Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 57 su 57
  1. #51
    Originariamente inviato da NyXo
    no, terminano l'esportazione dei dischi di britney spears e hillary duff, le bambine piangono, scendono in piazza e le madri si alcolizzano. I mariti non si sentono piu' controllati, spendono tutto in mignotte, poi non arrivano a fine mese. iniziano gli espropri proletari, quindi crisi, poi recessione fino al crollo del sistema economico. e' la globalizzazione

  2. #52
    Originariamente inviato da purno
    L'acqua piove dal cielo sulla testa di Ciarrapico che poi la mette in bottiglia.
    Per estrarre l'acqua bisogna pagare la concessione. Detto ciò, per ovviare al prezzo dell'acqua in bottiglia basta bere quella del rubinetto.

  3. #53
    Originariamente inviato da tia86
    come gli USA li stampano per comprarsi il petrolio, pure l'EU lo fa.
    Mi sembra una analisi un pò troppo semplicistica...
    ... la tua; perché gli USA non possono stampare dollari per pagare il petrolio, altrimenti il dollaro subirebbe iperinflazione e gli Stati uniti farebbero la fine dell'Argentina dei tango bond.

  4. #54
    Il prezzo del petrolio è alto per l'aumento di domanda degli ultimi anni, speculazione da parte dei paesi produttori, speculaizone da parte delle aziende di estrazione.

    Il prezzo della benzina in Europa è alto per la pressione fiscale (ma non è sufficiente abbassarla per risolvere il problema e non è detto che sia la cosa migliore da fare visto che c'è da risparmare carburanti fossili).

    Il prezzo della benzina in Italia è alto perché non c'è concorrenza nella distribuzione quindi i raffinatori e i distributori (intendo le aziende che ci mettono il marchio alla distribuzione) possono speculare.

  5. #55
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    ... la tua; perché gli USA non possono stampare dollari per pagare il petrolio, altrimenti il dollaro subirebbe iperinflazione e gli Stati uniti farebbero la fine dell'Argentina dei tango bond.
    Mica l'ho detto io questo

  6. #56
    consiglio di vedere Syriana per avere qualche spunto sui retroscena della questione.


  7. #57
    Originariamente inviato da tia86
    Mica l'ho detto io questo
    Ma è quello che gli Stati Uniti fanno da quando Nixon nel 71 ha cancellato l'accordo di Bretton Woods.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.