Pagina 51 di 630 primaprima ... 41 49 50 51 52 53 61 101 151 551 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 6299
  1. #501
    Ps. Oh! Verrà il momento che qualcuno verrà contestato in modo massiccio dalla sua popolazione eh... È naturale e ovvio sul grande numero. Ma per ora non è successo... Non ancora... E quando accadrà vedremo chi, e su quanti altri eletti in giro per l'Italia....
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #502
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Mi ricollego solo ora al forum, ma vedo che Inessun ha già linkato qualche articolo della stampa estera dove di Grillo se ne parla in toni egregi.
    sì, di maggio 2012 e mi pare che faccia tutto meno che lodare/criticare grillo

  3. #503
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Ancora a parlare di Pizzarotti che ha alzato la rette agli asili nidi.... Guardandosi bene dallo specificare che lo ha fatto solo per la fascia delle persone ricche.
    Con questa obiettività di cosa volete discutere, manco di calcio dai.
    Già, peccato che abbia anche abbassato i parametri per rientrare nella fascia più alta di reddito.

    La verità è che Pizzarotti sta portando avanti le battaglie promesse in campagna elettorale, poi alcune si possono vincere in 3 mesi, altre ci vogliono 3 anni, altre magari non si possono vincere perchè non si può vincere sempre. Ma quel che conta, in primis, è mettersi finalmente a combatterle, certe battaglie.
    Se poi qualcuna si perde amen. Ci accontenteremo delle tante altre vinte.
    Veramente ha dichiarato di aver messo nel programma alcune cose che al movimento sembravano buone solo perché non si erano resi conto di cosa significassero. Fai tu.
    http://www.giornalettismo.com/archiv...oziente-parma/


    Comunque io sto ancora aspettando che qualcuno mi mostri gli esempi di democrazia partecipata nella stesura del programma a livello nazionale, grazie.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  4. #504
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da chris
    Comunque io sto ancora aspettando che qualcuno mi mostri gli esempi di democrazia partecipata nella stesura del programma a livello nazionale, grazie.
    Penso che nel tuo caso sia impossibile trovare un qualcosa da mostrarti, visto che continui ad ignorare quello che ti si risponde in merito.

  5. #505
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da lnessuno
    Penso che nel tuo caso sia impossibile trovare un qualcosa da mostrarti, visto che continui ad ignorare quello che ti si risponde in merito.
    beh insomma, il programma non è cambiato dal 2009. Sono passati 3 anni, possibile che non ci siano state aggiunte/modifiche nel frattempo.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  6. #506
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da lnessuno
    Penso che nel tuo caso sia impossibile trovare un qualcosa da mostrarti, visto che continui ad ignorare quello che ti si risponde in merito.
    La tua risposta è "c'è il forum". Mostrami in che modo il forum serve a integrare il programma esistente.

    Ripeto:

    Tu mostrami una discussione pubblica o il resoconto di una discussione privata tra "cittadini" in cui si parla di qualcosa presente nel programma prima della stesura dello stesso e la votazione o qualsiasi altro atto per inserirlo nel programma. Sono mesi che chiedo agli attivisti "quando avete votato per inserire questi punti nel programma?". Silenzio totale.

    Il forum di discussione del movimento, allo stato attuale delle cose, è assolutamente inutile. Sono parole sprecate. Non è mai successo, per quanto ne sappia io, che qualcosa discusso lì sia stato votato dalla comunità e inserito nel programma. Non esiste neanche una procedura per fare questa cosa nello statuto o nel regolamento.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #507
    Ragazzi che noia che siete. Pizzarotti? Lo state linciando dopo pochi mesi di giunta ( e poi quello poco obiettivo sarei io ). Vediamo cosa ne penseranno i parmigiani fra 5 anni, al termine del suo mandato.

    E come lascerà i conti del comune, attualmente in rosso di 800 milioni di euro. Ahhhh come avevano governato bene prima. Peccato che li abbiano arrestati
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #508
    Chris, c'è poco da mostrare. Parlando del m5s tu non vedresti un elefante rosso seduto sul divano di casa tua.

