Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 52 su 52
  1. #51
    Originariamente inviato da sustia
    A casa loro.
    Se accettano tutto quello che ho detto, per quanto mi riguarda possono fare anche un partito tutto loro.

  2. #52
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da DeBe99
    Se accettano tutto quello che ho detto, per quanto mi riguarda possono fare anche un partito tutto loro.
    Sì, ovvio.
    La questione è: le cose devono essere chiare, e ognuno ha un suo ruolo.

    Mi trovo totalmente d'accordo con questo intervento:
    Originariamente inviato da jsmoran
    Il punto non è se la Chiesa ha diritto di parlare. certo che ne ha diritto. Anche di fare politica, se vuole.
    Il punto è che se fa politica deve accettare le critiche.
    Una posizione del tipo "le leggi dello Stato devono riflettere i valori cristiani" è una posizione politica, che non può pretendere di imporsi come verità di fede, ma può e deve essere criticata.
    Solo che se qualcuno critica questa posizione della Chiesa e afferma (giustamente) che è una posizione pericolosa per la democrazia e incompatibile con la laicità dello Stato, si grida allo scandalo e si afferma che si vuole chiudere la bocca alla Chiesa. Assurdo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.