Pagina 51 di 100 primaprima ... 41 49 50 51 52 53 61 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 993
  1. #501
    La mia connessione è tornata a fare schifo dalle 13:30 in poi è impossibile navigare!!! eppure sono in ULL!!!

    X martorm ringraziare e troppo è un piacere per me aiutare chi ha avuto gli stessi problemi che ho avuto io tempo fa

  2. #502
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146
    Avevo deciso di disdire tele2 per passare a tuttoincluso in ULL.
    Sapevo che alla fine dell'anno di contratto avrei potuto disdire l'adsl quando avessi voluto.
    Questa cosa mi era stata comunicata dall'operatore al momento del contratto e ribadita da un operatore poco prima della scadenza (non a caso suppongo!).
    Adesso chiamo per disdire e mi viene comunicato che il mio contratto è tacitamente rinnovato per dodici mesi e che dovrei pagare le restanti mensilità!
    Classico comportamento delinquenziale di queste pseudo società!
    Tra parentesi sulle condizioni generali di contratto che mi hanno consegnato non stà scritta da nessuna parte la clausola del tacito rinnovo, mentre sulle condizioni riportate adesso c'è.
    Evidentemente stanno cercando di recuperare più soldi che possono con questi trucchetti.
    Consulterò un mio amico avvocato e vi farò sapere!

  3. #503
    Anche io da quando sono passato a Tele 2 (prima avovo Alice) ho perso il piacere di navigare mi sembra di avere quasi una linea 56K........se li chiami sono gentili , almeno quello, ma ti rispondono sempre la stessa cosa: stiamo effettuando dei lavori di manutenzione però le bollette arrivano sempre regolari.
    A parte questa considerazione volevo chiedervi se popca Ram può condizionare la velocità di navigazione , ciao

  4. #504
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    223
    I giorni 30/31-10 lavori notturni?di che genere se non si son visti risultati.? Il tutto anticipato da una lettera standar (psicoterapeutica)spedita da Tele2 (il 30.10) a tutti, ove dicevano che avrebbero ripristinato il tutto, ora navigo con gli stessi problemi che avevo prima.
    Qualcuno ha visto dei miglioramenti.
    Ciao
    Friuli V.G.

  5. #505
    1. comportamento delinquenziale ... più soldi che possono con questi trucchetti.
    2. però le bollette arrivano sempre regolari.
    Ragazzi, in queste vostre parole è contenuta la soluzione ai nostri problemi con T2.
    E' una soluzione che dovrebbe funzionare in tempi brevi, e che implica una reazione attiva ma minimale del cliente vilipeso.

    Il principio base è quello di non pagare il disservizio, cioè la bolletta si paga ma solo una parte! Autoriduzione: è importante dichiarare che è temporanea in attesa di chiarimenti. Intanto si paga un minimo, perchè è quello che ci hanno dato .

    Muovendosi in questo modo:
    1. non saremo accusabili di inadempienze, insolvenza o trascuratezza;
    2. minacciamo implicitamente di esercitare il nostro diritto ad impugnare e rescindere il contratto;
    3. si crea un casino contabile che dovranno risolvere in fretta e, se siamo in tanti, diventa devastante per la gestione aziendale.
    4. ci proteggiamo da eventuali ulteriori soprusi.
    T2 avrà tutto l'interesse di sganciarsi da noi, perchè non si può permettere una gestione in perdita di clienti problematici.

    In pratica, dopo aver compilato il vaglia postale a mano, bisogna fare un fax tipo questo:
    codice:
    Oggetto:  CONTESTAZIONE FATTURA n° .......del ..... 
     
    Informo che l'importo della bolletta in oggetto non è corretto e non compatibile con la 
    qualità del servizio ricevuto nel periodo relativo. 
    Ho infatti più volte segnalato che ............... senza che negli ultimi ... mesi 
    tali problemi fossero risolti. 
    
    Chiedo pertanto che sia emessa una nuova fattura, corretta e calcolata 
    sulla base del servizio di connettività 
    effettivamente elargito in tale periodo e che il versamento di  euro .... da me 
    effettuato in data .... risulti accreditato e detratto dal nuovo importo.
    Si informa inoltre che il conguaglio di quanto ancora 
    spettasse a T2, sarà da me pagato tempestivamente:
    a) nel caso il servizio ADSL torni a funzionare bene; 
    b) non prima che la mia disdetta richiesta con Racc.A/R  
    del ........ abbia avuto un riscontro positivo, cioè da quando 
    sarà liberata la linea ADSL. 
    
