Pagina 51 di 57 primaprima ... 41 49 50 51 52 53 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 566
  1. #501
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da vificunero
    Non per tutti. Corsi, baschi, bretoni, catalani ad esempio.
    per non parlare dei marulla (marrochini, algerini, etc.). metà di parigi è formata da gente che quando va allo stadio fischia l'inno nazionale (quello suo, è ovvio).

  2. #502
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da nillio
    Sì è vero, sono rivoltanti
    E' che io mi incazzo in modo incontrollato quando sento elencare i lati spregevoli degli italiani (e in quelli, le differenze guarda caso, nessuno mette in discussione che ci siano) e invece di pregi peculiari pare che non ce ne siano, ovvero se uno ne trova, è un patetico imbecille
    Pare che sia quasi una roba figa, spalare merda sugli italiani a tutti i costi e trovare le virtù altrui; invece fa sfigato attribuire agli italiani delle virtù; ciò che mi lascia basita sempre, la completa mancanza di obiettività per partito preso e per non sembrare provinciali.
    In complesso siamo tutti precisi, i lati peculiari li abbiamo tutti, eccome.
    Sai, si elencano i difetti, con l'utopia di trasformarli in pregi.
    Vedi, sono talmente tanti questi difetti che a me fanno incazzare più di quelli (me compreso) che non trovano argomenti per valorizzare i comportamenti italiani.

    Mi spiego, meglio con 2 piccoli particolari...spero di non annoiarvi.
    Vivo a Madrid e a contatto con gli spagnoli (popolo con molti diffetti, per carità).
    Bene...
    caso 1) guidare per la città e fuori
    Finora avevo guidato a Roma per 10 anni. Qualcuno sa che vuol dire, vero? VVoVe:
    Arrivo qui e vi giuro, all'inizio continuavo ad essere stressato (e qui torna l'ulcera) anche se non ce n'era bisogno. Infatti la percentuale (qualcuno c'è, per dio anche qua...) di quelli che
    a) ti si attaccano dietro a 2 cm a 130 km/h (0,0001%)
    b) che suonano dopo 3 sec dal verde (nessuno, giuro!!)
    c) che si fermano prima delle strisce (100% Tutti, davvero! A Roma esattamente il contrario, se ti fermi ti tamponano!)
    d) che si mettono le cinture, addirittura prima di partire (100%, pure dietro, mighia!!)
    e) che rispettano i limiti (90%, forse solo perchè hanno paura delle multe...ma intanto li rispettano. Ti capita di andare tutti a 120 -i limiti qui- per 50 km su autostrade di 3/4 corsie, senza buche, ne immissioni strane e con una macchina accanto...che dopo un pò fai quasi amicizia... dù palle è vero , però ti viene da pensare, o no?

    Caso 2) Le code
    Finora facevo la coda a Roma. Ovvero NON facevo alcuna coda a Roma, ma non perchè non c'era gente alla fermata dell'autobus, alla posta, alla metro...ma perchè siamo (me compreso) tutti caproni, nel vero senso del termine (vorrei smentite)
    Vado a prendere l'autobus per l'aereoporto di Madrid, alle 6.30 del mattino, sotto la pioggia e mi ritrovo una fila di circa 20 persone in attesa (non per salire!!) dell'autobus. In fila per due, come quando andavo all'asilo. Sotto la pioggia.
    Finora solo a Londra avevo visto cose del genere...
    Naturalmente (strano, eh?) si sale da davanti e si paga tutti il biglietto. Inoltre se il biglietto costa 1 euro e paghi con più di 5 euro, cor c... che ti fanno salire. Devi scendere e ti guardano pure male... come per dire "ma non hai letto il cartello, cogl..."?

    Vabbè concludo...
    Per me queste situazioni, che fanno parte della vita quotidiana del 99% di un popolo, sono lo specchio di un paese.
    Mentre il nostro è un paese di furbi, come scrivevo, che non vedono l'ora di fregare il prossimo e alle volte se stessi, senza nemmeno accorgersene!

    Si, siamo facili alle amicizie e riusciamo a mantenerle per secoli, ma per il resto, oltre a mangiare bene e ad essere stati la culla del "rinascimento" (come diceva il compianto Gaber), non abbiamo niente altro, ragazzi!

    Lo leggo anche in questo 3d.
    Ci fosse uno che ha elogiato una caratteristica positiva degli italiani... sono risposte generiche...

    su fatevi sotto con l'elenco!!

    Saluti da Madrid
    Paolo

    ps. io pure prima o poi tornerò in Italia...ma chissà quando

  3. #503
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Voglio solo caapire questo: è stato fatto un elenco vasto e dettagliato dei difetti e dei lati negativi degli italiani, che nessuno ha contestato; anzi, quando qualcuno ha citato un difetto degli 'altri', è arrivato subito chi si è precipitato a dire che anche gli italiani hanno lo stesso difetto

    Quando ho chiesto di fare un elenco dei pregi, si sono azzardati in pochi, e l'elenco è stato misero ed esitante.

