La lana si riempie anche lei di batteri, alla lunga (in un paio di mesi), ma non sono affatto indispensabili, se c'è una sana e robusta colonia nei cannolicchi.[supersaibal]Originariamente inviato da leon4rdo
da questa tua ho pensato che la lana servisse a qlcosa di più che semplice filtro per impurità in sospensione. Se mi dici filtro biologico io capisco filtro vivo e non solo 'antiparticelle' [/supersaibal]
Certo che il filtro biologico è vivo, ma la colonia batterica, il cuore del filtro, è nei cannolicchi, molto + adatti della lana per circolazione dell'acqua al loro interno e molto + stabili, visto che, grazie alla presenza della lana che li tiene puliti, si può evitare di toccarli per anni![]()