lo so, porta pazienza: ci stavaOriginariamente inviato da nillio
...
lo so, porta pazienza: ci stavaOriginariamente inviato da nillio
...
Cos'è hai finito con le cazzate normali e passi a quelle intergalattiche?Originariamente inviato da webus
Temo tra qualche anno qualcuno inizierà a dire che dopotutto pure vivere in povertà è fonte di sofferenza, per cui...:berto:
Io credo che una vita abbia senso solo se è in relazione agli altri, a qualcuno, almeno a un'idea.
Il dato biologico, da solo, non è sufficiente: non è in grado di rendere la vita degna di essere vissuta.
http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
Originariamente inviato da sürfer
ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani
per questo esiste la patria potesta'.Originariamente inviato da webus
lo so, appunto, non del diretto interessato.
Purtroppo non abbiamo modo, né tu né io né il medico, di sapere cosa lui ne pensi.
ragionando così neanche il giudice avrebbe potuto decidere al posto suo eppure l'ha fatto.
E' molto ipocrita sostenere che si puo' decidere per conto suo solo in un senso![]()
Molto veltroniana come cosa, "sono contro gli accanimenti terapeutici, ma anche no"Originariamente inviato da mdsjack
Io no, pertanto non mi sento sufficientemente sfrontato da portare un esempio a caso ed ergerlo ad ennesima situazione in cui si potrebbe optare per la via della morte, come sembra tu faccia, a prescindere dalla patologia specifica, ad ogni occasione.
Se mai mi capiterà, valuterò, perchè se penso come D56 che la morte sia solo una fase della vita e dunque non auspico accanimenti terapeutici, allo stesso tempo non mi si può obbligare o convincere che la via del lasciare morire è la più semplice, se non addirittura la più "umanamente evoluta".
il diretto interessato nel caso in cui sopra e' un neonato, i tuoi innumerevoli casi immagino siano tutti in grado di intendere e volere, al contrario del caso del neonato. sono casi che ovviamente nessuno a parte te riuscirebbe ad accomunare cosi', con leggerezza.Originariamente inviato da webus
saponette?
ma il "proprio caro" non è il diretto interessato. Ci sono invece innumerevoli casi di persone che, pur sottoposte a enormi sofferenze perché gravemente malate o ferite, conservano fortissimo l'istinto ala soppravvivenza. Qui oltretutto si tratta di un essere che non ha alle spalle una vita vissuta, quindi per lui - forse - pure pochi giorni rappresentano una eternità.
Temo tra qualche anno qualcuno inizierà a dire che dopotutto pure vivere in povertà è fonte di sofferenza, per cui...
riguardo le saponette, no, preferisco il biodiesel, visto questo periodo di crisi energetica.
Quello sulla poverta' e' il classico paragone alla webus: non c'entra niente col discorso, serve solo a far flame ed e' ovviamente una stupidata. complimenti.
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Questo bambino non ha i reni: non vivrà.Originariamente inviato da mdsjack
Io no, pertanto non mi sento sufficientemente sfrontato da portare un esempio a caso ed ergerlo ad ennesima situazione in cui si potrebbe optare per la via della morte, come sembra tu faccia, a prescindere dalla patologia specifica, ad ogni occasione.
Se mai mi capiterà, valuterò, perchè se penso come D56 che la morte sia solo una fase della vita e dunque non auspico accanimenti terapeutici, allo stesso tempo non mi si può obbligare o convincere che la via del lasciare morire è la più semplice, se non addirittura la più "umanamente evoluta".
se vanno avanti passerà qualche settimana con un sondino che gli esce dalla gola, legato (il bimbo) perchè non se lo strappi, urlando quando gli cambiano la medicazione, il tutto senza capire perchè. Poi, morirà.
A prescindere questa minchia:
Originariamente inviato da nillio
se c'è UNA possibilità, non c'è un costo limite; se non ce n'è nessuna, è una crudeltà che esula dalla mia capacità di comprensione.
Il re è nudo (cit).
"Sono contro gli accanimenti terapeutici, visto che riconosco il suo ruolo alla morte; non sono per il lasciar morire a prescindere o appena si verificano complicazioni, visto che ritengo la vita non nelle nostre mani, e non mi ritengo più primitivo se tento di salvare una vita"Originariamente inviato da DeBe99
Molto veltroniana come cosa, "sono contro gli accanimenti terapeutici, ma anche no"
posso essere anche d'accordo, ma non capisco quindi la tua posizione nel caso preso in esameOriginariamente inviato da mdsjack
"Sono contro gli accanimenti terapeutici, visto che riconosco il suo ruolo alla morte; non sono per il lasciar morire a prescindere o appena si verificano complicazioni, visto che ritengo la vita non nelle nostre mani, e non mi ritengo più primitivo se tento di salvare una vita"
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
Ed infatti la penso come te su questo caso. Ma non la penso come te a prescindere, né la penso come te sulle valutazioni che dai di questi episodi.Originariamente inviato da nillio
Questo bambino non ha i reni: non vivrà.