Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 60
  1. #51
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    quando ho fatto il iceo, c'erano solo banchi cattedre sedie lavagne e qualche gesso
    qualunque cifra si spenda non vuol dire che è spesa bene, soprattutto perchè considerando quanto guadagnano i professori, la miseria delle scuole, ed il fatto che non hanno nemmeno soldi per adeguarsi alle norme di sicurezza, ci deve essere una falla

    se lasci la falla e togli i soldi dovranno fare la colletta anche per comprarsi i gessetti

    che poi non capisco il passaggio logico tra "si spende troppo" e "tenete voi i soldi, tanto a noi non servono"

    i tuoi genitori che lavoro fanno?

  2. #52
    sono un grande sostenitore della scuola pubblica, ma mi pongo davanti alla rassegnazione totale al fatto che non ci sarà mai un criterio valido di scelta dei docenti, che dovrebbe andare per merito reale, non come ora per stupide raccomandazioni, concorsi truccati.

    Io avevo professoresse d'arte che non sapevano nemmeno parlare in italiano ma solo in calabrese stretto, stessa cosa per inglese alle medie..etc... ora. Posso capire che non sappiano l'italiano ma almeno la loro materia...niente quella di fisica manco sapeva risolvere gli esercizi...

    Questo non deve essere tollerato.
    Se per far studiare i ragazzi in scuole che si pensa debbano essere migliori..bho sarei quasi tentato di dire si... perchè la riforma della scuola non è realemtne attuabile causa sindacati..il problema è che le scuole privater hanno spesso delle beghe..tra cui..più paghi più vai forte...
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  3. #53

  4. #54
    Originariamente inviato da s0r42
    quando ho fatto il iceo, c'erano solo banchi cattedre sedie lavagne e qualche gesso
    qualunque cifra si spenda non vuol dire che è spesa bene, soprattutto perchè considerando quanto guadagnano i professori, la miseria delle scuole, ed il fatto che non hanno nemmeno soldi per adeguarsi alle norme di sicurezza, ci deve essere una falla

    se lasci la falla e togli i soldi dovranno fare la colletta anche per comprarsi i gessetti

    che poi non capisco il passaggio logico tra "si spende troppo" e "tenete voi i soldi, tanto a noi non servono"

    i tuoi genitori che lavoro fanno?
    il mio liceo aveva laboratori di fisica di lingue, di scienze di informatica...mai usati.
    Dentro c'erano un sacco di cose fighe, laser, macchine per far vedere l'assenza di attrito, matreriali chimici...televisori, computer.
    S
    Tutto perchè a mettere a posto dovevano essere i professori.... vi rendete conto ? Questi hanno 3 mesi l'anno di ferie pagate...
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  5. #55
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Re: Re: Un bonus per andare alle scuole private

    Originariamente inviato da aeterna
    che poi l'ocse dice qualcosa di assolutamente differente da quanto drammatizzato in questi tempi nelle piazze e nelle strade, ossia che
    "Il sistema educativo italiano, produce risultati fra i più modesti dell'area, nonostante la spesa per studente sia molto elevata"

    la gelmini può dormire sonni tranquilli, visto che ha dalla sua un alleato inaspettato, e super partes

    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=359666
    già.. meglio sputare sulla costituzione..

  6. #56
    Utente di HTML.it L'avatar di sko
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    273
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    sono un grande sostenitore della scuola pubblica, ma mi pongo davanti alla rassegnazione totale al fatto che non ci sarà mai un criterio valido di scelta dei docenti, che dovrebbe andare per merito reale, non come ora per stupide raccomandazioni, concorsi truccati.

    Io avevo professoresse d'arte che non sapevano nemmeno parlare in italiano ma solo in calabrese stretto, stessa cosa per inglese alle medie..etc... ora. Posso capire che non sappiano l'italiano ma almeno la loro materia...niente quella di fisica manco sapeva risolvere gli esercizi...

    Questo non deve essere tollerato.
    Se per far studiare i ragazzi in scuole che si pensa debbano essere migliori..bho sarei quasi tentato di dire si... perchè la riforma della scuola non è realemtne attuabile causa sindacati..il problema è che le scuole privater hanno spesso delle beghe..tra cui..più paghi più vai forte...

    magari fosse cosi'! ripeto per fare il professore servono punti. e i punti le danno anche le scuole private... tantè che spesso si lavora senza esser pagati nelle private pur di accumulare punti..

  7. #57
    Originariamente inviato da aeterna
    inoltre, se le cose rimanessero come dici tu, occorrerebbe affrontare il discorso fatto impropriamente da seifer, ossia la lotta delle classi sociali.
    il divario tra poveri e ricchi si va sempre più acuendo. senza aiuti di alcun tipo, sempre più figli di signori avranno una istruzione da serie A, gli altri di serie B.
    torneremo un pò indietro nel tempo, ai padroni e al proletariato. non so se sarà un bene.
    ma dove sta scritto che la scuola privata sia di qualità superiore per definizione?
    ci sono scuole pubbliche in cui hai tranquillamente istruzione di serie A (personalmente ho studiato in ottime scuole con professori mediamente molto bravi, sarò stato fortunato...) e scuole private con un livello infimo. E' il modo in cui fai le cose, non il fatto che siano pubbliche o private, tanto più che introducendo aiuti pubblici riduci il fattore concorrenza, cioè proprio quello che teoricamente dovrebbe essere alla base del miglioramento delle scuole private.

  8. #58
    Originariamente inviato da skidx
    ora lo stato deve darmi i bonus per spenderli nelle aziende private?
    che strano, 'sta gente una volta diceva di sostenere il liberismo. Che burloni.
    stai suggerendo per caso di eliminare la scuola pubblica?

    Comunque noto che nessuno ha replicato all'auspicio dell'Ocse. Si vede che fa comodo citarlo solo quando serve per raccontarci qualche balla sulle elementari più migliori del mondo.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #59
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da webus
    Comunque faccio finta di notare che qualcuno ha replicato all'auspicio dell'Ocse.
    vabbè buona notte

  10. #60
    Originariamente inviato da webus
    stai suggerendo per caso di eliminare la scuola pubblica?
    no, sto suggerendo ai sedicenti liberisti della domenica del nostro governo di pupparcela, dato che vorrebbero collettivizzare i finanziamenti mantenendo privati i profitti.

    Lo stato finanzia la scuola pubblica, la scuola privata si trovi i finanziamenti sul mercato, come dovrebbero fare per definizione tutte le imprese private.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.