Ma ho fatto discorsi chilometrici per niente prima?![]()
![]()
![]()
Ma ho fatto discorsi chilometrici per niente prima?![]()
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
la retta via è quella più lunga a tortuosa....ma resta il fatto che i css per colpa dei browser sono pultroppo ancora oggi un terreno instabile e pieno di insidie, che per superali occore molto tempo.![]()
Tu li fai sempreOriginariamente inviato da pierofix
Ma ho fatto discorsi chilometrici per niente prima?![]()
![]()
![]()
Io invece ancora non ho compreso dove sta la difficoltà di fare le cose con i livelli senza problemi :master:
Salve
come va?
dico la mia:
per quella che è la mia esperienza, i problemi nascono quando si vuole programmare () in xhtml/css con i div ragionando alla stessa maniera che se si utilizzasse le tabelle: è proprio la logica che è diversa.
il futuro del web, per come la vedo io, non sarà deciso ne dalla microsoft, ne dal w3c o ne da pierofix(![]()
) e in generale da chi il web constribuisce a svilupparlo, ma molto semplicemente da chi il web lo utilizza. quindi se gli utenti finali di un sito internet preferiranno siti internet senza lucciapalle, lucettine e loop, quello sarà il web. altrimenti continuate a studiarvi bene le tabelle
. e lo stesso vale per i browser. l'altro giorno ho conquistato un cliente nuovo solo installandogli firefox, quello la prima cosa che ha fatto è stata di andare a guardare il suo sito:
![]()
VVoVe: ed io
![]()
sono PRO css/xhtml, ma per natura sono paranoico e non accetto niente senza chiedermi cosa c'è sotto.......![]()
au revoir
What is "livelli"? Cosa sono sti "livelli"?Originariamente inviato da Marcolino's
Io invece ancora non ho compreso dove sta la difficoltà di fare le cose con i livelli senza problemi :master:![]()
Mi sembra che sto problema te lo poni solo te... nessuno ha parlato di livelli...
Se un'azienda/ente/organizzazione decide di "farsi un sito" un motivo ci deve essere: non buttano soldi così tanto per fare... sta al professionista del settore (chiamiamolo web designer per comodità) dire come raggiungere i suoi obiettivi al cliente.
Non è il cliente che deve decidere se il sito lo vuole tutto rosso o tutto blu (o tutto in flash).Il cliente non è tenuto a sapere che facendo un sito in flash rischia di perdere potenziali clienti o che quel colore non sta bene vicino a quell'altro.
Quindi sta al pro decidere quale tecnologia e quale strategia utilizzare per arrivare agli obiettivi del cliente.
Se viene richiesto dal cliente un sito visibile solo all'interno della intranet aziendale e si sa che su tutti i pc è installato il flash player (o si può installare) ben venga flash (e se si è su una rete veloce ben vengano siti da centinaia di mega con filmati ed effetti speciali degni di Hollywood).
@Tokai: pensi che almeno il 50% degli utenti sappia cosa c'è dietro lo schermo che vedono? Io ne dubito... non penso che il web lo faccia chi lo naviga, sennò al posto dei mouse avremo tanti bei telecomandi stile M$.
![]()
a prescindere che senza un ritorno economico nessuno fa niente, neanche quelli del w3c, il web non lo fa chi lo naviga, lo fa il gusto di chi lo naviga.non penso che il web lo faccia chi lo naviga, sennò al posto dei mouse avremo tanti bei telecomandi stile M$.
![]()
pensi che il web adesso è così perchè lo hanno deciso gli sviluppatori?
fatti un sito, non te lo visita nessuno. a che serve? qual' è la sua funzione?
bhe qui un bel LOL ci sta proprio bene!!!Non è il cliente che deve decidere se il sito lo vuole tutto rosso o tutto blu (o tutto in flash).Il cliente non è tenuto a sapere che facendo un sito in flash rischia di perdere potenziali clienti o che quel colore non sta bene vicino a quell'altro.
è chiaro che il cliente lo consigli e cerchi di spingerlo nella direzione che tu vuoi seguire, ma se vuole le lucciapalle a da vedaje come ci metti le lucciapalle, il testo lanpeggiante etc. etc.
e poi non scordiamoci il grande potere di comunicazione che hanno le immagini, non a caso la prima forma di scrittura sono le pitture rupestri...
un web con poca grafica? no grazie!
flammatemi pure, ma vi dico la verità :
mi date l'impressione di avere un atteggiamento alla "si mettiamo la rampa per i disabili, ma la scala la buttiamo giù, non serve più".
![]()
Il web è stato creato dagli sviluppatori cercando di andare in contro alle esigenze di chi richiede il sitozzo e dell'utente finale.Originariamente inviato da Tokai
a prescindere che senza un ritorno economico nessuno fa niente, neanche quelli del w3c, il web non lo fa chi lo naviga, lo fa il gusto di chi lo naviga.
pensi che il web adesso è così perchè lo hanno deciso gli sviluppatori?
fatti un sito, non te lo visita nessuno. a che serve? qual' è la sua funzione?
bhe qui un bel LOL ci sta proprio bene!!!
è chiaro che il cliente lo consigli e cerchi di spingerlo nella direzione che tu vuoi seguire, ma se vuole le lucciapalle a da vedaje come ci metti le lucciapalle, il testo lanpeggiante etc. etc.
e poi non scordiamoci il grande potere di comunicazione che hanno le immagini, non a caso la prima forma di scrittura sono le pitture rupestri...
un web con poca grafica? no grazie!
flammatemi pure, ma vi dico la verità :
mi date l'impressione di avere un atteggiamento alla "si mettiamo la rampa per i disabili, ma la scala la buttiamo giù, non serve più".
![]()
Questo non vuol dire che è stato creato esclusivamente secondo i gusti del richiedente o dell'utente finale.
Il sitozzo sarà un compromesso (è ovvio) ma bisogna far ben presente al richiedente a cosa va incontro scegliendo una tecnologia (o grafica) rispetto ad un'altra e bisogna consigliarlo perchè col sitozzo raggiunga i suoi obiettivi.
Se non gli interessa che i contenuti vengano indicizzati ed è sicuro che tutti i suoi possibili clienti sanno usare e usano flash ben venga! Questo caso però mi pare molto più raro della quantità di siti in flash che ci sono in giro, quindi c'è qualcosa che non va!
Poca grafica? ma stai scherzando? ho appena rifatto un sito in flash (poco movimentato) con tecnologie standard ed è praticamente identico...hai visto i siti su cssvault e su webstandardsawards? poca grafica :maLOL:
![]()
e dove credi che prenda ispirazione?Originariamente inviato da andrea.paiola
hai visto i siti su cssvault e su webstandardsawards? poca grafica :maLOL:
![]()
mi sa che non ci capiamo, "voi" date l'80% di importanza ai contenuti e il restante 20% alla grafica, se necessario si sacrifica del tutto, per me sono 50-50. e ritengo che un sito che non "aiuti" i contenuti con la grafica non sia un sito fatto bene. per me
o non ho capito niente dei discorsi che fate?![]()
![]()
![]()
p.s. se manca qualche m non è colpa mia, a di questa stupida tastiera![]()
E che centra scusa, con css html puoi dare il massimo impulso alla grafica meglio che con le tabelle.