Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 47 su 47

Discussione: Script x il mio sito

  1. #41

    Installare e configurare Textpad

    Ho cercato di essere il più chiaro possibile :

    1. * Inserisci le sintassi nella dir system

    2. * apri il Textpad
    * Menu > Configura > Nuova Classe
    * Nome della Classe: PHP
    * Membro della Classe: *.php
    * Metti il flag su Abilita evidenziazione sintassi
    e selezioni sotto la sintassi che hai scaricato e messo nel dir systerm

    3. * Menu > Preferenze
    * Classi del Documento clicchi sul +
    * Menu di sinistra HTML
    * File nella Classe HTML: selezioni *.php e clicchi sulla x rossa per rimoverlo
    * Menu di sinistra PHP clicchi sul +
    * imposti Colori, Carattere, ecc..
    * Applica
    * Ok

    4. Chiudi il Texpad
    * Apri il documento *.php

    Note: Si possono tenere bene sotto controllo più pagine di script nello stesso momento
    A volte l'evidenziazione della sintassi non appare subito, basta aprire e richiudere il documento


  2. #42
    quindi i colori si devono impostare a mano??

    e con che criterio??

    (a me piace molto quello di questo forum...)

    non esiste una tabella gia pronta da qualche parte??

    Grazie!
    Ciao!

  3. #43
    Ragazzi scusatemi, non voglio romprevi le uova nel paniere. Purtroppo non sono stato a casa e quindi non ho seguito la discussione e mi trovo a dover postare ora che avete già cominciato!

    Comincio subito a spiegarvi perchè quello che state facendo non va bene.

    Quando si crea la struttura di un database bisogna tener conto della normalizzazione. Ora non sto qui a parlare di cosa sia la normalizzazione perchè è un argomento molto ampio trattato già ampiamente in rete (un link: http://edu.supereva.it/informaticapi...zzazione.htm?p)
    . Cmq vi basti sapere che una delle regole fondamentali della normalizzazione è "evitare le ridondanze). Cosa sono le ridondanze? Non sono altro che le ripetizioni di dati. Se osservate la struttura che avete impostato per il vostro DB vi accorgerete che esso, non appena si comincerà a riempirlo, sarà pieno zeppo di ridondanze e questa non è una cosa buona.
    Occorre quindi pensare ad un altro schema per il db.
    Ma per poterlo fare è necessario avere ben chiaro cosa si vuole memorizzare nello script.
    Io credo che bisognerebbe inserire le seguenti informazioni:ù

    1) Titolo canzone
    2) Testo canzone
    3) Autore canzone
    4) Nome CD
    5) Anno di pubblicazione del CD
    6) Genere

    Queste sono diciamo le informazioni base.
    Poi non ci vuole niente ad aggiungere altre info, anche se sarebbe meglio progettare il tutto avendo bene in mente cosa si vuole inserire.
    Ora ci lavoro un po' su e poi vi faccio sapere. Nel frattempo se volete seguire il mio consiglio cominciate a pensarci anche voi ad una struttura adatta e ad altri possibili dati da immagazzinare. Ciao ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #44
    nell'articolo che ho segnalato, viene anche detto come fare a dividere la tabella in due, (per autore) e poi associare il tutto alla seconda tabella...

    se lo studi bene ti rendi conto di cio che dico...

    io non sono pratico di php, ma farei cosi:

    1. tabella autori
    2 tabella album con associazione alla tabella autori...

    o no??


    Francesco
    Ciao!

  5. #45
    Non proprio ma già è un inizio.
    Guarda come l'ho organizzato io. Ovviamente non è il migliore dei modi! Sicuramente ci saranno modi migliori ma nel frattempo ci arrangiamo e cerchiamo di migliorare pian piano.

    Tabella 1:
    codice:
    CREATE TABLE canzoni
          (
             id int (10) NOT NULL auto_increment,
    	 titolo varchar (255),
    	 testo text,
    	 genere int (10),
             cd int (10),
    	 autore int (10),
             PRIMARY KEY (id)
          );
    tabella 2:
    codice:
    CREATE TABLE autori
          (
             id int (10) NOT NULL auto_increment,
    	 nome varchar (60),
    	 cognome varchar (60),
    	 website varchar (255),
             PRIMARY KEY (id)
          );
    Tabella 3:
    codice:
    CREATE TABLE cd
          (
             id int (10) NOT NULL auto_increment,
    	 nome varchar (255),
    	 anno int (4),
    	 n_tracks int (2),
             PRIMARY KEY (id)
          );
    Tabella 4:
    codice:
    CREATE TABLE generi
          (
             id int (10) NOT NULL auto_increment,
    	 nome varchar (255),
    	 PRIMARY KEY (id)
          );
    Come vedi tutte le informazioni legata alle canzoni sono state slegate dalla canzone stessa. In questo modo sarà molto più semplice fare le dovute ricerche.
    Se per esempio voglio trovare tutti gli album pubblicati in un detrminato anno faccio una ricerca nella tabella cd basandomi sul campo anno.

    Se volgio trovare tutte le canzoni di un cd faccio una ricerca sulla tabella canzoni WHERE cd = 'id_cd'

    Vedete? Tutto è molto più semplice ed abbiamo evitato anche le ridondanze raggiungendo il nostro obiettivo!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  6. #46

    Textpad

    Originariamente inviato da fmortara
    quindi i colori si devono impostare a mano??

    e con che criterio??

    (a me piace molto quello di questo forum...)

    non esiste una tabella gia pronta da qualche parte??

    Grazie!
    Ci sono dei colori di default, io preferisco quelli , sul modollo borland c++.
    Cmq se fai un paio di prove vedrai che li riesci a mettere uguali a quelli del forum


  7. #47
    Grazie!!

    ora provo e poi ti dico...

    Francesco
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.