Pagina 51 di 52 primaprima ... 41 49 50 51 52 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 512

Discussione: Croceffizzo in aula

  1. #501
    Originariamente inviato da morphy79
    si è non è vero.. sto principio dice che dovrebbe esser così, invece non viene rispettato, non lo è.. ammettiamolo e cambiamo il principio (ovviamente è una proposta idiota e nn verrebbe mai presa in considerazione)
    Sono d'accordo con te, è veramente una proposta idiota.

  2. #502

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    A: prova ad andare all'ufficio tecnico di un comune il 25 o il 26 dicembre, se trovi aperto fammi un fischio.

    B: i cittadini chiudono in base alla tradizionale festa religiosa adottata dallo stato.
    Non comprendo a livello statistico come mai il 90% dei commercianti, imprese, enti pubblici chiudano il 25 o 26 dicembre..

    Se posso decidere IO IMPRESA... mi spieghi perchè se un mio DIPENDENTE lavora l'8 DICEMBRE, festa rossa religiosa, IO IMPRENDITORE debba pagarlo il DOPPIO???

    Libera scelta dici?

    Il principio è lo stesso!
    Stato laico ma del "buono" della religione ne approfittiamo.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...0#post12750500

  3. #503
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Indre si sta semplicemente chiedendo perche` un'imposizione vada bene e l'altra no

  4. #504
    Originariamente inviato da dAb
    Indre si sta semplicemente chiedendo perche` un'imposizione vada bene e l'altra no
    Questo si è capito, ma non c'entrano una sega l'una con l'altra.
    Io Stato chiudo i miei uffici quando la maggior parte dei miei dipendenti ha una festa religiosa, scelgo quel giorno per comodità, per venire incontro alle loro esigenze, ma in ogni caso quel tot di giorni devo chiudere.
    Diverso è il discorso del simbolo religioso appeso alle pareti, perchè non mi pare che un simbolo religioso lo debba appendere in ogni caso.
    E' facile eh.

  5. #505
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da RombodiSuono
    http://forum.html.it/forum/showthrea...0#post12750500
    non so se tu abbia seguito tutto il thread, ma io ho sempre detto che sulla carta quel simbolo va tolto.
    Lecito.
    Tuttavia facevo notare delle analogie con altre "cose" religiose che vanno bene, semplicemente perchè a favore.

    In nome di un ideologia di uno stato laico,come giustamente la costituzione sancisce, deve esser totale.
    Non prendere pezzettini quà e là a secondo di quel che ci conviene.

    Esempio ferie, feste è lampante.
    E cmq ripeto, non è questione di chiudere quando voglio, altrimenti, punto fondamentale, non dovrei pagare doppio i dipendenti...

    Ora attendo crociata contro queste festività! Anzi mando una mail alla signora alla quale il tempo non manca
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #506

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da indre
    Ora attendo crociata contro queste festività! Anzi mando una mail alla signora alla quale il tempo non manca
    Visto che ci sei invia una e-mail anche all'UAAR, visto che l'ha appoggiato durante la causa
    P.S. delle festevità religiose(anche se non c'entra nulla col crocefisso) non me ne frega una cippa, anzi hai dato un ottimo spunto per una nuova discussione. Quasi quasi .....
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  7. #507
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Questo si è capito, ma non c'entrano una sega l'una con l'altra.
    Io Stato chiudo i miei uffici quando la maggior parte dei miei dipendenti ha una festa religiosa, scelgo quel giorno per comodità, per venire incontro alle loro esigenze, ma in ogni caso quel tot di giorni devo chiudere.
    Diverso è il discorso del simbolo religioso appeso alle pareti, perchè non mi pare che un simbolo religioso lo debba appendere in ogni caso.
    E' facile eh.
    Le festivita` religiose concorrono nel calcolo dei giorni di chiusura annuali nelle p.a.? Ma sei sicuro? :master:

  8. #508
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    1
    Siamo una nazione fondata sull'ipocrisia e la corruzione, fiero popolo di pirla, mafiosi e bigotti. Chi è la corte europea per chiederci di cambiare? Se qualcosa nel nostro modo di essere è contraria alla legge, si cambia la legge cribbio!
    Forum dei pensatori! Attenzione! Va in onda in forma integrale sbeffeggiando le tue limitate facoltà mentali!

  9. #509
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    mettiamo benzina sul fuoco

    LINK


    In tutti i luoghi pubblici di Trivolzio (un piccolo comune del Pavese, di un migliaio di abitanti, a pochi chilometri dal capoluogo) è obbligatorio esporre il crocifisso. A deciderlo è stato il sindaco Paolo Bremi, cattolico praticante, vicino alle posizione del centrodestra (ma non si tratta di un leghista). Bremi ha firmato un'ordinanza che prevede una multa di 500 euro per chi non espone il simbolo cristiano nei luoghi pubblici. Una risposta alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, che invece stabilisce che il crocifisso debba sparire da scuole e Comuni. "Il crocifisso - afferma Bremi - è espressione dei fondamentali valori civili e culturali dello Stato italiano".
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  10. #510
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    qui

    Facciamo sentire l'altra campana
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.