re e dei partiti dell'epoca. Corretto?

  3. #43
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Considerando la situazione degli altri italiani?

    Sì, senza alcun dubbio. Così come sono riprovevoli i nuovi politici "assunti" per capire se e come diminuire il numero di politici, gli altri politicanti assunti per verificare come spendiamo gli incentivi europei, i 210 milioni di euro stanziati per altre auto blu blindate, per i parcheggi dei deputati, eccetera eccetera tutte quelle cose che non solo non vengono fatte per ridurre gli sprechi, ma che di fatto li aumentano mentre tutti gli altri italiani vanno sempre più (metaforicamente) a puttane.
    E tutto questo che c'entra coi "saggi"?

  4. #44
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    E tutto questo che c'entra coi "saggi"?
    Quello che dicevo all'inizio.

    Nella situazione in cui siamo (un disastro) la politica dovrebbe essere in grado di fare politica e possibimente di tagliare i costi di se stessa.

    Stanno facendo l'opposto e questo non è accettabile da nessun punto di vista secondo me. Non ci vedo nulla di sano se serve un gruppetto di saggi per analizzare la situazione perché tutti gli altri sono degli imbecilli.

  5. #45
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Quello che dicevo all'inizio.

    Nella situazione in cui siamo (un disastro) la politica dovrebbe essere in grado di fare politica e possibimente di tagliare i costi di se stessa.

    Stanno facendo l'opposto e questo non è accettabile da nessun punto di vista secondo me. Non ci vedo nulla di sano se serve un gruppetto di saggi per analizzare la situazione perché tutti gli altri sono degli imbecilli.
    Infatti il parlamento non è sano. E' proprio quello il punto.
    Io credo che bisogna trovare un modo democratico per risolvere la faccenda. Per carità, che ci voglia un calcio nel sedere a questi qui (anzi più di uno) sarei anche d'accordo. Ma questo è e rimane uno sfogo da cittadini. Un Presidente della Repubblica non può farlo (e meno male, sennò quando ci capita il pazzo di turno come lo gestiamo?)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.