Il problema non è su come vengono create le singole schedine od i sistemi proposti ma su cosa succederebbe mettendo un tetto di spesa massimo a schedina e costringendo a giocare più sistemi.Originariamente inviato da manu1972
i sistemisti giocano delle combinazioni filtro: non più di "n" numeri pari o dispari in una sestina, non più di 2/3 numeri consecutivi, non più di "n" numeri nella stessa decina...
poi magari esce la sestina 123456... ma cercano di scartare determionate combinazioni
Un giocatore che ve e gioca più schedine o acquista più sistemi già precompilati si troverà un tot numero di combinazioni in comune fra le due schedine a meno che non abbia il culo di trovare o l'accortezza di mettere solo 5 numeri in comune fra le due.
Per quanto riguarda la mia battuta sui sistemisti distinguo:
-c'è chi lo fa per lavoro e presenta delle schedine già precompilate sulla base di quanto hai detto
- c'è chi trova un gruppo di persone che partecipa al sistema e compila un proprio sistema sulla base di quanto fatto sopra
- c'è chi fa il sistemista di lavoro, vuole tentare la fortuna e conoscendo le sue probabilità gioca una singola combinazione per 1€.![]()