    Mentre stai lì a chiederti come sia possibile, chi decide cosa, domandandoti se Grillo assumerà il controllo assoluto dell'Italia, i ragazzi del m5s dove sono entrati stanno già dimostrando di lavorare in modo democratico e perfettamente autonomo rispetto a Grillo (a meno di non voler ridicolmente sostenere che il sindaco di Parma lo fa Grillo di notte, come di notte fa il consigliere siciliano, torinese, milanese, bolognese, etc.).

    Eppure sarebbe così semplice: badare ai fatti.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #509
    Stamattina mi sono svegliato presto, ho spalato 4 quintali di neve che si sono già riformati e... ho votato
    Satori, l'accendiamo?

  10. #510
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Chris, c'è poco da mostrare. Parlando del m5s tu non vedresti un elefante rosso seduto sul divano di casa tua.
    Lo so. Infatti ringrazio il signore ogni giorno che manda in terra per avermi fatto venire in contatto con te che mi fai vedere il moVimento del grande Beppe in maniera del tutto oggettiva. Grazie.

    L'ho ripetuto fino allo sfinimento: il m5s nazionale non c'entra niente con quelli locali. Quelli locali hanno una grande autonomia nelle decisioni (non libertà totale, vedi ad esempio proprio a Parma il veto imposto da Grillo ad un ruolo tecnico che il sindaco voleva dare a Tavolazzi), sono di fatto delle liste civiche consorziate tra di loro che usano lo stesso simbolo. A livello locale ci sono gli incontri, puoi vedere le facce delle persone, partecipare attivamente alla politica. Infatti ho sempre detto che a livello locale sono votabili perché li puoi vedere e sapere cosa pensano sui vari punti.

    A livello nazionale è tutta un'altra storia. Il programma non è stato né discusso né votato dagli iscritti. È stato calato dall'alto da qualcuno che ha selezionato una serie di punti da inserirvi. Erano quelli di cui qualcuno aveva discusso sul sito? Può essere, ma non sono stati scelti dagli iscritti. E la sintesi a livello politico è la fase più importante.
    Ci sono due signori che hanno in mano il controllo totale del partito dal punto di vista politico ed effettivo e una serie di persone che possono avere delle capacità specifiche in determinati campi (di solito energie rinnovabili, consumo del suolo, etc.) o alcun tipo di capacità in generale (quando mi presenti un candidato dicendo che è "una mamma disoccupata" di fatto stai riconoscendo l'assenza di capacità in qualche campo) scelte tra quelle che a livello locale non erano riuscite a farsi eleggere (per dire, a Parma con la vittoria alle comunali sono entrati un sacco di consiglieri del m5s tramite voto di preferenza, è plausibile che chi non è stato ritenuto idoneo per fare il consigliere comunale possa esserlo per diventare un deputato?).
    Da notare che i futuri parlamentari, per quanto riguarda i temi importanti dei diritti civili, legislazione del lavoro, politica estera, economia, sanità, etc. non hanno alcuna opinione condivisa. Ma questa è un'ovvietà: se raggruppi persone non in base al loro pensiero ma in base alla rabbia che hanno in comune contro le ingiustizie poi non ti puoi meravigliare se hanno opinioni divergenti su quasi tutto.

    L'unica affinità tra il livello locale e quello nazionale è dato dalla classe dirigente proposta cioè persone, in gran parte, prive di alcun tipo di esperienza politica. E, lo ripeto per la millesima volta, per esperienza politica non si intende l'attività partitica, che è comunque degna di grandissimo rispetto, ma anche aver fatto parte di associazioni, aver fatto volontariato, aver organizzato manifestazioni, eventi culturali, essere andati a consigli comunali, essersi opposti a sfratti ingiusti etc.
    I partiti fanno schifo? Ti puoi tesserare e votare perché quelli che reputi sporchi non abbiano ruoli dirigenziali. Questo punto di Grillo è giusto: non aspettare che le cose cambino, attivati personalmente perché succeda. Peccato che queste stesse scelte possono essere fatte anche all'interno dei partiti (non le robe personalistiche della seconda repubblica, i partiti veri con gli organi politici, le sezioni, le votazioni democratiche etc.) che, perlomeno, raggruppano sulla base di contenuti.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.