    Il sottoscritto assume tale posizione a propria preventiva tutela 
    per i disagi derivabili  (ed eventualemente dimostrabili) 
    dall' inadempienza da parte di Tele2 spa alle norme stabilite 
    dall' Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni,
    Delibera n. 131/06/CSP (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 
    n. 173 del 27 luglio 2006)  e  Delibera n. 34/06/CONS (Gazzetta 
    Ufficiale della Repubblica italiana n. 44 del 22 febbraio 2006).
    Distinti saluti.
    ecc.
    E' una mossa imparabile! Più stanno dietro a questa complicazione più ci rimettono,
    e più passano dalla parte del torto. Lasciamo quindi a loro l'inizitiva - suicida ! - di fare causa, a noi un qualsiasi avvocato d'ufficio - gratis - è sufficiente per farci dare ragione.
    Loro questo lo sanno bene: il max che possono ottenere sono poche decine di euro arretrati che invece noi avremmo speso lo stesso ( un giudice non darà mai tutto il torto solo a noi, per quanto male vada una controversia legale come questa - ma i precedenti sono tutti a nostro favore).

    Li abbiamo in pugno.

    NB: il pagamento parziale della bolletta + fax di contestazione, l'ho già sperimentato e mi è andata piuttosto bene: dopo due mesi mi ha chiamato una tipa dicendo che ha rifatto i conti e ... si è accontetata di 47 euro anzichè dei 470 che cercavano di appiopparmi prima.

    [Le delibere che si trovano qui :
    http://www.agcom.it/provv/d_131_06_CSP/d_131_06_CSP.htm
    http://www.agcom.it/provv/d_34_06_CONS/d_34_06_CONS.htm
    (Da forum di punto-informatico.it): Per riassumere il loro contenuto :
    -uno parla dei contratti a distanza (fatti telefonicamente) e mira alla tutela quasi completa del consumatore...e ti consiglio di leggertelo per bene, infatti ti permetterà di sollevare l'aspetto vessatorio, ossia con vizi occulti.
    -l'altro parla dei tempi tecnici che l'operatore deve impiegare per mettere a disposizione l'usabilità in materia di telecomunicazioni la tua linea per l'uso (legale) che ne vuoi fare tu...vedi scegliere un'operatore più conveniente o altro.

    La prassi comune prevede comunque degli "step" da seguire scrupolosamente al fine di non incappare nella trappola dello scarica barile:

    1)dare disdetta alla compagnia che si vuole abbandonare tramite fax e Racc.A/R dove si citano i suddetti articoli.
    2)fornire una copia del medesimo documento al nuovo operatore, infatti la raccomandata A/R è l'unica cosa che farà fede sia legalmente che dal punto di vista della data (fa fede il timbro postale d'invio della ricevuta di ritorno - che attesta la ricezione e la presa visione del documento che hai inviato)
    A questo punto il mancato nuovo allaccio è considerato reato, in quanto non possono limitare in nessun modo la fruibilità tecnologica telematica (laddove presente) se non con i tempi tecnici tipici(2 settimane max dalla richiesta di recessione al servizio). So che può sembrare un procedimento lungo e fastidioso, si è vero lo è, ma visto come si sono strutturati negli anni passati è l'unica arma dal lato del consumatore.
    ]

  6. #506

  7. #507
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    ciao a tutti!

    a me stasera mi e succeso una cosa strana.non riuscivo a collegarmi ma niente di strano fin qui , solo che mentre aspetavo il collegamento il mio router si e acceso e spento per almeno 20 volte.e mai capitato a qualcuno stasera?sapete cosa succede?

  8. #508
    @badghir: grazie per le dritte
    Dalla prossima bolletta col cazz che pago tutto

  9. #509
    Originariamente inviato da lauros
    ciao a tutti!

    a me stasera mi e succeso una cosa strana.non riuscivo a collegarmi ma niente di strano fin qui , solo che mentre aspetavo il collegamento il mio router si e acceso e spento per almeno 20 volte.e mai capitato a qualcuno stasera?sapete cosa succede?
    Anch'io stasera ho provato a connettermi: niente.
    Torno dopo tre ore e ci riprovo: niente.

    'zzzo! ho pensato: quelli di T2 hanno intercettato quello che ho scritto su questo forum e si stanno vendicando! VVoVe:

    Poi controllo il cavo che va alla presa tel: staccato!

    ....ed eccomi qui

  10. #510
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    magari fosse cosi semplice
    eccola qua che ricomincia.il led del router si spegne e si riaccende.e un mistero...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.