    Io ho detto quello che secondo me è un grandissimo lato positivo degli italiani, e mi è stato detto che sono patetica, ridicola e imbarazzante, e che quello che io chiamo pregio è una cosa comune a tutti.


    Questo significa che gli italiani hanno solo difetti e nessun lato positivo, o succede perchè fa figo sputare nel piatto dove si mangia?
    Il re è nudo (cit).

  4. #504
    Originariamente inviato da nillio
    Questo significa che gli italiani hanno solo difetti e nessun lato positivo, o succede perchè fa figo sputare nel piatto dove si mangia?
    e se entrambe le cose fossero vere?

  5. #505
    ma ancora sto thread??

    patetici
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  6. #506
    Originariamente inviato da nillio
    Voglio solo caapire questo: è stato fatto un elenco vasto e dettagliato dei difetti e dei lati negativi degli italiani, che nessuno ha contestato; anzi, quando qualcuno ha citato un difetto degli 'altri', è arrivato subito chi si è precipitato a dire che anche gli italiani hanno lo stesso difetto

    Quando ho chiesto di fare un elenco dei pregi, si sono azzardati in pochi, e l'elenco è stato misero ed esitante.
    IO IO! Mi era sfuggita la domanda; premettendo che non conoscendo bene gli "altri" perché non ci ho mai vissuto con loro,non so quanto sia diffuso.Posso dire che degli italiani mi piace la solidarietà, la voglia di aiutare il prossimo.
    Faccio un esempio: una volta ero in giro a Napoli e ho chiesto un'indicazione ad una ragazza che stava davanti ad un negozio...beh, tutti quelli che stavano dentro e hanno sentito la mia richiesta, si sono fiondati fuori a darmi indicazioni.
    Questo è quello che capita, ad esempio, anche sui mezzi pubblici: mi accorgo che quando delle persone poco pratiche chiedono consiglio su quale sia il migliore per arrivare in un certo luogo, tutti rispondono cercando di suggerire al meglio.
    O ancora, quando chiedi l'indicazione di una via, ho visto persone sinceramente dispiaciute per non conoscerla.
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

  7. #507
    Originariamente inviato da catrin
    Questo è quello che capita, ad esempio, anche sui mezzi pubblici: mi accorgo che quando delle persone poco pratiche chiedono consiglio su quale sia il migliore per arrivare in un certo luogo, tutti rispondono cercando di suggerire al meglio.
    Non si chiama "solidarietà", si chiama "non farsi i cazzi propri".


  8. #508
    Originariamente inviato da dvds
    Non si chiama "solidarietà", si chiama "non farsi i cazzi propri".

    vabbè, te sei sfissero, che ne puoi sapere di ste cose!
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

  9. #509
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da catrin
    IO IO! Mi era sfuggita la domanda; premettendo che non conoscendo bene gli "altri" perché non ci ho mai vissuto con loro,non so quanto sia diffuso.Posso dire che degli italiani mi piace la solidarietà, la voglia di aiutare il prossimo.
    Faccio un esempio: una volta ero in giro a Napoli e ho chiesto un'indicazione ad una ragazza che stava davanti ad un negozio...beh, tutti quelli che stavano dentro e hanno sentito la mia richiesta, si sono fiondati fuori a darmi indicazioni.
    Questo è quello che capita, ad esempio, anche sui mezzi pubblici: mi accorgo che quando delle persone poco pratiche chiedono consiglio su quale sia il migliore per arrivare in un certo luogo, tutti rispondono cercando di suggerire al meglio.
    O ancora, quando chiedi l'indicazione di una via, ho visto persone sinceramente dispiaciute per non conoscerla.
    la solidarietà...bwaahhhh....
    ma questo thread è una raccolta di luoghi comuni da conservare...

    Hai detto bene, è andata così perchè è successo a Napoli, e probabilmente in un quartiere "a posto"...dove i napoletani sono notoriamente disponibili...

    In altri luoghi d'Italia vedendoti vagare come "straniera" con fare distratto, avrebbero chiamato la polizia o si sarebbero fatti i fatti propri stringendosi nelle spalle...anche se ti avessero violentato, guarda...ed è successo realmente.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #510
    Originariamente inviato da wsim
    la solidarietà...bwaahhhh....
    ma questo thread è una raccolta di luoghi comuni da conservare...

    Hai detto bene, è andata così perchè è successo a Napoli, e probabilmente in un quartiere "a posto"...dove i napoletani sono notoriamente disponibili...

    In altri luoghi d'Italia vedendoti vagare come "straniera" con fare distratto, avrebbero chiamato la polizia o si sarebbero fatti i fatti propri stringendosi nelle spalle...anche se ti avessero violentato, guarda...ed è successo realmente.
    Questo accade, ovunque, quando la gente teme per la propria incolumità o quando ci sono i soldi di mezzo ; io parlo di dare un aiuto per il piacere di rendersi disponibili. E' chiaro che sono piccoli gesti, ma piccoli gesti che personalmente apprezzo.
    Luoghi comuni? forse! anzi...di sicuro (d'altronde è facile caderci quando si generalizza), ma lo è tanto il mio quanto il tuo...così come entrambi sono veri.
    ...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
    Flickr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.