In Italia?Originariamente inviato da lookha
domanda: ma da voi non esiste un organismo chiamato "difensore universitario" o "difensore dello studente"?![]()
In Italia?Originariamente inviato da lookha
domanda: ma da voi non esiste un organismo chiamato "difensore universitario" o "difensore dello studente"?![]()
Ma tu...sei giapponese?Originariamente inviato da lookha
domanda: ma da voi non esiste un organismo chiamato "difensore universitario" o "difensore dello studente"?
qui averlo e´obbligatorio per ogni facolta ed e´un tizio o una commissione che valuta tutte quelle faccende che ledono il diritto dello studente. Per esempio, non mi risulta da nessuna parte che ci sia l'obbligo per lo studente per legge dell'acquisto di determinati testi. Lede chiaramente il diritto dello studente a potersi esaminare liberamente.
Non esiste in Italia sta figura?![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Lookha affacciati a CTF alla Sapienza poi vedrai quanti "difensori dello studente" troverai
![]()
Originariamente inviato da mxa
Università degli studi di Padova.
Testo: Algorithm for communications system and their applications (http://eu.wiley.com/WileyCDA/WileyTi...470843896.html)
E a me è andata bene, al link è indicato che costa 195€, io l'ho pagato molto meno (penso per via dello sconto studenti e per il fatto che l'ho preso anni fa).
Il testo originale si può portare all'esame (esame impossibile, con tasso di mortalità dell'80% circa, gente che ha perso un anno per via di quell'esame) perchè gli esercizi prevedono l'uso di formule impossibili da ricordare.
Il bello è che su quel testo non c'è tutto, bisogna comprarne un altro (che in teoria non si può portare all'esame) che tratta argomenti sull'altra metà del corso e che costa circa una trentina di euro.
Da Padova me ne sono andato dopo la triennale![]()
ahhhhhhhhh!!!!!VVoVe: stupendo quel libro!
esame compreso
![]()
Ho fatto un anno ad andare alle lezioni con un megafono dicendo: "PROFESSORE! NON E' GIUSTO! IO NON HO SOLDI PER COMPERARE TUTTI QUESTI LIBRI! NON PUO' OBBLIGARMI SOLO PERCHE' L'HA SCRITTO LEI!" Al che mi facevano notare che io non ero neanche iscritto all'università e me ne uscivo ordinatamente.
Non avevo altri hobby ai tempi.